.

.

sabato 25 giugno 2011

Anellini con verdure e tonno






Per augurarvi un buon fine settimana ho pensato di lasciarvi questo primo piatto con gli anellini della Mugnaia di Elice....stamattina andiamo a fare un po' di shopping, visto che il mio "cucciolo" grande cresce a vista d'occhio (porta il 45 di scarpe), e ormai non ha quasi più vestiti che gli stanno!! E poi c'è da fare anche gli occhiali nuovi....e magari ci scappa anche un giretto da Maison du Monde....
Mi e vi auguro che passiate un bel week end, in relax, in cucina e in compagnia!! Vi abbraccio!!

INGREDIENTI:
Anellini di Elice - piselli freschi - zucchine - pomodorini - tonno - basilico - sale - olio evo - scalogno - vino bianco

PREPARAZIONE:
Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a cubettini. Sgranate i piselli e lavateli. Tagliate i pomodorini a quarti. In una padella fate appassire lo scalogno tritato finemente con poco olio extravergine, poi unite le zucchine e i piselli, sfumate con il vino bianco e fate cuocere per una decina di minuti. Unite poi i pomodorini e il tonno sgocciolato e il basilico e fate insaporire il tutto qualche minuto. Lessate la pasta in acqua salata, e quando è pronta scolatela e saltatela in padella col condimento.



Erano divini....estivi e saporiti!!

10 commenti:

  1. Bellissima, fresca, colorata ricetta!
    Un buon fine settimana anche a te Tiziana :)
    Un bacione e grazie!

    RispondiElimina
  2. Alla faccia del "cucciolo" con 45 di scarpe! In una ci infilerei tutti e due i piedi!
    Gustoso e colorato il tuo primo di oggi. Ed ho anche la fortuna di avere gli anellini, è praticamente introvabile come formato di pasta. Un bacione e buono shopping ^__^

    RispondiElimina
  3. Oggi ho fatto le melanzane ripiene di anellini.
    Proverò questa versione fredda, mi piace molto.
    Sei venuta a Udine o avete anche a Trieste la Maison du Monde? Forte il tuo cucciolo con il 45 di scarpe.....

    RispondiElimina
  4. Ne immagino proprio la bontà...ciao.

    RispondiElimina
  5. Quegli anellini devono esserti venuti morbidi,buoni!

    RispondiElimina
  6. Chissà perchè ero convinta che tu fossi di Trieste e si che c'è scritto sul tuo profilo che sei di Imola. Carissima, la vecchiaia si fa sentire...;-)
    Buona domenica

    RispondiElimina
  7. Piacere di conoscerti!! che bella foto e che pasta stupenda!!!

    RispondiElimina
  8. Ciao Tiziana!
    Questa ricettina è perfetta per l'estate!Infatti amo i piatti freddi senza dover star molto in cucina!
    Che bello far shopping con la famiglia!Oppure è stancante???io mi divertivo con mia madre!ora invece che devo comprare le cose da sola mi annoio!
    Buona domenica!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.