......Orata ai ferri
Con questa ricetta partecipo quindi al contest di Ambra
Anche lo scorso sabato, io e Flavio abbiamo cenato da soli....i bambini erano “qualche porta più in là” dalla loro amica! Sono contenta che abbiano degli amici così vicini a casa, possono andarci a piedi o in bici, senza dover andare in strada.....e quando si ritrovano tutti e 5 insieme a giocare nel parchetto, si divertono proprio tanto! Ho deciso che gli regalerò una porta da calcio...e ne sono davvero contentissimi!! Almeno ora con la bella stagione non si dedicano solo ai giochi elettronici..
Comunque, tornando a noi, vi dicevo che io e mio marito abbiamo fatto di nuovo i fidanzatini....e mentre lui armeggiava col barbecue, io ho preparato il sale profumato, e ho apparecchiato la tavola.
Dovete sapere che da quando è partito il contest di Ambra, Mise en place, ho pensato e ripensato a che tipo di apparecchiatura poter fare per partecipare, se era il caso di comprare qualche piatto nuovo, visto che i soliti non mi sembravano adatti....poi presa dallo sconforto per la mancanza di idee in merito, avevo deciso di lasciar perdere....forse non era il caso partecipare.
Invece, sabato sera, intenta ad abbellire la tavola per la cenetta, con un lumino infilato dentro un semplice sacchetto di carta, mi sono resa conto che avevo apparecchiato la tavola in modo semplice, ma carino...anche Flavio quando è entrato in casa con le orate cotte e fumanti mi ha fatto i complimenti!!
Ho usato una tovaglia vis a vis sui toni del beige e verde, con i tovaglioli abbinati...e i portatovaglioli che adoro di più. I piatti piani, di Laboratorio Pesaro, come pure le ciotoline per il pane. Per me piatto chiaro grigio terra e ciotolina verde, e l'inverso per Flavio. Un semplice bicchiere trasparente per l'acqua e il calice per il vino bianco, e al centro il sacchettino di carta con la candelina....per un'atmosfera soft!!
Quindi, anche se non era una tavola da ristorante 5 stelle, ho deciso di partecipare al contest proprio con questa mise en place e con questa ricetta semplicissima....adatte ad una cenetta romantica!!
INGREDIENTI (per due):
2 orate da porzione o 1 grande – sale nero di Cipro – rosmarino – aglio – limone
PREPARAZIONE:
Pulite le orate ed eliminate le viscere, lavatele bene. Sistemate nella cavità addominale dei pesci una fetta di limone e un trito di sale, aglio e rosmarino, e richiudete. Cuocete le orate al barbecue per 10
15 minuti, finché la pelle non sarà abbrustolita bene. (Oppure al forno, magari al cartoccio).
Pulite le orate dalla pelle e la lisca e servite i filetti.
Io li ho accompagnati da maionese all'aceto balsamico e mezzo cucchiaino di cristalli di sale nero, un poco di timo, limone e dei panini alle noci.
Con questa ricetta partecipo quindi al contest di Ambra
Che meraviglia il pesce alla brace. E il tocco di sale nero di Cipro, davvero raffinato. Io lo adoro quel sale. Un bacio, buona settimana
RispondiEliminaUNa cena veramente romantica e meravigliosa.
RispondiEliminaciao
Che bella tavola, semplice ma elegante, e poi le orate...divine!!! un bacio,olga
RispondiEliminaGnaaaaaaaam!Adoro l’orata, cotta sul barbecue e così profumata dev’essere stata squisita, bravi!!!Baci
RispondiEliminache bella tavola :)
RispondiEliminaLa tavola è molto carina!
RispondiEliminaOgni tanto bisognerebbe proprio "liberarsi" dei figli e passare del tempo da innamorati. Ci sieti riusciti alla grande!
che tavola romantica per una cenetta a due!Il tuo "due " ha apprezzato?:D
RispondiEliminaIl pesce è quello che ci vuole per una cenetta romantica!!!Molto bene l'insieme!!Grazieeee!!!Bacio
RispondiEliminache bello una cena a due!!! aaahhh, voglio pure io!
RispondiEliminaottimi accostamenti, e bella mise en place.
bacioni
Se il pesce è buono, questo tipo di cottura è la migliore. Chissà che profumo!
RispondiEliminaBella cenetta, brava Tiziana!
Un bacione
Buonissimo il pesce e bella l'ambientazione: che vuoi di più'? Bacioni e buona settimana!
RispondiEliminaChe bello questo post :-) davvero esce dallo schermo l'armonia della vostra famiglia ed il risultato non può essere altro che una "mise en place" come questa. Grazie ed un bacione.
RispondiEliminaLe cenette così dolci e romantiche sono proprio un toccasana..bellissime!! Complimenti per la tavola apparecchiata :-) ciaooo
RispondiEliminaChe bella cenetta che vi siete regalati, mooooolto romantica e gustosa:)
RispondiEliminaCara Ti..., la tua cenetta romantica è "invidiabile " in ogni particolare ...
RispondiEliminami è piaciuta tantissi missimo l'idea della fiammella nel sacchetto marrone tipo del pane...originale ...Atmosfera avvolgente e calda!
da copiare al più presto!
con affetto. MG