.

.

sabato 11 giugno 2011

Crema di piselli con misto mare

ciotolina linea Saint Tropez di Laboratorio Pesaro

Ciao a tutti!! Come state? Io Oggi sono abbastanza indaffarata, visto che stasera ho a cena un pochino di persone... mia mamma e il suo compagno, i miei suoceri e i miei nonni!! Manca solo la mia sorellina, che come vi ho già detto vive ad Edimburgo, anche se i questi giorni è a lavorare in un sito archeologico in Cornovaglia.
In ogni caso, visto che ho qualche minuto di tempo, tra le varie preparazioni, volevo lasciarvi questa ricettina,
una delle tante che ho preparato con i piselli dell'orto dei nonni...dolci e freschissimi.

INGREDIENTI:
piselli freschi - mezzo litro di brodo - 2 cipollotti freschi piccoli - misto mare fresco (o surgelato) - vino bianco - sale - mezzo limone non trattato (scorza) - olio evo - panna fresca (facoltativa)



PREPARAZIONE:
Sgranate i piselli e lavateli. Preparate il brodo. In una padella fate appassire un cipollotto tritato con poco olio, poi unite i piselli, bagnate con il brodo e fateli cuocere finché non saranno teneri. Se necessario unite altro brodo durante la cottura, senza eccedere. In un'altra padella fate rosolare l'altro cipollotto con l'olio e aggiungete il misto mare, sfumate col vino bianco e cuocete per una decina di minuti.
Una volta cotti i piselli, passateli col frullatore ad immersione, aggiungendo del brodo e un po' di panna fresca (se volete), fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Servite la crema di piselli con sopra il misto mare e le scorzette di limone fatte bollire per tre volte partendo sempre da acqua fredda.
Questa crema è perfetta anche per preparare dei bicchierini finger food per un antipasto o un aperitivo!!

Ora vi auguro una buona giornata...e speriamo in un po' di sole!!
A presto!!


18 commenti:

  1. nella versione "bicchierino" è fortissima, molto molto "chic" :) Mi piace tanto l'abbinamento legumi-pesce. Un bacione, buon we

    RispondiElimina
  2. Che ricetta gustosa!e poi la foto con il cucchiaio verde che richiama il colore dell'ingrediente usato è daffero stravagante come idea!Complimenti!
    baci e buon week end!

    RispondiElimina
  3. Che delizia questo piattino dai colori veramente estivi. Tutto da mangiare!

    RispondiElimina
  4. che carino il bicchierino!!!
    e immagi9no buoni questi due sapori accostati!
    mi piace un sacco questa ricetta e mi piace il tuo blog che ho scoperto adesso per caso ^__^ mi aggiungo con molto piacere ai tuoi lettori!

    Se ti va di passare a vedere il mio blog e se ti piace aggiungerti ai lettori mi farebbe piacere ^_^

    RispondiElimina
  5. davvero splendida!!!! un'idea fantastica abbinare la crema di piselli al pesce! molto elegante e raffinata te la copio! baci

    RispondiElimina
  6. @ Fede, grazie, anche secondo me nei bicchierini è chiccosa!! Buona domenica!!

    @ Dessi, grazie a te di essere passata!!

    @ Angelica, ciao carissima!! Pensa che queste posate mi sono costate un occhio! Però sono splendide. Verde per Alex, giallo per Andrea, lilla per me e azzurro per mio marito!! Buona domenica e un bacione!

    @ Franci, grazie mille!! Sei gentilissima!

    @ Erica, arrivo subito da te! Grazie della visita!!

    @ Ely, Mi fa piacere che ti piaccia!! Era molto buona, la prossima volta vorrei aggiungere dei cubetti di pane abbrustoliti!! Ciaoooo

    RispondiElimina
  7. Tiziana posso venire anche io? :-) Un bacione e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  8. ciao Tiziana, una ricetta gustosissima e di stagione; se poi è pure preparata con verdura fresca dell'orto di famiglia ha quella marcia in più data dalla genuinità. Molto carine le presentazioni in vetro. Un bacio e a presto

    RispondiElimina
  9. Sai che mi stavo per perdere questa delizia.Una ricetta davvero gustosa e leggera.Presentata poi benissimo.
    Complimenti.
    Un abbraccio e buona serata.

    RispondiElimina
  10. E meno male che hai anche ospiti a cena! Come fai ad essere così presente sempre con delle belle preparazioni come questa? Mi metti in crisi, io non riesco a fare tante cose insieme.
    Complimenti!

    RispondiElimina
  11. Un abbinamento inusuale ma molto invitante. Mi piace e credimi lo proverò!!!
    Ti auguro una felice settimana!!!

    RispondiElimina
  12. ragazzi che classe questo piatto, oltre ad essere originale, i sapori mi sembrano davvero ottimi. da provare assolutamente! Giorgia & Cyril

    RispondiElimina
  13. A vederla, sembra davvero gustosa! KISS!

    RispondiElimina
  14. @ Maria, certo che si!!!!

    @ Fausta & Fausta, grazie mille ragazze, della visita e di tutto!!

    @ Dana, faccio quello che posso, per esserci il più possibile, e per preparare ricette carine...a volte è estenuante, ma che soddisfazioni!!

    @ Libera, grazie!!!!! Baci grandi!!!

    @ Solema, mi raccomando, dopo che hai provato fammi sapere!!

    @ Sonia, grazie per essere passata!

    @ Giorgia, Cyril, grazie! Che complimento mi avete fatto!!

    @ Rosellina, ciao, grazie della visita!!

    RispondiElimina
  15. Favolosa idea questa cremina con i frutti di mare... devono sposarsi bene assieme... forte la versione nel bicchiere, very chic!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.