.

.

martedì 28 giugno 2011

Crema di Mascarpone e Yogurt greco alle Amarene

Oggi un dolcino veloce e goloso.....con il mascarpone, ma senza uova, perchè volevo che lo potesse mangiare anche Alex, che come saprete, non può mangiare le uova crude.
Per alleggerirlo un po' ho pensato di usare anche dello yogurt greco, e il risultato mi è piaciuto moltissimo!!
Un dolce cremoso, ma fresco, con una base di Savoiardi senza farina, e il tocco di colore e dolcezza delle Amarene biologiche.

INGREDIENTI:
Zucchero a velo (quantità in base ai vostri gusti) -150 gr di  yogurt greco - Amarene Agribosco - 200 gr di mascarpone - Savoiardi Di Ciaccio

PREPARAZIONE:
Amalgamate il mascarpone allo yogurt greco, poi aggiungete lo zucchero a velo fino ad ottenere il grado di dolcezza che preferite, io ne ho messo poco, visto che le Amarene e il loro sciroppo donano già una certa dolcezza.
Scolate le amarene conservando il loro sciroppo.
Tagliate a metà i Savoiardi, inzuppateli leggermente nello sciroppo delle Amarene, poi sistemateli nel fondo dei bicchieri. Coprite con una parte della crema, unite 5 o 6 Amarene, poi di nuovo metà Savoiardo bagnato nello sciroppo, e ancora crema. Terminate con un'Amarena.


15 commenti:

  1. Che splendidi biccheirini. Golosi e molto chic, una vera tentazione. Bacioni, buona giornata

    RispondiElimina
  2. Questi mi piacciono proprio tanto! Divento matta x lo yogurt greco... e anche per le amarene... rubo un bicchierino!!
    A presto, Silvi

    RispondiElimina
  3. Bellissimi bicchierini, freschi e delicati... bravissima

    RispondiElimina
  4. Bellissima ricetta!!!!! un bacione

    RispondiElimina
  5. Da tuffarcisi dentro! Molto invitanti e freschi! ;P

    RispondiElimina
  6. Buono buono buonissimo!! Ho finito da poco di mangiare e una bella coppettina ci starebbe piuuu che bene!! Posso rubarne una?? hihihih sono una ladra di dolciiiii :-)
    Baciotti

    RispondiElimina
  7. Golosissimi questi bicchierini!!! Mi spiace per l'ostacolo dell'uovo... se può interessarti nel mio blog ho delle creme senza uovo (sia bianca che al cioccolato), sperando che possa addolcire i vostri momenti :)
    Ciao ciao

    RispondiElimina
  8. Bella questa idea e poi è velocissima e questo non è da poco, quindi 10 e lode per te.
    Ciao.

    RispondiElimina
  9. @ Federica,grazie!! In effetti sono carini anche da vedere!!

    @ Mirtilla, grazie di essere passata!!!

    @ Silvi, anche io adoro lo yogurt greco...pensa che l'ho scoperto da poco! Cosa mi ero persa!! Ciao

    @ Donatella, grazie mille!!!

    @ Olga, grazie della visita!!! Mi fa piacere che ti piacciono!!

    @ Mercoledì, erano davvero freschissimi!!

    @ Vale, serviti pure!!! Un bacione!!

    @ Luna,grazie! Verrò a dare una sbirciatina alle tue creme!!!

    @ Riccioli, grazie!! Non ho mai preso 10 e lode!!! Un bacione!!

    RispondiElimina
  10. che delizia Tiziana, anch'io faccio mascarpone e yogurt...mi piace molto ma soprattutto piace agli altri a casa che sono parecchio esigenti ;)
    Devo provare con le amarene....Dev'essere buonissimo!
    Un bacione

    RispondiElimina
  11. Carissima,

    I tuoi bicchieri bucano lo schermo, provo ad intingere il dito ma, ahimè la tecnologia non è ancora arrivata dove dovrebbe.

    a presto

    sergio

    RispondiElimina
  12. Veloce ma super super qusta ricettina!!!bella l'idea dello yogurt greco, anch'io lo uso spesso nei primi piatti verdurosi al posto della panna... complimenti!!!

    RispondiElimina
  13. Davvero veloce ma apprezzatissimo in questi giorni di caldo! E poi goloso con le amarene che mi piacciono tanto nei dolci cremosi!
    Ti abbraccio!

    RispondiElimina
  14. che belli questi bicchieri e davvero deliziosi! da provare sicuramente!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.