.

.

lunedì 23 maggio 2011

Una cena mediorientale....

....ovvero cous cous con pollo e verdure


Ciao a tutti/e e buona settimana!! Avete passato un bel week end? Io si, molto tranquillo e riposante. Sabato pomeriggio in realtà ho avuto la casa piena di bambini, quindi giochi e confusione, ma che bello quando li vedi divertirsi con gli amici!! E poi grazie al bel sole che c'era si sono fatti anche una bella partita a pallone...per merenda gelato e delle tartellette con due creme golose, che posterò più avanti. Stasera invece vi propongo questa ricetta, un esperimento, che è stata la nostra cena di qualche sera fa....avevo una confezione di cous cous e ho voluto provare qualcosa di alternativo...cosa dite, vi ispira la foto??

Piatto fondo Laboratorio Pesaro

INGREDIENTI:
250 gr di cous cous precotto - un petto di pollo (il mio era enorme, pollo ruspante) - 1 peperone rosso -
12 pomodorini - fave - lemongrass - scalogno - olio evo - un limone bio (succo e scorza) - spezie per cous cous ( pepe cubebe, macis, cardamomo, pepe bianco, curcuma, pimento, pepe nero, zenzero, petali di rosa, noce moscata, manna...è un mix Sapori dal mondo di CANNAMELA) - sale


PREPARAZIONE:
Pulite lo scalogno e il lemongrass (se lo trovate) e tritateli. Pulite il peperone e tagliatelo a tocchetti, lavate i pomodorini e tagliateli a quarti. Tagliate il petto di pollo a bocconcini. Sgranate le fave, lavatele e fatele cuocere al vapore per pochi minuti. Fate scaldare dell'olio extravergine in una padella capiente e unite il trito di scalogno e lemongrass e fatelo appassire a fuoco basso. Aggiungete poi peperone e pomodorini, fateli cuocere due o tre minuti a fuoco vivace, poi unite i bocconcini di pollo, e rosolateli. Unite il succo del limone, salate un pochino e aggiungete un cucchiaio abbondante di mix di spezie (se non trovate quello, usate le spezie che preferite), rigirate facendo insaporire la carne, abbassate la fiamma, coprite e fate cuocere per 10-15 minuti. Poco prima del termine della cottura unite le fave.
A parte, potete portate a bollore per tre volte, partendo sempre da acqua fredda, la scorza del limone (solo la parte gialla) tagliata a listarelle e poi aggiungerla alla carne.
Preparate il cous cous seguendo le indicazione nella confezione, lasciatelo riposare il tempo necessario, poi mettetelo in un piatto da portata, sistemateci sopra il pollo con le verdure e servite!!

Piatto da portata Saint Tropez di Laboratorio Pesaro
L'esperimento è riuscito, non è rimasto nemmeno un chicchino di cous cous.....tutti hanno apprezzato, ed io ne sono stata felicissima!!!
A prestissimo!!!

18 commenti:

  1. Ciao tiziana, che bello questo piattone di cous cous, e sembra facilissimo da preparare, finalmente una ricetta di cous cous semplice, bravissima lo proverò sicuramente, ciao.

    RispondiElimina
  2. Tiziana pasto sembra incredibile che abbia mai visto le mani di sanità in questo ...

    RispondiElimina
  3. adoro il couscous e questa tua versione mi piace perticolarmente. un bacione!

    RispondiElimina
  4. Ciao Tiziana!! Sei stata bravissima, la foto m'ispira si, figuriamoci il gusto!! baciii

    RispondiElimina
  5. Buono, buono, buono...io ho imparato ad incocciare il cous cous a mano, un lavoro lunghissimo ma molto bello...

    RispondiElimina
  6. IO da circa un mese sono cous cous dipendente; non posso che approvare!!!Brava Tiziana!Bacioni!

    RispondiElimina
  7. Stupendo piatto, molto gustoso!!!
    Lo proverò prestissimo!!!!!!
    Un bacione!!!!!!

    RispondiElimina
  8. la cucina mediorientale è la mia preferita, quindi questo cous cous mi piace da matti!
    Brava Tiziana, vedo che il lemongrass ti ispira alla grande :D
    Ottima ricetta, sfiziosa e colorata. Proprio buona. Un bacione
    Smack

    RispondiElimina
  9. Riquísimo Tiziana! la comida oriental me encanta y la medio oriental tuya también! te quedó un plato muy bueno.
    Un beso.

    RispondiElimina
  10. Si, si..a me la foto piace molto..immagino anche il contenuto del piatto ;) BRAVA!!!

    RispondiElimina
  11. Mi sembra proprio una gran bella cenetta. Adoro il cous cous. Un bacio, buona settimana

    RispondiElimina
  12. Ho un bellissimo ricordo del cuc cus mangiato in Toscana a casa di una famiglia Tunisina, ho anvora vivo il ricordo del profumo e della bontà, grazie per questo post speziato, buona giornata :-)

    RispondiElimina
  13. Ispira e come!!! Anzi direi che dev'essere stato delizioso, un'ottima preparazione, ciao.

    RispondiElimina
  14. io adoro il cous cous un piatto completo e leggero..buonissimo!

    RispondiElimina
  15. Ho appena avuto la mia prima esperienza con il cous cous e ne sono rimasto contento! Mi sa che la prossima volta provo questa versione! Bravissima, baci....e scusa per l'assenza!

    RispondiElimina
  16. @@@@@@@@@@@@@ Ringrazio tutti per i commenti sempre gentilissimi....mi coccolate come al solito!!
    Scusate la latitanza, ma questa settimana sono parecchio incasinata!! A presto...Bacioni

    RispondiElimina
  17. Ciao a tutti anche io voglio provare a preparare il cous cous mi piace tantooooo

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.