Il mio frigorifero trabocca di verdure....evviva!! L'orticello dei nonni è un tripudio, quindi bisogna assolutamente approfittarne e preparare tante ricette estive e sane. Per esempio, qualche giorno fa ho preparato questo pollo, colorato e saporito.....che è andato a ruba!! Così anche i bambini mangiano le verdure senza fare troppe storie!!
Vi lascio la preparazione e mi scuso se in questi giorni latito, ma al lavoro sono parecchio presa....mi spiace perchè ho tante ricette da postare, ma ho poco tempo per stare al pc. Spero di rifarmi nel week end!!
Un bacio a tutti e a presto!
INGREDIENTI:
1 petto di pollo (grande) - 2 zucchine - 1 peperone rosso - 1 peperone giallo - una manciata di taccole - una manciata di piselli - una cipolla - due piccole melanzane - una decina di pomodorini - sale - olio evo - semi di kummel (Mondo Spezie) - farina - vino bianco
PREPARAZIONE:
Tagliate il pollo a tocchetti, lavate tutte le verdure, sgranate i piselli, spuntate le zucchine e tagliatele a rondelle. Tagliate le melanzane a cubetti e le taccole a pezzetti. Tagliate i peperoni, eliminate i semi e i filamenti e tagliateli a tocchetti. Dividete i pomodorini a quarti e tagliate la cipolla finemente. Fate appassire la cipolla in una padella con l'olio extravergine e due cucchiaini di semi di kummel, poi unite il pollo leggermente infarinato, rosolatelo per un paio di minuti poi sfumate col vino bianco, salate e portate a cottura. In un'altra padella versate poco olio e le verdure, tranne i pomodorini e le melanzane. Cuocete per una decina di minuti poi aggiungete le melanzane e i pomodorini, salate e terminate la cottura.
Unite il pollo e le verdure, fate insaporire qualche minuto e poi servite.
un pollo davvero molto saporito con tutte le verdure complimenti tiziana..
RispondiEliminabaci da lia
Adoro questo periodo dell'anno proprio perchè la natura ci dona queste bontà. Bravissima, sei riuscita a far diventare un semplice petto di pollo un piatto davvero squisito e pieno di colori. Bacioni cara
RispondiEliminaChe fortuna avere tutte queste splendide verdure nell'orto di casa. Mi paice un sacco il pollo cucinato così; questo piatto è una gioia anche per gli occhi così colorato. Un bacione
RispondiEliminae adesso l'orto ha molto da offrire :) amo queste ricette!
RispondiElimina...io anche voglio i nonni...con l'orto..e il frigo pieno!!! :D , bacioni, Flavia
RispondiEliminaMa come sono buone le verdurine fresche appena raccolte dall'orto?! Ne so qualcosa...fortunatamente ho un caro zio che mi sommerge ogni volta di primizie! E tu ci hai realizzato un piatto davvero gustoso...perfetta questa ricetta, buona, sana e genuina!
RispondiEliminaciao Tiziana, ti mando un bacione e vado anch'io che sono a pezzi. Questo pollo è favoloso e anche a quest'ora non direi di no ;)
RispondiEliminaSmack
Ma i nonni cosa dicono che gli "svaligi" sempre l'orto?...Ottima idea per il pollo che mi piace mucho. Buona giornata :-)
RispondiEliminaUn gusto buonissimo deve avere questa tua preparazione, ciao :)
RispondiEliminabravissima! che bella ricetta
RispondiEliminache bel piatto colorato e ricco di sapore!!
RispondiEliminaBella idea, per me che il pollo non so mai comme cucinarlo, ci voleva proprio, a presto e bravissima.
RispondiEliminaBellissima e fresca ricetta brava un bacione
RispondiElimina@@@@@@@@@@@@@@ Non riesco a rispondere uno a uno, ma vi ringrazio tutte/i immensamente per i commenti sempre graditissimi!! A presto!!
RispondiEliminaQuanti colori e quanti profumi... l'orto in tavola regala sempre sapori unici: brava!!
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana mia carissima,
Tì
Mi piace questa insalata di pollo...Fresca...estiva...
RispondiEliminaCiao Tiziana, il tuo pollo è delizioso, l'ho provato anche io in una ricetta simile...Mia mamma è stata in ospedale per calcoli fuoriusciti dalla cistifellea e che avevano chiuso il dotto biliare, ha subito in intervento tramite una simil gastroscopia, adesso è a casa, ma la situazione è abbastanza precaria...Se sei venuta a votare hai sicuramente visto casa mia: abito a piano terra dalla parte dove ci sono i gerani e le surfinie sul balcone...se passi e vedi una jazz azzurra fuori fermati e suona il campanello! un bacio, ciao, Mila
RispondiElimina