.

.

lunedì 25 aprile 2011

La mia Insalata per la raccolta di Eleonora

Buon lunedì dell'Angelo a tutti!! Com'è andata la giornata di ieri? Siete riusciti a preparare tutti i fantastici piatti che immagino, in tempo per il pranzo di Pasqua? Sono sicura di si!! Noi abbiamo passata una tranquilla giornata, iniziata con una bella passeggiata al fiume con la nostra cagnolona. Poi i preparativi per il pranzo, mentre Flavio era andato a prendere sua nonna...poi il pranzo e un pomeriggio di tranquillità..i bambini hanno giocato con i loro amici, fuori, anche perchè pomeriggio è uscito anche un po' di sole!!
Però, decisamente tra sabato e domenica abbiamo mangiato davvero troppo....e voi?! Quindi da oggi ci sta un pochino di dieta, anzi, dieta no perchè mi prende troppo male, diciamo un'alimentazione un po' più sana e leggera! Ecco, questa definizione mi piace di più!
Quindi, per iniziare, ecco qua il mio  contributo alla raccolta di insalate di Eleonora.....un ciotola colorata e fresca adattissima alle prossime serate estive, e ai pasti leggeri e sani per aiutare la nostra linea, senza rinunciare al gusto....per di più con un ingrediente "nobile", come i semi di lino.



Dovete sapere che questi bellissimi semi sono davvero preziosi, contengono infatti proteine di alto valore biologico, acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 nella proporzione ottimale, e fibre.
Sono ottimi per la prevenzione dei tumori e delle malattie cardiovascolari, ma anche per il diabete, e molti altri disturbi infiammatori. Si possono usare interi, macinati o fioccati e si utilizzano nelle zuppe, nello yogurt, nel gelato, col formaggio fresco, o appunto nelle insalate. Il decotto ottenuto con 100 ml di acqua e un cucchiaino di semi lasciati sobbolire, è utilissimo per impacchi emolienti in caso di dermatosi, pruriti e scottature.

Vi ascio quindi questa semplice preparazione e a presto con un'altra ricetta!!

INGREDIENTI:
1 cuore di lattuga - una manciata di valeriana - una manciata di spinacino - 2 carote - un finocchio - pomodori datterini - 4 uova sode - tonno - semi di lino - basilico fresco - olio extravergine Toscano - aceto di vino bianco - sale blu di Persia

PREPARAZIONE:
Lavate la lattuga, la valeriana e gli spinacini. Asciugatela delicatamente e sistematela in una ciotola. Lavate le carote i pomodorini e il finocchio. Sodate le uova e fatele raffreddare. Nel frattempo tagliate le carote a listarelle sottili, e il finocchio a fettine. Componete l'insalata. Qualche foglia di lattuga, valeriana e spinacini, carote e finocchio, le uova sode a quarti, filetti di tonno, qualche pomodorino intero o a metà, una presa di semi di lino e qualche fogliolina di basilico. Condite con un'emulsione di olio extravergine Toscano, aceto di vino bianco e sale di Persia.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Eleonora

9 commenti:

  1. meravigliosa! perfetta! grazie mille!

    RispondiElimina
  2. che bel piattone di insalata!!!bellissimo Tizzy!; brava!Te la copio sicuro!:P

    RispondiElimina
  3. Bel piatto, ma anche a me viene male a pensare alla dieta...quindi anche oggi si cucina! bacioni, buon 25 aprile!

    RispondiElimina
  4. Una bella insalata fresca....ed anche nutriente. Bravissima, baci

    RispondiElimina
  5. Le mega insalate così ricche e colorate le mangerei anche nei giorni di festa. Per me fanno festa ^_^ Fresca e gustosa. Un abbraccio bella, buona pasquetta

    RispondiElimina
  6. bella, bellissima! MI piacciono variegate, stile piatto unico

    RispondiElimina
  7. Mi piace tantissimo stò bel piattone!!
    bravissima mi hai dato una bella idea per l'estate ^_*
    baciottoli Anna

    RispondiElimina
  8. Splendidi colori per questa bellissima insalata che fa venir voglia di essere mangiata.

    RispondiElimina
  9. Questa insalata è il mio pranzo estivo, adoro tutti gli ingreienti che hai assemblato, che meraviglia...

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.