.

.

sabato 7 maggio 2011

Brasato....col fiocco!



Dal macellaio l'altro giorno c'era in bella mostra un bel fiocco di suino, la parte più magra del taglio dal quale si produce il prosciutto. Ho pensato di poterlo usare per fare un be brasato, e così l'ho portato a casa.
Ne è venuto fuoi un brasato niente male, saporito e tenero. L'ho cotto nel tegame che mi aveva regalato mio marito a Natale, quello di porcellana, adatto alle cotture lente, da utilizzare al posto del forno. Un'ottimo regalo!!
La ricetta è semplicissima...

INGREDIENTI:
1 fiocco di suino (il mio era circa 800 grammi) - 2 picole  cipolle rosse - 1 rametto di rosmarino - alloro - timo- salvia - 4 cucchiai di olio evo - 2/3 bicchieri di vino rosso - sale - pepe nero

PREPARAZIONE:
Eliminate dalla carne il grasso visibile. In un tegame capiente fate appassire la cipolla tritata grossolanamente con l'olio extravergine, e le erbe aromatiche. Unite la carne e fatela rosolare da tutti i lati, poi salate e pepate e aggiungete il vino, coprite e fate cuocere per almeno un'ora e un quarto.
A cottura ultimata, se volete, potete eliminare le erbe aromatiche e passare al minipiner il fondo di cottura per utilizzarlo come salsina di condimento.

Con questo piatto gustoso vi auguro una buona domenica...a presto con altre ricette golose!!

13 commenti:

  1. E secondo me hai proprio pensato bene, è buonissimo fatto così complimenti e buona domenica nonchè buona festa della mamma.
    Ti abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Dev'essere veramente buonissimo. Ciao, buona domenica.

    RispondiElimina
  3. che bel pezzo di carne!io sono un po negata con questi tpi di cottura :P
    però mi piacciono tanto e il tuo fa al caso mio, semplice ma buono! lo devo provare!

    RispondiElimina
  4. Brasato coi fiocchi...ottima la cottura, ti sarà proprio rimasto tenero, ciao e buona Domenica.

    RispondiElimina
  5. E sarebbe un pranzo coi fiocchi per la mia cavia! Io sono proprio negata per questo tipo di piatti. Un bacione, buona domenica e buona festa della mamma

    RispondiElimina
  6. Auguri "mammina"e..questa volta è il caso di dirlo: "col fiocco" :-D

    RispondiElimina
  7. mmmmm deve essere buonissimo! io l'ho cucinato una volta ed era tipo "soletta" :-( riproverò!
    Buona domenica!

    RispondiElimina
  8. @@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@ Grazie mille a tutte!!! Un bacione

    RispondiElimina
  9. Ciao ...per un motivo e per l'altro passo oggi nel tuo blog dopo molti giorni.... che belle cose hai già fatto in così pochi giorni di maggio....brava come sempre...! Buona settimana.
    un bacio a prestissimo....maria grazia

    RispondiElimina
  10. Ciao piccola, buona setimana..aspetto la prossima ricettuzza :-)

    RispondiElimina
  11. forse un pò in ritardo, ma una fettina di questo bel brasato la mangerei proprio volentieri...
    Dev'essere molto buona.
    Un bacione

    RispondiElimina
  12. @ MG, grazie, buona settimana anche a te, e a mercoledì!!

    @ Libera, Viola, grazie mille!!! Buona settimana!!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.