.

.

mercoledì 6 luglio 2011

Quanti modi di fare e rifare... la Cheesecake al pistacchio e fragole



Scusate l'assenza di questi giorni, ma il lavoro mi assorbe completamente....
Questo mese con grandissimo piacere partecipo all'appuntamento ideato da Ornella e Anna:
L'appuntamento per il 6 di ogni mese con una ricetta da provare, sperimentare, fare e rifare....
Oggi tocca al Cheesecake di Una stella tra i fornelli, un dolce delizioso, che ho preparato per una cena con la mia famiglia e che è andato a ruba!!!
Vi riporto la ricetta presa direttamente dal blog di Stella, con le pochissime modifiche che ho apportato tra parentesi.

INGREDIENTI:
per la base: 200 gr di biscotti secchi - 100 gr di burro
per la farcia: 500 gr di formaggio spalmabile - 500 gr di panna fresca - 100 gr di zuccheroa velo - 20 gr di colla di pesce (io 15 gr) - 200 gr di piastacchi di Bronte frullati (3 cucchiai colmi di pasta di pistacchi)
per decorare: 50 gr di pistacchi di Bronte - fragole

PREPARAZIONE:
Tritate i biscotti e amalgamateli con il burro fuso, poi usateli per foderare il fondo di uno stampo (io ho usato Square easy cake della Pavoni), mettetelo poi a rassodare in frigo.
Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Intanto montate la panna con l zucchero a velo, lavorate il formaggio rendendolo cremoso e unitelo alla panna, amalgamando bene. Aggiungete la pasta di pistacchi e mescolate, poi strizzate la colla di pesce, fatela sciogliere in un padellino a fuoco bassissimo con poca acqua o panna e unitela al composto. Versate poi il tutto sulla base di biscotti e lasciate in frigo per almeno 3 ore. Una volta sformato il dolce, decorate con fragole e pistacchi.
Il dolce è pronto!!

Al prossimo mese con Quanti modi di fare e rifare....



20 commenti:

  1. Mamma che spettacolo quel "campo" di fragole su letto verde! Questa cheese cake ha l'aria goduriosissima. Bacioni, buona giornata

    RispondiElimina
  2. Bellissima davvero!!!!Buona giornata!!

    RispondiElimina
  3. Grazie carissima, è uno spettacolo! Mi prendo foto e link per inserirli nei nostri post! Baci e buona giornata!

    RispondiElimina
  4. Grazie carissima, è stupenda!
    Prendo la foto ed il link per metterli nel mio blog insieme alle altre.
    Vengo dopo per l'assaggio

    RispondiElimina
  5. Ciao Tizi, sono tornata, e tu mi accogli con una delizia simile??? Ma grazie!!! :)
    Un bacione forte.
    Iris

    RispondiElimina
  6. Ciao Tiziana, mi piace la forma quadrata, diciamo che ho 4 angoli a disposizione tutti da assaggiare :D...ti ho chiamata ;-)

    RispondiElimina
  7. Eccomi con calma, mamma mia... ne mangerei non una ma xxxx fette!!!
    Stupenda!
    Stefania, il mese prossimo (agosto), l'iniziativa va in vacanza. Il prossimo incontro sarà il 6 settembre con la ricetta Gnochi de susini di Libera
    Ciao cara!

    RispondiElimina
  8. la amo, anzi è proprio la mia torta preferita!!!

    RispondiElimina
  9. Bellissimo questo tuo cheesecake, la pasta di pistacchi è proprio una bella idea. Decorazione stupenda, un abbraccio. Mi aggiungo ai tuoi follower

    RispondiElimina
  10. Bellissimo questo cheesecake, sembra quasi un campo di fragole...è decorato benissimo e non oso immaginare quanto sia buono!!!

    RispondiElimina
  11. Ciao Tiziana, è bellissima la tua cheese cake! Benvenuta tra noi e spero ti sia piaciuta, un bacio!

    RispondiElimina
  12. Ciao Tiziana, piacere.
    Mi piace la versione quadrata.

    RispondiElimina
  13. assolutamente meravigliosa!

    RispondiElimina
  14. Tiziana che meraviglia questo cheese!!!!Mi piace molto questa iniziativa spero di riuscire a partecipare il prossimo mese.Ti mando un grande abbraccio!

    RispondiElimina
  15. Certo che il cheese cake è sempre un dolce bellissimo! Fa una gran figura e una gran voglia di affondarci il cucchiaino ;)
    Favoloso!!!!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  16. mmm...che buona!!! mi fa venire una fame!!! :)

    RispondiElimina
  17. ciao tesoro finalmente riesco a venire a trovarti nella tua cucina virtuale... ma che meraviglia questo dolce: sembra un giardino in fiore.
    davvero complimenti.
    a presto
    terry

    RispondiElimina
  18. Da provare quest'abbinamento pistacchi e fragole, mi affascina da morire!!!! chissà che gusto questa cheesecake!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.