.

.

lunedì 6 giugno 2011

Crostini con salsa di radicchio e pancetta croccante


Buongiorno e buon lunedì! Mi auguro che abbiate passato un bellissimo week end, come del resto è stato per me. Non ho fatto il ponte, ma devo dire che questo fine settimana mi sono occupata di moltissime cose. Inizia oggi l'ultima settimana di scuola, e per fortuna direi, perché i miei "ometti" sono davvero esausti, e la voglia di vacanze è davvero tanta!! Quindi tra pochi giorni cambierà l'assetto della famiglia, gli orari della sveglia, del pranzo, e finalmente pranzeremo insieme tutti i giorni, e poi saremo un pochino più "polleggiati"!! La mattina potremo dormire una mezz'oretta in più e la sera si tirerà tardi, con gli amici, in giro per le feste e le sagre....che meraviglia l'estate...non trovate!
Passiamo però alla ricetta di oggi, mi sono un po' persa in chiacchiere....
Questi che vi presento sono dei mini crostini, sicuramente finger food, adatti ad un aperitivo oppure, in versione più grande, ad un antipasto, per iniziare una cena a base di carne. La salsa di radicchio di Cascina San Cassiano è davvero interessante....io ho pensato di aggiungere della pancetta croccante, per il classico degli abbinamenti!

INGREDIENTI:
1 baguette - Salsa di radicchio CASCINA SAN CASSIANO - 3 fette sottili di pancetta

PREPARAZIONE:
Tagliate le fette di pancetta in modo da ottenere delle striscette e fatele cuocere in padella fino a renderle dorate e croccanti. Tagliate la baguette in tante fettine e fatele abbrustolire in forno o sulla piastra. Una volta pronte, spalmatele con la salsa di radicchio e guarnitele con la pancetta croccante.
Io non ho aggiunto ne olio ne sale, perché comunque la pancetta è saporita e lascia già una parte di untuosità alla preparazione.
Cosa dite, vi piace l'idea? Spero di si!!
A presto....ora vado a lavorare...mi tocca!!


12 commenti:

  1. Così gustosi che è difficile resistere alla tentazione dell'uno tira l'altro :D! Bacioni buona settimana

    RispondiElimina
  2. Semplice ma sicuramente ottimo. Bravissima!

    RispondiElimina
  3. direi un ottimo finger food :-)

    RispondiElimina
  4. i crostini sono sempre sfiziosi, si comincia con uno e non si finirebbe più. Delizioso cara Tiziana. Un bacione e buon polleggio allora ;)
    Vabbè, manca ancora qualche giorno in effetti :D
    baci baci

    RispondiElimina
  5. CIAO !!! ...IO C'ERO!!! E POSSO ASSICURARE CHE ERANO OTTIMI E SONO ANDATI....BRUCIATI!!!!
    SEI BRAVISSIMA TIZIANA ...UN ABBRACCIO .
    MG.

    RispondiElimina
  6. mannaggia, avevo preso il radicchio la settimana scorsa e visto che Cyril non ne va matto l'ho fatto grigliato solo per me, la prossima volta provo a farlo cosi e sono sicura che non sarò la sola a mangiarlo!! Giorgia & Cyril

    RispondiElimina
  7. @ Federica, davvero uno tira l'altro...e sono finiti subito!!

    @ Francy - Ros, grazie di cuore ragazze!!

    @ Viola!! Grazie!! Si, ancora qualche giorno, poi vacanza!!

    @ MG, grazie, la prossima volta facciamo da voi!
    Anche tu sei bravissima!!

    @ Mirtilla - Anna, vi ringrazio tantissimo!! Bacini

    @ Cyril e Giorgia, ne sono sicura anche io!! A presto, e mi saprai dire!!

    RispondiElimina
  8. Ciaooo!
    Che bello che tra poco tu e la tua famiglia pranzerete insieme!Mi ricordi quando mamma ci teneva tanto che fossimo a tavola tutti allo stesso orario!
    questi crostini devono essere saporiti,adoro stuzzicare prima di pranzo!

    RispondiElimina
  9. Deliziosa questa ricetta! Me la segno! Complimenti... un bacione!

    RispondiElimina
  10. Mannaggia ad avere poco tempo in questo periodo per venire con assiduità sui miei blog preferiti a fare un saluto! Adesso ne approfitto per lasciarti un bacione e i complimenti per questo antipastino sfiziosissimo! Sai che mi piacciono le tue ricette perché sono vere e belle!

    Un abbraccio Tiziana e sempre grazie :)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.