In questo bellissimo venerdì vi lascio una ricettina per la colazione!!
Preparata con le rose del mio giardino....
INGREDIENTI:
1 arancia rossa - 1 mela (peso totale frutta 300 gr) - 2 rametti di timo - i petali di 2 roselline rosse - 150 gr di zucchero di canna - 1/2 bicchiere d'acqua
PREPARAZIONE:
Tagliate la frutta a pezzettini, mettetela in una pentola con lo zucchero e l'acqua e portate a bollore. Fate cuocere a fuoco basso per mezz'oretta, poi aggiungete i petali di rosa (se volete tritati), cuocete altri cinque minuti, poi spegnete e versate in un vaso. Chiudete con il coperchio e fate raffreddare capovolto.
E' una piccola quantità, che si consuma in poco tempo....molto buona e profumata!!
Preparata con le rose del mio giardino....
INGREDIENTI:
1 arancia rossa - 1 mela (peso totale frutta 300 gr) - 2 rametti di timo - i petali di 2 roselline rosse - 150 gr di zucchero di canna - 1/2 bicchiere d'acqua
piatto di Laboratorio Pesaro |
PREPARAZIONE:
Tagliate la frutta a pezzettini, mettetela in una pentola con lo zucchero e l'acqua e portate a bollore. Fate cuocere a fuoco basso per mezz'oretta, poi aggiungete i petali di rosa (se volete tritati), cuocete altri cinque minuti, poi spegnete e versate in un vaso. Chiudete con il coperchio e fate raffreddare capovolto.
E' una piccola quantità, che si consuma in poco tempo....molto buona e profumata!!
Oh mamma, questa è paradisiaca!!! Un bacione, buon we
RispondiEliminaTizy è originalissima!!!! splendidda ricetta per un'ottima colazione! baci
RispondiEliminaOh Tiziana che bontà!
RispondiEliminaAd avere un giardino, ad avere delle rose...magari ...eh si appunto...magari....:)
Bacione!
Barbaraxx
Ciao cara Tiziana, ma lo sai che questa l'ho fatta anch'io l'estate scorsa? devo ancora postarla.....
RispondiEliminaMi sa che è ora di dare una controlatina che sia ancora a posto e magari sarebbe arrivato anche il momento. E' veramente buonissima....
Io non ho messo il timo però :(
Un bacione
Mmmmmmmmmm....ho anch'io le rose nel giardino...Mi hai dato una buona idea! :D Molto originale complimenti!
RispondiEliminaBuon fine settimana,
Raffa
amo la marmellata fatta in casa!!!!è quella più genuina!!!!
RispondiElimina♥-♥ Tizi...questa è la regina delle marmellata, brava!!!
RispondiEliminaTizi, questa marmellata è davvero speciale, dev'essere gustosissima e profumatissima. complimenti per l'abbinamento.
RispondiEliminaChe bello sarebbe domani mattina mangiare un po della tua mamellata su una fetta biscottata, è buonissima.
RispondiEliminaMai assaggiata una marmellata così e mi piacerebbe tanto...buon week end...ciao.
RispondiElimina@ Fede, grazie mille!! Un bacione
RispondiElimina@ Ely, infatti la mangio a colazione, ma è ormai finita! Buon we!!
@ Barbara, avere un piccolo giardino è impagabile!! Un bacione, grazie!!
@ Viola, allora postala dai!!! Che bello avere delle idee comuni!! Ciao, un bacio!!
@ Raffaella, se la fai fammi sapere se ti piace!! Buon we!!
@ Angelica, anche io amo le marmellatine home made!! Un bacione!
@ Caterina, grazie!! Mi hai fatto un gran complimento!!! Buon we e un abbraccio!!
@ Ele, grazie, in effetti sono felice del sapore e del profume che è saltato fuori!! Ottimo davvero!! Un abbraccio!!
@ Iris, chissà...prima o poi magari ci si potrebbe vedere e fare davvero una colazione insieme!! Baci!!
@ Max, con le arance che hai tu a disposizione devi assolutamente provarci!! Buon we anche a te!!