Quanto è bello essere innamorati.....e quanto è bello preparare una cena gustosa e magari anche sana, proprio per la persona che si ama! Devo dirvi che sto vivendo un momento della mia vita di coppia davvero bello...mi sento molto felice, mi sento parte di qualcosa di importante!! E il fatto di avere questa passione per la cucina e poterla riversare nelle preparazioni di tutti i giorni per la mia famiglia è qualcosa che mi regala una grande gioia! Anche perchè mio marito è una buona forchetta, e i bambini non sono da meno, quindi cucinare per loro, che apprezzano ogni piatto e mi fanno tanti complimenti è davvero gratificante!!!
Poi, se mi leggete da un po' lo saprete già, ogni tanto i miei ometti mangiano dai loro amici....e quindi scatta la cenetta romantica, a lume di candela, per due!!! Tra l'altro una splendida candela, della Cereria Ermini, che produce delle vere opere d'arte!! Quale occasione migliore per agghindare la tavola e preparare delle ricette sfiziose?! Ed è proprio una di quelle che vi offro oggi....questo riso rosso con le lenticchie, racchiuso in un delizioso pomodoro (ovviamente dell'orto dei nonni)...
INGREDIENTI (x 2):
2 pomodori - Riso rosso integrale bio - Lenticchie biologiche dell'Umbria Agribosco - Olio extravergine mosto Sommariva - sale - pepe - scalogno - menta fresca
PREPARAZIONE:
Fate cuocere il riso rosso in abbondante acqua salata per circa 35 minuti (questo riso integrale ha bisogno di una cottura un po' lunga). Cuocete le lenticchie in acqua salata per 25 minuti. Intanto svuotate i pomodori, tenendo da parte la polpa, salateli leggermente all'interno e capovolgeteli per eliminare l'acqua di vegetazione.
Quando il riso e le lenticchie saranno pronte, fate appassire lo scalogno tritato finemente in una padella con un po' di olio, versate il riso, le lenticchie, la polpa dei pomodori sminuzzata e fate insaporire per qualche minuto. Unite una spolverata di pepe appena macinato, e la menta spezzettata.
Riempite i pomodori e decorate con delle foglioline di menta.
Io ho servito il piatto con un pesto fatto con menta e basilico, mandorle, parmigiano e olio.
Quanto è bello davvero cara essere innamorati!! Non c'è cosa più bella al mondo e infatti da quando è arrivato l'amore nella mia vita sono rinata ed è stata la cosa più bella che potesse capitarmi!! Goditi questi momenti tutti vostri che sono stupendi. Un bacione
RispondiEliminaE' proprio bello sentirti così felice e con tutto il cuore ti auguro che questa nota di romanticismo duri per sempre e di godere di questi bei momenti sempre più spesso.
RispondiEliminaSai che mi attira un sacco quel pomodoro ripieno? Non ho mai assaggiato il riso rosso nè abbinato le lenticchie alla menta. Un piatto fresco, di effetto, gustoso e sano. Cosa chiedere di più? Un bacione, buona domenica
Che tenerezza e che romanticona!!La candela è stupenda e il tuo pomodoro lo è ancora di più, complimenti per questa sana e nutriente preparazione. Baci
RispondiEliminaciao Tiziana, ben tornata! Le cenette romantiche sono una favola...anche se il mio lui le riempie di ironia (per non dire peggio...non è un gran romantoicone!!!).
RispondiEliminabacioni!
Che delizia e che belle le cene a lume di candela quando i piccoli sono felicemente impegnati ;-) Mi piace il tuo blog, ti seguo con piacere! Se ti va, passa a trovarmi.
RispondiEliminache atmosfera meravigliosa si respira con questo post! Tanto amore, ma soprattutto tanta serenità! E che deliziosa cenetta a lume di (una bellissima) candela
RispondiEliminama io mi domando: nell'orto dei nonni rimane qualche verdurina per loro? ;-) Un bacione :-)
RispondiEliminaCapisco il momento e quant'è bello condividere con chi si ama del buon cibo fatto con amore!
RispondiEliminastupenda la candela e stupenda la cenetta!!!
un primo semplice ma chic e gustoso!