.

.

giovedì 26 maggio 2011

....un'ispirazione greca e un premio

....ovvero pasta fredda con feta, pomodorini e cipolla


Finalmente mi sono riappropriata del mio blog, e seguendo il consiglio di Caterina ho anche installato google chrome, e ora riesco nuovamente a postare, a commentare, insomma tutto è tornato alla normalità!!
Speriamo che duri!!
Questo post è anche un ringraziamento a Donatella che ha pensato a me per questo premio:


  
devo quindi dirvi altre 7 cose di me, e passarlo a 15 blogger....allora, vediamo un po'....
1 ho smesso da 4 settimane di prendere il caffè, perché avevo qualche problema di tachicardia..
2 i miei colori preferiti sono il glicine e il rosso
3 mi sto appassionando alle discipline orientali e alla meditazione
4 ho un neo proprio sul naso
5 quando passo dal canile vorrei portarmi a casa tutti i quei poveri cani
6 quando mi sono sposata indossavo i pantaloni
7 amo fare fotografie..anche se devo ancora imparare un sacco di cose in proposito
aggiungo un'altra cosa che ormai sapete già, cioè che non sono incline ad ottemperare alle tutte le regole, quindi questo premio è assolutamente per tutte/i voi che mi leggete e che mi coccolate con i vostri commenti!!

La ricetta di stasera è più che altro un'idea ispirata alla cucina di un paese meraviglioso quale è la Grecia...una semplice pasta fredda, per i pranzi estivi!!


INGREDIENTI:
320 gr di fusilli - 250 gr di feta - 15 pomodorini ciliegini - anelli di cipolla rossa di Tropea - timo - olio evo - sale

PREPARAZIONE:
Lessate la pasta in acqua salata. Tagliate la feta a cubetti, lavate i pomodorini e tagliateli a quarti, tagliate la cipolla a rondelle. Mettete tutto in una ciotola e condite con l'olio e una spolverata di timo. Aggiungete i fusilli, mescolate e servite! Semplicissima, veloce e buona....noi l'abbiamo mangiata in giardino, nella nostra rapidissima pausa pranzo....tra l'altro è un primo leggero, ideale per noi che dopo dobbiamo rientrare al lavoro non troppo appesantiti, altrimenti col caldo che abbiamo in ditta, chi riuscirebbe a lavorare!!
Spero che vi piaccia anche questa ricettina semplice, e vi auguro buon proseguimento!!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Ornella







11 commenti:

  1. Adoro la pasta fredda e questa simil-versione greca è una meraviglia, fresca, colorata e saporita come piace a me! E grazie per esserti aperta con noi...adesso posso dirti di conoscerti meglio! ;-)

    RispondiElimina
  2. Buonissima questa pasta fredda greek-style! Adoro la feta e le cipolle, specie quelle fresche che si trovano in questo periodo.
    Grazie per esserti raccontata un po', un bacione

    RispondiElimina
  3. Che figata, sposarsi coi pantaloni... veramente anche io al mio matrimonio civile avevo i pantaloni...
    La pasta è davvero sfiziosissima!

    RispondiElimina
  4. Bellissima ricettina per i giorni caldi, complimenti e a presto....

    RispondiElimina
  5. Felicidades por el premio y por la receta, una delicia, me encantan las mezclas griegas.
    Un beso.

    RispondiElimina
  6. Ti stai appassionando alle discipline orientali??:D
    forte!! e quali???

    il piatto di pasta freddo è una bellezza!:D

    RispondiElimina
  7. Bellissimo piatto fresco la faccio anche io..e manca poco fà caldo!!Brava
    Complimenti per il premio
    Buon fine settimana Anna

    RispondiElimina
  8. Buona, buona buona, perfetta per le giornate calde ed anche se sei un pò...a dieta (magari metà dose) Buona giornata :-)

    RispondiElimina
  9. Sei avanti anni luce! Sposarsi con i pantaloni mica è da tutti ^_^
    La pasta che hai preparato la faccio anche io spesso e la preparo anche con il couscous ;)
    Ottima ^_*
    Buon we

    RispondiElimina
  10. Dovrò anch'io smettere di bere caffè sono sempre agitata! Ma è più difficile di quando ho smesso di fumare..
    Non sai quante volte preparo la pasta così e quanto ci piace! L'aggiunta del timo è un 'idea ancora non pensata ma moto gradita! Grazie infinite per aver partecipato alla raccolta!! Un abbraccio grande!

    RispondiElimina
  11. Amo la feta... e questa pasta con quei bei anelli di cipolla mi ha conquistato! :)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.