.

.

lunedì 2 maggio 2011

Riso con Zucchine e Spada



Buona sera a tutti! Com'è andato il vostro fine settimana? Il mio bene, mi sono riposata...ne avevo davvero bisogno!! E questa settimana non poteva iniziare meglio visto che oggi ho saputo di aver vinto il contest di
nella sezione frutta e dessert!!! Sono molto emozionata, non avevo mai vinto nulla, quindi sono al settimo cielo da stamattina!!!
Come vi avevo accennato nell'ultimo post, questo weekend per me è stato all'insegna della dieta...non per dimagrire, bensì per disintossicarmi un po' in vista dell'estate. Qualche giorno di dieta disintossicante, a base di frutta, verdure, carni bianche e pesce, senza condimenti, caffè, zuccheri raffinati, sale e alimenti elaborati, fa molto bene, sia in primavera che in autunno, per rinforzare il sistema immunitario...e visto che ultimamente mi sono ammalata spesso ed ero molto giù di corda, ho pensato che forse poteva essere il momento giusto!
Ma senza rinunciare al gusto...quindi via libera a spezie, erbe aromatiche e alla fantasia..
Questa che vi lascio è la ricetta del pranzo di sabato, che è piaciuta moltissimo anche ai bambini e a mio marito, che mi ha fatto compagnia in questi 3 giorni disintossicanti. Come vedrete non c'è olio ne burro, non ho usato sale, ma comunque il sapore nel complesso era eccezionale, ne sono stata molto soddisfatta!

INGREDIENTI:
per il riso: 2 bicchieri di riso (preferibilmente Thai, io per questa ricetta non l'avevo quindi ho usato un altro tipo con tempo di cottura 15 minuti) - 3 bicchieri di acqua - (pochissimo sale, io non l'ho messo)
per il condimento: 2 zucchine chiare - 1 fetta di pesce spada fresco - due cucchiaini di zenzero in polvere - due cucchiaini di curry - mezzo limone


PEPARAZIONE:
Per preparare il riso bianco, sciacquatelo più volte con acqua fredda, in modo da eliminare l'amido. Mettetelo in una pentola e aggiungete l'acqua (e pochissimo sale), portate a bollore a fuoco alto senza mecolare e senza scoprire, cuocete 5 minuti poi abbassate la fiamma e continuate la cottura per i minuti occorrenti (in base al riso scelto). L'ideale sarebbe cuocerlo in una pentola con il coperchio in vetro, per poter controllare l'assorbimento dell'acqua. Poi spegnete e lasciate riposare qualche minuto. Bisogna prendere un po' l'occhio all'acqua necessaria, perchè per avere un buon risultato il riso deve averla assorbita tutta, se è troppo poca si rischia che il riso si attacchi.
Lavate le zucchine e tagliatele a tocchetti. Tagliate il pesce spada a dadini. Mettete le zucchine in una padella con il succo di limone e fatele cuocere per qualche minuto a fuoco vivace, mescolandole spesso, perchè senza olio rischiano di attaccarsi. Se necessario aggiungete un goccio d'acqua. Unite poi il pesce spada, il curry e lo zenzero, mescolate bene e cuocete pochi minuti.
Servite il riso bianco con il condimento di zucchine e spada. Io ho usato il coppapasta a forma di cuore della Guardini per il riso.

16 commenti:

  1. Il pesce spada è uno dei miei preferiti. Un ottimo piatto unico il tuo risotto, sano, gustoso, leggero e molto ben presentato. Un bacio e complimenti per il contest

    RispondiElimina
  2. che bella ricettina, è un piacere disintossicarsi con cotanta bontà. Bravissima

    RispondiElimina
  3. buono! mi piace lo spada è delicato ma con gusto! risottino niente male, leggero ma invitantissimo :-) baci

    RispondiElimina
  4. che brava che sei Tiziana, ti metti a dieta per il benessere fisico!
    Io sono mesi ch devo farlo per perdere due chili ma poi succede sempre qualcosa ;) Mi segno la tua bellissima ricettina, chissà che sia la volta buona ;)
    Un bacione

    RispondiElimina
  5. questo mix leggero è proprio l'ideale, disintossicante al massimo, bravissima. Lo spada l'ho in mente anch'io per una cosa simile a questa, appena lo trovo, faccio il piatto e te lo linko
    Ciao!!

    RispondiElimina
  6. Compimenti per la vittoria..queste si che sono soddisfazioni :-) Buona giornata..

    RispondiElimina
  7. Complimenti per la vittoria, bravissima...un piatto delicato e di gusto quello presentato, mi piace, ciao.

    RispondiElimina
  8. una dadolata saporita ed intrigate,buona :)

    RispondiElimina
  9. un perfetto abbinamento tra leggerezza e gusto! bravissima

    RispondiElimina
  10. Bellissima ricetta e complimenti per la vincita!
    Bravissima
    Buona serata Anna

    RispondiElimina
  11. adoro il pesce spada, pur essendo fra i pesci più difficili da cucinare. buonissimo questo piatto, da provare...con un pochino di sale, però!
    :P

    bacionissimi e ancora complimenti per la vincita del contest.

    RispondiElimina
  12. ciao Tiziana, da quanto tempo che non mangio il pesce spada!! Che voglia! Giorgia & Cyril

    RispondiElimina
  13. SI presenta bene! Sarebbe piaciuto anche a me ^_^

    RispondiElimina
  14. @@@@@@@@@@@@@@ Grazie a tutti!!!! Sono contenta che vi sia piaciuta l'idea anche senza sale e condimenti!!

    RispondiElimina
  15. ma che piatti deliziosi! Leggeri e sani come piacciono a me!!!
    Il riso a forma di cuoricino e bellissimo!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.