Salve a tutti/e!! Oggi, per iniziare la settimana, voglio presentarvi Agribosco.
Un'industria agroalimentare che utilizza materie prime prodotte dagli agricoltori del Consorzio AgroBiologico Agribosco. Dalla semina, fino al prodotto che arriva sulla nostra tavola, Agribosco garantisce la rintracciabilità di filiera, cioè ogni prodotto ha una carta d'identità, che lo accompagna per tutto il percorso di lavorazione e confezionamento, fino a noi.Agribosco è sinonimo di produzioni biologiche, di ricerca, di prodotti certificati e di qualità garantita, e di rispetto per la salute. Prodotti come cereali, legumi, farine, zuppe, miele e confetture, e molto altro che potete trovare QUI nel loro bellissimo sito....e con la loro zuppa di farro e lenticchie io inizio questa nuova settimana, con una preparazione semplice. Una zuppa, da servire tiepida con delle dolci zucchine.
INGREDIENTI:
300 gr di zuppa di farro e lenticchie biologica Agribosco - 4 piccole zucchine - una cipolla - olio evo - sale e pepe - basilico - vino bianco secco
PREPARAZIONE:
Cuocete la zuppa di farro e lenticchie per 25 minuti in acqua salata. Intanto lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a cubetti piccoli. Fate appassire la cipolla tritata finissima con l'olio extravergine, poi unite le zucchine e qualche fogliolina di basilico fresco, sfumate colo vino bianco, salate e pepate e cuocete per una decina di minuti. Scolate la zuppa e unitela alle zucchine, amalgamate bene e fate insaporire per cinque minuti.
Servite tiepida con un filo d'olio extravergine e foglie di basilico.
Buonissimissima questa zuppa, farro e lenticchie mi piacciono molto insieme e il tutto è reso più etivo dalle zucchine. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaBuona questa zuppa!! Mangiata tiepida è molto estiva, una ricetta da provare!
RispondiEliminaCiao e buona settimana!
che buono il farro,lo proponi splendidamente!!
RispondiEliminale zuppe di legumi e cereali mi sono sempre tanto piaciute. Proverò ad aggiungerci anche le zucchine, mi sembra un abbinamento interessante. Grazie Tiziana.
RispondiEliminaUn bacione
Ciao Tiziana, farro e lenticchie deve essere una bella accoppiata, bravissima!! Però la zuppa la rimando al prossimo inverno...qui fa così caldo ma così caldo che penso non si possa esprimere in gradi ^-^ ciaooooooooo
RispondiEliminaCiao carissima, ti do il buongiorno, anche oggi sarà una giornata di sole....nel pacco che sai ci sono proprio farro e lenticchie ello mi ha detto l'altro giorno: ma perchè non fai qualcosa con i legumi? Cosa disi lo accontento? Ciao, un bacio.
RispondiEliminaDimenticavo..buona estate :-)
RispondiEliminaAmo il farro... e pure le lenticchie.... mi hai preso al cuore con questa ricetta!
RispondiEliminaFaro e lenticchie sono un'accoppiata vincente e servita tiepida mi sembra perfetta! un bacio
RispondiEliminaCiao Ti!! Stasera provo a farla (anche se non ho le zucchine) e poi ti dico com'è venuta!! Speriamo bene...
RispondiEliminaogni tanto ti rubo delle ricette! :)