....crumble di fragole con liquore alla nocciola
Vi ricordate quando vi ho raccontato che avevo bruciato i biscotti e che avevo sbriciolato la base di frolla per una crostata? Beh, quella frolla sbriciolata non l'ho mica buttata...era così buona!! Così nasce questo crumble, da un disastro...perché in cucina, come nella vita, i disastri accadono, ma a volte portano qualcosa di prezioso! Così questa ricettina la voglio dedicare a Melissa, perché la nostra amicizia sta nascendo da una serie di disastri, gravi, capitati alla nostra comune Amica, in un momento di "buio", di cordoglio, in un momento in cui, quasi due sconosciute, abbiamo unito le forze per aiutare una persona a cui teniamo entrambe in modo particolare...non possiamo fare granché, se non regalarle e regalarci briciole di felicità, di risate e tanta amicizia! Vedete, a volte, anche nel buio si trovano grandi tesori...
Le fragole in questi giorni in casa non mancano mai, e allora ecco trovato l'utilizzo di quelle "preziose" briciole!! L'avevo già fatto e postato qualche tempo fa, ma questo è leggermente diverso, perché ho aggiunto una leggera nota aromatica e liquorosa alla nocciola....e niente zucchero, vi ispira??
INGREDIENTI:
200 gr di fragole - una nocina di burro - un bicchierino di liquore alle nocciole (Frangelico) - briciole di pasta frolla già cotta
PREPARAZIONE:
Lavate le fragole, asciugatele e tagliatele a pezzetti. Mettete una noce di burro in una padella, unite le fragole e cuocetele 10 minuti, unite il liquore e spegnete. Dividete le fragole in 4 cocottine, poi ricoprite con le briciole di pasta frolla già cotta, passate in forno caldo a 200 gradi per pochi minuti. Servite tiepide....
Le fragole in questi giorni in casa non mancano mai, e allora ecco trovato l'utilizzo di quelle "preziose" briciole!! L'avevo già fatto e postato qualche tempo fa, ma questo è leggermente diverso, perché ho aggiunto una leggera nota aromatica e liquorosa alla nocciola....e niente zucchero, vi ispira??
INGREDIENTI:
200 gr di fragole - una nocina di burro - un bicchierino di liquore alle nocciole (Frangelico) - briciole di pasta frolla già cotta
PREPARAZIONE:
Tiziana che bella versione del crumble è super comoda, ma pur sempre golosa!!!Bacioni!
RispondiEliminaGrazie Ti!! il pensiero positivo è l'unico che ci può fare andare avanti e dobbiamo saper cogliere come te un qualcosa di buono anche da esperienze negative...Sono felice di averti incontrata e mi piace scoprirti ogni giorno...penso tu ci insegnerai a "gustare" la vita...in tutti i sensi! Anche la nostra Amica tornerà ad "assaporarla"...è la cosa che desideriamo di più...
RispondiEliminaPosso solo essere felice che nonostante tutto il dolore due persone speciali si siano trovate, le briciole di felicità e amicizia sono un grande tesoro e io non posso fare a meno di voi 2 e mai come nel dolore te ne accorgi, visto ho trovato un'altra cosa positiva nel buio.....
RispondiEliminaMi ispira???? Io ne mangerei a tonnellate!!!!!! un bacione grande!!! Olga
RispondiEliminabuonissimo,e dolcissima la dedica :)
RispondiEliminaNon è nato così anche il panettone? Brava!
RispondiEliminaLa storia che hai collegato idealmente a questo crumble mi ha fatto commuovere! Niente avviene per caso...mai! E in ogni cosa ci può trovare la nota positiva, basta saper guardare oltre l’apparenza ed apprezzare il piacere delle piccole cose...come queste briciole che nascondono un morbido cuore di fragole. Un abbraccio, buona giornata
RispondiEliminaUn'idea stragolosa.Bravissima.
RispondiEliminaUn bacione e buon pomeriggio.
Dedica molto commovente. Le vere amicizie col dolore si rafforzano. Ottimo e gustosissimo dolcetto.
RispondiEliminaChe bontà fragolosa!! complimenti buonissimo!
RispondiEliminabravissima Baci Anna
E mamma mia, Ti,...mi resta solo da prendere un cucchiaino e bussare alla tua porta!!! :D
RispondiEliminaDa un piccolo disastro in cucina è nato un golosissimo dolce. Ciao cara ti auguro una buona serata
RispondiEliminaappppppperò col liquorino è tutt n'ata storia :)))
RispondiEliminache buonoooo!
RispondiEliminame ne mangerei una cocottina volentieri ora!
Ci sono sempre due aspetti di una stessa situazione, uno può colpirci di più positivamente o negativamente, l'altro comunque è da considerare perchè non meno importante.
RispondiEliminaMi ispira questo crumble fragoloso!
Ti abbraccio!
Bella la ricetta, ma ancor di più la dedica per questa nuova amicizia, in bocca al lupo!!!
RispondiEliminaBuona serata
Un ottimo modo per riciclare quella frolla...questo crumble dev'essere sensazionale!
RispondiEliminanocciola e fragole?....Mmmmmm sarebbe proprio da provare come abbinamento.....
RispondiEliminaDevo dire che pensandoci mi ispira parecchio...
Si si, me lo ricorderò. Il crumble di fragole è decisamente il mio preferito. Un bacione cara Tiziana
Da un disastro ad un crumble!! Brava Tì, con quel bel fragolone in cima viene voglia di farci una sana e gustosa colazione!
RispondiEliminaBaci,
Tì
Caspiterina se mi ispira ^_^
RispondiEliminadelizioso...complimentiiiiiii
RispondiEliminae hai fatto benissimo a non buttare nulla! direi che questo crumble è golosissimo e estivo con le bellissime fragole che hai ricevuto! baci cara!
RispondiEliminaDelizioso crumble di fragole con liquore alla nocciola!
RispondiEliminacomplimentoni!