Dopo una serie di ricette leggere, oggi qualcosa di più sostanzioso e sfiziosetto...un antipasto, che fa contenti grandi e piccini, facile facile ed estremamente veloce! Le abbiamo preparate al corso e sono andate a ruba, quindi non potevo non rifarle anche a casa per la mia ciurma!! Queste mezze lune di pasta sfoglia sono ripiene di prosciutto cotto e fontina, ma largo alle idee...voi con cosa le farcireste?? Credo che le alternative siano infinite....e tutte golose e sfiziose!! Le vedo bene anche per accompagnare un aperitivo..cosa dite?
INGREDIENTI:
rotoli di pasta sfoglia pronta - prosciutto cotto in fette spesse - fontina -timo - tuorlo d'uovo - semi di lino
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi. Tagliate il prosciutto cotto e la fontina a striscioline o cubettini. Tritate qualche rametto di timo fresco. Ricavate dai rotoli di sfoglia tanti dischi, e farciteli con il prosciutto, il formaggio e il timo. Richiudeteli a mezza luna e schiacciate i bordi con i rebbi di una forchetta. Spennelate le mezze lune con un tuorlo d'uovo diluito con poca acqua, spolverizzate con i semi di lino e infornate a 180 gradi per 10 minuti circa, e comunque fino a doratura.
Semplici no?? E buonissime!!
i ho intercettata su un blog roll ed h pensato: se arrivo prima riesco a prenderne uno:-D
RispondiEliminaCiao carissima, un bacio ed un bel fine settimana per te e la tua famiglia :-)
@ Libera!!! Ciao!! Che bello, non sapevo che qualcuno mi avesse messa nel suo blogroll...sono contenta!! Buon fine settimana anche a te!!
RispondiEliminaChe belle Tiziana, hai fatto benissimo a proporle alla ciurma ed anche a noi :)
RispondiEliminaciao Tiziana, ogni tanto viziarsi un po', anche con qualche cibo più calorico, non è male, no?
RispondiEliminaIl tuo ripieno è ottimo... altri ripieni? Penso che queste siano gustosissime con ogni tipo di farcia (anche alle verdure... perché no? Tanto per non sentirsi troppo in colpa!)
Un bacione e buona giornata
Cosa dico??? Che sono sfiziosissime, e proprio oggi leggendo una ricetta simile sul giornale mi sono promessa che le avrei fatte quindi te le copio subito! Magari sono ottime anche con ricotta e spinaci, come le hai fatte tu sono senz'altro buone!!!
RispondiEliminabuon weekend bacii
Per l'aperitivo sono da te!!!Ottime e bellissime! Bacioni e buon WE!
RispondiElimina@ Iris grazie! Buon fine settimana!!
RispondiElimina@ Fausta, direi che anche con le verdure devono essere ottimi!! Ciaooo
@ Valentina ciao!! Al corso ne avevamo fatto di simili, ma con la pasta da pizza, ripiene di ricotta e funghi!! Ciao buon week end!!
@ Kà, ti aspetto! Bacioni!!!
RispondiEliminaChe buoneeeeeeeee!!!!!!!!!!!
RispondiElimina@che belle!!! lo sai che i semi di lino non sono mai entrati nella mia cucina? devo rimediare al più presto. veramente una graziosa e saporita idea, grazie.
RispondiEliminaCon tutti quei bei semini sopra mi piacciono acnora di più :D! Ottima alternativa ai calzoni per quando non si ha tempo di impastare la pizza. Un baciotto, buon we
RispondiEliminabuoni davvero!!!
RispondiElimina@ Annalisa, grazie!!!
RispondiElimina@ Ele, sai che anche io non li avevo mai usati..li ho comprati al mulino e considerando tutti gli effetti benefici che hanno li metto ovunque ormai!!
@ Fede, infatti, quando si ha poco tempo, con la sfoglia pronta sono davvero rapidissimi...ma gustosi!! Ciao
@ Mirtilla, grazie mille!!
Ciao Tiziana ma che bel blog che hai! e che dire di questa ricetta? appena l'ho vista ho detto a mia sorella: che bona! è da farsi al più presto :-)
RispondiEliminaSono proprio belli e immagino che siano anche buonissimi. Ciao, un bacione
RispondiEliminaChe buone!!! Ogni tanto ci vogliono proprio... Buon fine settimana!
RispondiElimina@ Ros, grazie!! Provatele, sono ottime, volendo si possono fare anche piccoline, per l'aperitivo!! Ciao, a presto!!
RispondiElimina@ Donatella, ti ringrazio!! Buon week end!
@ Mila!!!!! Ciaoooo buon fine settimana!!! Chissà se riesco a fare una pedalata fino da te!!
:-) sei anche sulla mia blogroll, ma da tanto tempo!! :-)))
RispondiEliminaMi piace molto questa ricetta, Tizi, facile, veloce e con il pienone di gusto! Gnamm!!
@ Caterina, ti ringrazio di cuore!!! Un bacione
RispondiEliminaFantastici questi simil ravioli di sfoglia con quel ripieno filante! Stavo giusto cercando un idea sfiziosa per l'aperitivo buffet che devo organizzare per domani sera...e l'ho appena trovata!!!!!!!!!
RispondiEliminaTiziana, estos bocaditos son una delicia, tienen un aspecto fabuloso. Ese queso no lo conozco, por aquí no lo he visto nunca, me podrías decir otro parecido que se le parezca?
RispondiEliminaUn besito guapa.
ciao Tiziana, ho letto che sei cresciuta ad Albenga! Che bello... praticamente siamo quasi "parenti"!
RispondiEliminaUn bacio e buona serata
@ Claudia, mi fa piacere esserti stata d'aiuto!!!
RispondiEliminaBuon we!!!
@ Rocio, un beso!!!!!!
@ Fausta, spero di venire presto da quelle parti!!
ciao Tiziana, che golosità. Ne rubo un paio e scappo che sono un pò stanca...
RispondiEliminaUn bacione e buon w.e
@ Viola, ciao!! Serviti pure!! A presto....e riposati!!
RispondiEliminaStupende e stuzzicanti mezzelune!!
RispondiEliminaBravissima Tiziana
Buona domenica baci
@ Anna, grazie mille e buona domenica anche a te!!
RispondiEliminaBuoni!!!!!!!!
RispondiEliminaIo li preparerò sabato e li farcirò con una mousse di mortadella e robiola!
Linda
@@@ Linda, fammi sapere!!! Ciao
RispondiEliminaTati, ciao! Sai che le ho appena sfornate!? Le ho fatte con un ripieno di olive e formaggio, sono davvero buonissime. Presto le pubblicherò sul blog ringraziandoti per la fantastica idea. Un bacione e buon pomeriggio
RispondiElimina