.

.

mercoledì 13 aprile 2011

Straccetti di manzo al sapore del bosco



Bentrovati!!! Rieccomi qui...dopo il week end alle terme!! Mi piacerebbe dirvi che sono rilassata, e riposata, ma non è così. Il fine settimana è stato bellissimo, molto tranquillo...siamo state dentro l'acqua termale talmente tanto che ancora un po' ci spuntavno le branchie e le pinne!!! Villa dei Cedri (a Colà di Lazise, sul Lago di Garda), le sue residenze, il laghetto termale e il parco sono davvero un posto incantevole..consiglio a tutti di andarci, anche con i bambini!! La prossima volta vorrei tornarci in inverno...quando fa proprio freddo, e si sta immersi in quella fantastica acqua calda!!! Per non parlare del bellissimo centro benessere!!! Sono stati due giorni molto rilassanti...peccato che per tornare a casa ci abbiamo messo il doppio del tempo!! Due ore per fare 4 chilometri prima dell'ingresso in autostrada e un'ora e tre quarti per arrivare a casa....e il relax è andato a farsi benedire!! E il rientro al lavoro è stato difficile...comunque si va avanti...come sempre!!
Spero di riuscire a postarvi qualche foto prossimamente...
Per ora eccovi la nostra cena di martedì..


INGREDIENTI:
600 gr di straccetti di controfiletto di manzo - 300 gr di funghi champignon piccoli - prezzemolo (a piacere) - olio evo - 1 spicchio d'aglio - 30 gr di burro - timo - sale rosa dell'Himalaya - vino bianco



PREPARAZIONE:
Pulite i funghi e tagliateli a fettine. In una padella mettete un po' d'olio extravergine e lo spicchio d'aglio tagliato a metà e fate scaldare bene. Eliminate l'aglio, e unite i funghi, facendoli cuocere per qualche minuto a fuoco vivo, poi aggiungete il prezzemolo tritato finemente e fate insaporire per 5 minuti.
In un'altra padella fate sciogliere il burro e unite gli straccetti, leggermente infarinati. Fate rosolare qualche minuto rigirandoli, unite il vino e lasciate evaporare. Salate un pochino, aggiungete i funghi trifolati e lasciate insaporire il tutto. A cottura ultimata, unite una "sbriciolata" di timo fresco...e il gioco è fatto!!


Voglio anche farvi vedere una meraviglia: il glicine in giardino è "esploso" in un tripudio di fiori!!! Che bello!!

18 commenti:

  1. Bentornataaaaaaa, mi dispiace che tutto il relax conquistato si sia fatto benedire così presto...mannaggia...
    Complimenti per questa ricettina, molto sfiziosa ;)

    RispondiElimina
  2. Beh!!! sei stata bene? questo è molto importante...Trovo quel piatto di straccetti superbo, io quando vedo la carne cosi bene condita l'adoro quanto il pesce, poi con i funghi ancora una delizia in più...baci.Ciao.

    RispondiElimina
  3. Questi straccetti sono così golosi!! Ciao Tizi, un bacio!

    RispondiElimina
  4. molto sfiziosa la ricetta. Sai che sono stata anch'io alle terme priìoprio nello stesso posto?
    Si si, dico sempre di tornarci...
    Chissà....
    Peccato per le code.....
    Un bacione
    smack

    RispondiElimina
  5. mannaggia mi spiace che il tuo relax è andato a farsi benedire... uffi... dai però hai il bel ricordo della comagnia e delle belle giornate :-) straccetti con funghi? wowwww che super bontà! baci
    p.s.che meraviglia il tuo glicine e chissà che profumo intenso!

    RispondiElimina
  6. Ho già cenato, ma me li mangerei in un minuto questi straccetti fungosi! ;P
    E'stupendoso il glicine, meraviglioso! :O

    RispondiElimina
  7. Peccato per il rientro difficoltoso, ma almeno il we sei risucita a godertelo tutto. Se non fossi andata sarebbe stato peggio no? Bella idea per gli straccetti, me la tengo in serbo per la cavia :D! Un bacione

    P.S. il tuo glicine è uno splendore

    RispondiElimina
  8. Ciao Tiziana, bello il tuo piatto, ti faccio un saluto veloce perchè non ho più tempo per fare nulla! Bacioni!

    RispondiElimina
  9. Anche i tuoi straccetti non sono assolutamente male...mmmm andrebbero benissimo anche per chi come me è a dieta..bacio simmy

    RispondiElimina
  10. Come ti invidio per il tuo bellisimo weekend alle Terme!! Vorrei andarci tanto anche io!! E che bella ricettina, è stata proprio una bella cena allora, sicuramente apprezzata da tutti!!
    baciotti

    RispondiElimina
  11. Ciao Ti..come sai anche noi siamo stati alle terme...però il rientro è stato meno traumatico del tuo..oserei dire peggio l'andata ma, si sa, l'Austria è ben organizzata per fortuna.
    Comunque questo bel piatto sarà riuscito a rallegrare il rientro al lavoro..bacione.

    RispondiElimina
  12. Che bontà....mi è venuta l'acquolina in bocca...brava!!!

    RispondiElimina
  13. ..che sogno qualche giorno di relax alle terme!!!!!
    Stupendo questo piattino!!!!!!!! Aggiungi un posto a tavola!!!!!!!!!
    Un bacio!!!!!!!

    RispondiElimina
  14. tiziana sei un tesoro,grazie,ma credo che le devono ancora mettere!

    RispondiElimina
  15. Che meraviglia il tuo glicine, la cena, il racconto delle terme... tutto ^o^
    Ti mando un bacio,

    RispondiElimina
  16. Bentornata cara e con una ricetta la bacio!!
    Adoro il glicine è spettacolare!
    Un bacione Buon fine settimana Anna

    RispondiElimina
  17. Il dopo vacanza è sempre un trauma lo so! Dev'essere stato favoloso trascorrere dei giorni alle terme! Bellissimo l'albero in fiore!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  18. Faccio spesso gli straccetti,ma chissà perchè mai abbinati ai funghi...grazie dell'idea Tiziana!Un abbraccio!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.