.

.

domenica 26 giugno 2011

Kaki-age all'ananas, mandorle e zenzero

Mai avrei pensato di partecipare all'MT Challenge con una ricetta come questa, e invece.....
Leggendo il post di Acquaviva, mi sono resa conto che la pastella usata per la preparazione di queste frittelle giapponesi, è praticamente la stessa che ho sempre usato per le frittelle di mele, o di fiori di zucchina, anche se non sapevo fosse di origine giapponese!
Quindi, mi sono detta, visto che l'hai già fatta tante volte, perchè non dare un contributo all'MT Challenge?!
Eccomi qua, allora, a raccontarvi di queste mie frittelline di ananas, mandorle e zenzero.....spolverizzate con del semplice zucchero di canna e accompagnate da una salsina di yogurt e sciroppo d'amarena.



INGREDIENTI:
per la pastella: 125 gr di farina + 2 cucchiai - un tuorlo - 180/200 ml di acqua ghiacciata
400 gr di ananas - 100 gr di mandorle a lamelle - 2 cm di radice di zenzero - abbondante olio di semi - yogurt greco - sciroppo di amarene Agribosco - zucchero di canna


PREPARAZIONE:
Pulite l'ananas, tagliatelo a fettine e poi a cubetti. Metteteli poi in una ciotola con le mandorle a lamelle e lo zenzero grattugiato, e mescolate bene il tutto. Unite i due cucchiai di farina e mescolate bene per asciugare un po' l'ananas. In una ciotolina amalgamate lo yogurt greco con due cucchiai di sciroppo di amarena, per preparare la salsina di accompagnamento.
Per la preparazione della pastella vi rimando da Acquaviva che ha spiegato benissimo le dosi e il procedimento!!
Io ho fatto riposare la pastella un'oretta in frigorifero, poi l'ho unita all'ananas quando l'olio di semi era già in temperatura.
Con un cucchiaio prelevate un po' di composto,  versatelo sull'olio caldo, e friggete le frittelle fino a dorarle un pochino, circa un minuto e mezzo, rigirandole a metà cottura. Adagiatele su abbondante carta assorbente, poi cospargetele con lo zucchero di canna.
Ecco fatto, semplici e golose....


Con questa ricetta partecipo quindi all' MT Challenge di giugno


Alla prossima!!!

11 commenti:

  1. Benvenuta, Tiziana e complimenti per la tua versione! ti aspettiamo per le prossime sfide, ciao
    ale

    RispondiElimina
  2. Che bella reinterpretazione di questa ricetta. Quel tocco di zenzero mi attira un sacco...chissà perchè :)))) Bacioni, buona serata

    RispondiElimina
  3. quando si dice "tutto il mondo è paese"... Bell'abbinamento, una firttella profumatissima.

    RispondiElimina
  4. Che bontà che devono essere queste frittelle,brava Tiziana! Ti auguro buon inizio settimana.

    RispondiElimina
  5. Ho visto le tue foto qui accanto! Anche io ho una LabradorONA^^ Che meraviglia :))))
    Complimenti anche per il blog! Vedo moltissime cose belle! ... ma i tuoi cucciolotti più di tutto!!!! :D
    A presto, Silvi

    RispondiElimina
  6. Bella interpretazione, e brava che già la fai spesso, la pastella e il fritto-tenpura style.. io quasi mai :( infatti un sacco di difficoltà!

    RispondiElimina
  7. Anche te!!! brava...buona sfida allora, ciao.

    RispondiElimina
  8. molto interessante Tiziana, l'ananas fritto in pastella è buonissimo, a me piace davvero tanto. Un bacione e allora benvenuta anche a te all'MT ;)
    Smack

    RispondiElimina
  9. Mi piace molto l'ananas pastellato quindi me la segno e provo quanto prima, grazie!

    RispondiElimina
  10. Avevi ragione, come resistere di fronte a quest frittelle? E credo che i bmbini hanno fatto festa ;-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.