Questa ricetta mi ha soddisfatta moltissimo!! Non posso quindi non condividerla con tutti voi, anche se ultimamente il mio tempo è ridottissimo, come avrete notato....
Tra l'altro ho pensato che sia adattissima per partecipare alla raccolta WHB 291 ospitata, questa settimana, dalla cara Libera!!
Ma parliamo un po' di questo magnifico ingrediente: il fiore di zucchina...
Contiene molta vitamina A ed è molto digeribile, ovviamente se lo si frigge le cose cambiano. I fiori sono maschili e femminili, quelli più indicati in cucina sono quelli maschili, ma io uso entrambi e mi sembrano buonissimi!! I fiori maschili hanno un peduncolo che li collega alla pianta, mentre quelli femminili sono attaccati alla punta delle zucchine. Si trovano durante tutta la bella stagione, anche se il mese migliore per gustarli e proprio luglio. Sono molto delicati, e si conservano in frigorifero per pochissimo tempo, 1 massimo 2 giorni. Se li acquistate controllate che i petali non siano arricciati, e che abbiano un bel colore brillante! Hanno solo 12 calorie per 100 grammi, quindi se si scelgono delle cotture non troppo pesanti, sono anche dietetici...
Io spesso li aggiungo anche alle insalate, oppure ai vari condimenti estivi della pasta.....
Oggi, invece, vi propongo questa ricettina sfiziosissima e saporita, spero vi piaccia!
INGREDIENTI:
10 fiori di zucchine - 320 gr di tonno all'olio d'oliva - 10 foglie di basilico - 1 uovo - pan grattato - parmigiano grattugiato - olio evo - sale e pepe
per la salsina di accompagnamento: basilico - mandorle a lamelle - olio evo - pepe nero in grani - sale
PREPARAZIONE:
Pulite i fiori e staccate il pistillo con l'aiuto di un coltellino, cercando di non romperli. In una ciotola amalgamate il tonno sgocciolato con il basilico sminuzzato, unite il parmigiano (a piacere), l'uovo e un po' di pan grattato, salate appena e pepate. Mescolate bene la farcia, poi riempite i fiori con l'aiuto di un cucchiaio o di una forchettina.
Ungete una pirofila, sistemate i fiori e spolverizzate con del parmigiano a scagliette, poco pan grattato e unite un filo d'olio extravergine, in modo che si formi una bella crosticina, e infornate a 200 gradi per circa 15 minuti.
Preparate il pesto di accompagnamento mettendo nel mortaio il basilico fresco, un pizzico di sale, le mandorle a lamelle e due o tre grani di pepe nero. Pestate il tutto per qualche minuto e poi unite l'olio extravergine.
Tra l'altro ho pensato che sia adattissima per partecipare alla raccolta WHB 291 ospitata, questa settimana, dalla cara Libera!!
Ma parliamo un po' di questo magnifico ingrediente: il fiore di zucchina...
Contiene molta vitamina A ed è molto digeribile, ovviamente se lo si frigge le cose cambiano. I fiori sono maschili e femminili, quelli più indicati in cucina sono quelli maschili, ma io uso entrambi e mi sembrano buonissimi!! I fiori maschili hanno un peduncolo che li collega alla pianta, mentre quelli femminili sono attaccati alla punta delle zucchine. Si trovano durante tutta la bella stagione, anche se il mese migliore per gustarli e proprio luglio. Sono molto delicati, e si conservano in frigorifero per pochissimo tempo, 1 massimo 2 giorni. Se li acquistate controllate che i petali non siano arricciati, e che abbiano un bel colore brillante! Hanno solo 12 calorie per 100 grammi, quindi se si scelgono delle cotture non troppo pesanti, sono anche dietetici...
Io spesso li aggiungo anche alle insalate, oppure ai vari condimenti estivi della pasta.....
Oggi, invece, vi propongo questa ricettina sfiziosissima e saporita, spero vi piaccia!
INGREDIENTI:
10 fiori di zucchine - 320 gr di tonno all'olio d'oliva - 10 foglie di basilico - 1 uovo - pan grattato - parmigiano grattugiato - olio evo - sale e pepe
per la salsina di accompagnamento: basilico - mandorle a lamelle - olio evo - pepe nero in grani - sale
PREPARAZIONE:
Pulite i fiori e staccate il pistillo con l'aiuto di un coltellino, cercando di non romperli. In una ciotola amalgamate il tonno sgocciolato con il basilico sminuzzato, unite il parmigiano (a piacere), l'uovo e un po' di pan grattato, salate appena e pepate. Mescolate bene la farcia, poi riempite i fiori con l'aiuto di un cucchiaio o di una forchettina.
Ungete una pirofila, sistemate i fiori e spolverizzate con del parmigiano a scagliette, poco pan grattato e unite un filo d'olio extravergine, in modo che si formi una bella crosticina, e infornate a 200 gradi per circa 15 minuti.
Preparate il pesto di accompagnamento mettendo nel mortaio il basilico fresco, un pizzico di sale, le mandorle a lamelle e due o tre grani di pepe nero. Pestate il tutto per qualche minuto e poi unite l'olio extravergine.
Ne approfitto per ringraziare e salutare anche le organizzatrici di Weekend Erb Blogging, raccolta settimanale che va avanti ogni settimana dal 2005:
Haalo (organizzatrice in carica)
Kalin (fondatrice)
Brii (organizzatrice italiana)
Non sono riuscita a fotografare l'interno, perchè la fame era tanta!! Ora vi saluto...spero di riuscire a postare ancora qualcosina questa settimana!! A presto!
Non sono riuscita a fotografare l'interno, perchè la fame era tanta!! Ora vi saluto...spero di riuscire a postare ancora qualcosina questa settimana!! A presto!
Grazie 1000000000000 :-D
RispondiEliminaApprezzo ancor di più perchè so che il tempo scarseggia. Buona serata
Deliziosa questa variante di ripieno al tonno. Mi ricorda quella che la mia mamma usa per pomodori e peperoni. Mi piace un sacco. Un bacione
RispondiEliminaboniiiiiiiiiiiii!Baciotti!
RispondiEliminaBuoniiiiiiiiii Tizi, quanto sono buoni i fiori di zucca fatti così. Complimenti
RispondiEliminama che bontà e quella salsina sembra un pò orientaleggiante, mi piace questo bel piatto!Baci e buona notte
RispondiEliminaper me sono pericolosi!!ne sono cosi ghiotta che li mangerei tutti!!
RispondiEliminaecco mi mancava questa versione!!! io adoro i fiori di zucca ripieni sono buonissimi tempo fa avevo fatto la versione con mozzarella di bufala :-)
RispondiEliminaciaoooo!=) che magnifici fiori di zucca ripieni...anche io dovrei postarli...ho fatto ricetta e foro più di un mese fa...ma non ho tempo di postarle tutte!!=/
RispondiEliminabè i tuoi sono davvero super!!=) e anche il tuo blog è stupendo =) mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori!!=)
se ti va apassa a trovarmi per dare un'occhiata al mio blogghino!!=)n a presto vale
mi piacciono moltissimo e anch'io li faccio ripieni, ma non li ho mai provati col tonno! Dovrò rimediare!
RispondiEliminaUn bacione e buon w.e
mamma che bontà!!!!!!!!!!
RispondiEliminaottima ricetta un bacione