.

.

sabato 21 maggio 2011

Calamarata gratinata con Asparagi e Cotto alla brace




Cosa ne dite di una bel piatto di pasta gratinata?? Io ne sono golosa...lo so, vi avevo detto che sono a dieta, ma questa me la sono concessa la scorsa domenica...almeno un giorno libero ci vuole no!?!
Così ecco qua...un formato extralarge, la calamarata, praticamente dei grandi anelli, di semola di grano duro trafilati al bronzo, asparagi e dadini di prosciutto cotto alla brace.
Ecco la lista della spesa e i dettagli.....buona domenica!!

INGREDIENTI:
300 gr di pasta formato Calamarata - un mazzetto di asparagi - 200 gr di prosciutto cotto alla brace (oppure, se non lo trovate, anche il Praga) a fette sostenute - 1 scalogno - olio evo - parmigiano reggiano a lamelle - 350 gr di besciamella - vino bianco
(per la besciamella: 50 gr di burro - 40 gr di farina - 500 ml di latte - un pizzico di sale e noce moscata)

PREPARAZIONE:
Preparate la besciamella. Scaldate il latte con il pizzico di sale e la noce moscata. Fate sciogliere lentamente il burro in una pentola, aggiungete la farina e mescolate bene, facendo attenzione che non si attacchi al fondo. Togliete il roux così ottenuto dal fuoco e aggiungete il latte caldo, mescolando per amalgamare il tutto. Riportate sul fuoco basso e poratate a bollore, coprite e fate cuocere per una decina di minuti, per addensarla, mescolando ogni tanto.
Pulite gli asparagi ed eliminate la parte più dura del gambo e tagliateli a tocchetti. Tagliate il prosciutto cotto a dadini. In una padella fate appassire o scalogno tritato con poco olio extravergine, unite poi gli asparagi, salate appena, aggiungete il vino bianco a fate sfumare, coprite e cuocete per una decina di minuti.
Se occorre potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta che nel frattempo lesserete al dente. Una volta cotti gli asparagi unite i dadini di cotto e fate insaporire un paio di minuti. Scolate la pasta, e mescolatela con il condimento in una ciotola. Versate in una pirofila alternando pasta e besciamella, concludete con la besciamella e lamelle di parmigiano reggiano.

Con questa rictta partecipo al contest di Kristina



14 commenti:

  1. Ho anch'io un debole per la pasta gratinata e almeno un giorno a settimana possiamo concederci una pausa dalle restrizioni. Questa è ottima per me che apprezzo un sacco gli asparagi.
    Grazie!
    Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  2. Grazie per la partecipazione al mio contest, è proprio buona questa pasta, a presto Kris

    RispondiElimina
  3. Che spettacolo questa pasta, proprio appetitosa, bravissima cara.

    RispondiElimina
  4. Mamma mia! E come si fa a resistere alla pasta gratinata con quelle bella crosticina croccante? Quando poi il condimento è così stuzzicoso la tentazione è doppia! Baci, buona domenica

    RispondiElimina
  5. Asparagi, prosciutto... quant'è golosa questa pasta al forno!!!
    Ciao e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  6. Bellissima e squisitissima!
    Bravissima
    Buona domenica Anna

    RispondiElimina
  7. Complimentissimi...un super piatto buono per qualità e per gusto...belle le foto. Buona Domenica, ciao.

    RispondiElimina
  8. Ciao Tiziana, sapevo che avresti sfornato una meraviglia per Kri....sai che questo formato di pasta non l'ho mai usato? ..Anch'io ieri ho "pensato" a Kri...un bacione e buona domenica :-)

    RispondiElimina
  9. Buona questa pasta...non l'ho mai fatta gratinata (solo lasagne), ma devo proprio rimediare! Brava! ciao e buona domenica!

    RispondiElimina
  10. ciao Tiziana, effettivamente non è un piatto leggero, ma sa che ti dico? Io una bella porzione di questa me la mangerei ben volentieri proprio questa sera! Alla faccia di diete e roba varia...
    Mi sembra buonissima!
    Ciao e saluti alla cagnona divora-albumi!

    RispondiElimina
  11. Ho vagato mani di una salute molto buona è davvero delizioso görünüyor.bloğunu ricette ha incontrato ...
    banada kalll attendere ... amore ...

    RispondiElimina
  12. Molto gustoso questo piatto, mi piace. CIAO SILVIA

    RispondiElimina
  13. CIAO TIZIANA, ADORO GLI ASPARAGI E QUESTA PASTA HA UN' ASPETTO APPETITOSO....DIREI ...OTTIMO!!!!
    CIAO BUONA GIORNATA. MG

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.