Devo ammettere che il fruttivendolo dove acquisto frutta e verdura ha davvero tutto. Probabilmente perchè vende anche ai ristoranti della zona, quindi immagino avrà richieste di ogni genere....frutta esotica e verdure provenienti un po' da ogni posto...comunque sia, sabato ho gli ho chiesto un po' timidamente se per caso aveva del lemongrass...e con mia meraviglia la risposta è stata un SI! Nei supermercati non l'ho mai trovato, quindi avevo un po' perso la speranza, invece finalmente sono riuscita ad averlo e a preparare questi spiedini, cotti al barbecue e accompagnati da una salsina alquanto improvvisata, ma buonissima!!
Questa pianta è originaria dell'India, sembra un po' un cipollotto, ma ha un profumo che ricorda il limone. E' molto utilizzato nella cucina delsud-est asiatico. E' ottimo nelle zuppe agrodolci, per insaporire pesce e carni bianche ma si può utilizzare anche per il the o nei dolci...largo alla fantasia!!
INGREDIENTI:
per gli spiedini: code di gamberi - lemongrass - sale - pepe - olio evo - aglio - limone - prezzemolo
per la salsina: "2 cucchiai di maionese - 1 cucchiaino di senape forte - 2 cucchiaini di salsa di soya - il succo di mezzo limone - prezzemolo
PREPARAZIONE:
Tritate l'aglio e il prezzemolo, metteteli in una ciotola con l'olio, il sale, il pepe e il succo di limone ed emulsionate il tutto. Usate questa marinata per insaporire i gamberi per una mezz'oretta.
Pulite il lemongrass, eliminate le foglie più esterne e usatelo per formare gli spiedini. Aiutatevi forando prima i gamberi con uno spiedo di legno o di metallo, poi infilateli nelle foglie di lemongrass. Cuocete sul barbecue per pochissimi minuti per lato.
Preparate la salsina amalgamando tutti gli ingredienti e completate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
Con questa ricetta partecipo al contest di Aboutfood
Buona settimana a tutti/e!!!!
questa salsa mi incuriosisce proprio! molto molto golosa! baci
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato con questa ricettina davvero sfiziosa!
RispondiEliminaHo visto il lemongrass secco giusto sabato in un negozio etnico e...me lo sono lasciata scapppare! Questi spiedini mi fanno una voglia incredibile, adoro i gamberoni. Un bacio, buona settimana
RispondiElimina@ Ely, provala!! L'ho fatta così senza badarci troppo, e invece è saltata fuori una cosetta niente male!! Un bacione
RispondiElimina@ Leda, grazie a voi per il bel contest!!
@ Fede, torna a comprarlo!! Pensa che carini degli spiedini di pollo con una salsina all'orientale!! Un abbraccio!!
Beata te!!!Io non l'ho ancora trovato!!!Questi gamberi sono davvero uno spettacolo!!Bacio tesoro!
RispondiElimina@ Ambra!!!! Ciao!!! Sono stata fortunata infatti!! Un bacione!!
RispondiEliminacara Tiziana, i tuoi piattini sono leggeri ma sempre tanto sfiziosi. Questi gamberi con il lemongrass te li invidio molto. Io ancora non l'ho trovato, ma prima o poi ce la farò ;)
RispondiEliminaE allora saranno gamberi a volontà ;)
Un bacione
Smack
bellissima ricetta e che bei gamberi, mai visto il lemongrass ,se lo chiedo sono sicura che mi guarderà come fossi un'aliena hihihi
RispondiEliminabravissima baci Anna
Amo il lemongrass, ti manderò privatamente un link per conservarlo, io avevo fatto dei bocconcini di conoglio infilzati così, l'aroma che rilascia quest'"erba" è delizioso, buona giornata.
RispondiEliminaio vado matta per i crostacei e questi gamberi sono invitantissimi e soprattutto questa salsina mi incuriosisce molto!!!
RispondiEliminaChe belli questi gamberoni...accompagnati da questa salsina fresca e cremosa immagino che siano divini! Complimenti per l'idea, davvero originale e sfiziosa!
RispondiElimina@ Anna, in effetti anch'io quando chiedo certe cose ogni tanto ho notato che mi guardano straniti!!! A presto!!
RispondiElimina@ Libera, aspetto il link!!! Buon proseguimento di giornata!!
@ Ros, prova la salsina!! E' fresca e acidula, a me è piaciuta molto come accompagnamento dei gamberi!! Ciao
@ Claudia ciao!! Grazie di cuore, in effetti è una preparazione che mi ha soddisfatta!!
Brava Tiziana! Il pesce non lo mangio ma se il mio ragazzo passasse di qua e vedesse questi spiedini sarebbe la fine!! Molto brava, e poi sai che non sapevo del lemongrass?? baci
RispondiEliminaConfesso che non conocevo questa pianta ...Ti è avanzato uno spiedino??
RispondiElimina@ Valentina, peccato che non mangi il pesce, ti perdi qualcosa di ottimo!! Un bacione
RispondiElimina@ Iris, mi spiace ma i miei figli se li sono pappati tutti!! Ciao
CIAO CARISSIMA ....MA PER VENIRE A CASA TUA A CENA COME SI DEVE FARE????.....IO PENSO DI PRESENTARE UNA DOMANDA IN CARTA BOLLATA...E MI PRENOTO PER QUESTI SPIEDINI DI GAMBERONI CHE ADORO! ....E LA SALSINA MI STUZZICA L'APPETITO!!!!! CIAO A PRESTISSIMO...MG
RispondiElimina