.

.

martedì 21 giugno 2011

Zucchine ripiene e polpettine


Come già sapete le verdure in casa nostra abbondano....quindi non potevo assolutamente non fare le zucchine ripiene!! Una preparazione classica e saporita....e poi si possono fare in un sacco di modi, con tantissimi ingredienti!! Le mie sono veloci e svuotafrigo, perchè ho usato alcuni ingredienti rimasti da altre preparazioni.
Il tempo più lungo l'ho impiegato per svuotarle, perchè non ho l'attrezzo giusto, ma con calma sono riuscita anche con il coltello, e senza rovinare le zucchine. Ecco qui i dettagli......e buona estate!!

INGREDIENTI:
Zucchine - 400 gr di macinato misto - ricotta salata - parmigiano reggiano - 2 uova - sale e pepe - pangrattato - prezzemolo - una piccola cipolla - olio evo - mezzo bicchiere di vino rosso

PREPARAZIONE:
Lavate e spuntate le zucchine, poi svuotatele, tenendo la polpa. In una ciotola mescolate il macinato con le uova, il parmigaino grattugiato e la ricotta salate, salate e pepate e unite una spolverata di prezzemolo tritato e la polpa delle zucchine tritata, e se serve anche del pangrattato. Riempite le zucchine con il composto e se ne avanzate fate delle polpettine.
Fate appassire la cipola tritata grossolanamente con poco olio, unite le zucchine e fatele cuocere per una ventina di minuti, sfumando con il vino rosso. Le polpettine se volete le potete friggere, dopo averle passate in uovo sbattuto e pangrattato, oppure potete cuocerle nel tegame con le zucchine, come ho fatto io, per un risultato un po' più leggero.

11 commenti:

  1. che buoni!!carinissima l'idea delle polpettine d'accompagnamento!!

    RispondiElimina
  2. Ciao!
    che belle le tue zucchine!!!
    ci sono talmente tanto strumenti da usare in cucina che io li vorrei proprio tutti!!!
    perchè fondamentalmente agevolano il lavoro!!!
    baci e buona serata!

    RispondiElimina
  3. Bellissime e sfiziose brava!!
    un bacione Anna

    RispondiElimina
  4. Ciao Tiziana :-) piacciono anche a me le verdure ripiene,è anche uno stratagemma per farle mangiare a mia figlia....ti abbraccio

    RispondiElimina
  5. quanto mi piacciono le verdure ripiene, il cavallo di battaglia di mia nonna, nel senso che era quello che io preferivo perchè lei era brava a fare tante cose per la verità...a parte i dolci purtroppo.
    Comunque, le adoro queste zucchine :D
    Un bacione

    RispondiElimina
  6. Bellisimo questo piatto!
    E poi a me le zucchine ripiene piacciono tanto..te ne ruberei una!
    Buona estate anche a te :-D
    Bacio

    RispondiElimina
  7. Hai Dear

    This looks yummy....you have a lovely blog...Please check out my blog..It is for food lovers and person who love to cook..You could find so many recipes that you can easily try at home..I update this blog on a regular basis…So please follow me and motivate me..Thank you
    http://yummytummy-aarthi.blogspot.com

    Aarthi

    RispondiElimina
  8. Mi piace l'idea della ricotta nel ripieno.
    Un abbraccio Daniela

    RispondiElimina
  9. Anch'io le preparo spesso così ma prima le sbollento e poi le metto in forno. E' una delle strategie per far mangiare la verdura alle streghe.
    A presto. Ti abbraccio!

    RispondiElimina
  10. Originalissime queste zucchine ripiene in verticale, brava Tiziana, molto ghiotte!!!!

    RispondiElimina
  11. Ecco cosa farò con le mie zucchine dell'orto (ho ben 5 piante di zucchine quest'anno, riesci ad immaginare quante zucchine e fiori di zucca ho ogni settimana!?!?!?!) CIAO SILVIA

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.