.

.

mercoledì 27 luglio 2011

Torta con ricotta e melone


Buongiorno a tutti voi!!!
Siamo già a metà di questa settimana lavorativa...bene!! Non vedo l'ora che arrivi il fine settimana, perchè sono davvero stanca...ho bisogno di ferie!!!
Oggi ho il piacere di comunicarvi che l'azienda Di Ciaccio, che produce dei biscotti artigianali davvero sublimi, ha messo a disposizione dei lettori del mio blog uno sconto del 10%. Vi consiglio quindi di andare a dare un'occhiata al loro shop, e farvi venire l'acquolina in bocca, davanti al loro assortimento....ce n'è per tutti i gusti!! Il codice sconto da inserire nell'ordine è SCONTO10.
Ma veniamo al dolce di oggi....l'ispirazione l'ho avuta guardando questa meraviglia QUI, anche se le dosi sono diverse, quindi grazie al Nanni per avermela fatta ricordare!! Ne ho mangiate tantissime, con Flavio. Anni fa le vendevano in versione ridotta in un supermercato, ma nulla a che vedere con il sapore di quella originale...Io ho voluto modificare qualcosina, e soprattutto ho cambiato frutta, visto che siamo in estate ho scelto il melone!!

INGREDIENTI:
per il pan di spagna: 4 uova - 120 gr di zucchero (io di canna) - 60 gr di farina bianca - 60 gr di farina integrale
per la farcitura: 300 gr di ricotta di mucca di qualità - 250 ml di panna fresca - 100 gr di zucchero a velo - 2 belle fette di melone - 2 cucchiai di zucchero di canna - 2 noci di burro
per decorare: zucchero di canna - una confezione di lingue di gatto Di Ciaccio



PREPARAZIONE:
Preparate il pana di spagna (meglio il giorno prima). Montate con lo sbattitore le uova (meglio se a temperatura ambiente) con lo zucchero per almeno venti minuti, comunque fino a che il composto sia triplicato di volume, e sia bello gonfio e "scriva", cioè, facendone cadere un po' sulla massa montata, resta in superficie per un po', senza sparire.
L'ideale sarebbe cuocere il pan di spagna in due stampi uguali, io ne ho usato uno, imburrato e infarinato, cuocendolo per 35 minuti a 180 gradi in forno caldo, e poi l'ho diviso in due dischi.
Pulite le fette di melone e tagliatele a cubetti piccoli, poi metteteli a caramellare in una padella con due cucchiai di zucchero di canna e due noci di burro. Fatele raffreddare, mentre preparate la crema di ricotta.
In una ciotola capiente lavorate la ricotta (magari setacciata) con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema. unite il melone raffreddato, poi montate la panna e unitela delicatamente al composto.
Sistemate sul piatto da portata un cerchio d'acciaio oppure, come ho fatto io, il cerchio apribile della tortiera, sistemate all'interno il primo disco di pan di spagna (se volete potete anche bagnarlo con quello che preferite, succo di frutta, latte o una bagna al liquore), versate la crema di ricotta livellandola bene, ricoprite con il secondo disco e mettete in frigo per qualche ora.
Poco prima di servire la torta, eliminate il disco, poi spolverizzate con abbondante zucchero a velo e decorate il bordo con le lingue di gatto.


24 commenti:

  1. Sto usando molto il melono in cucina negli ultimi tempi ma sempre nel salato. Non ci ho mai fatto un dolce. E la tua torta ha un'aria davvero buona buona buona :D! Un bacione

    RispondiElimina
  2. che bella!!!!fantastica complimenti!!buona giornata!!

    RispondiElimina
  3. Che delizia...io adoro il melone...immagino il profumo che possa sprigionare!!!!bella e grazie per il commento1!!!!Complimenti di nuovo!!!!Buona vita e buona cucina!!!!!

    RispondiElimina
  4. Tiziana è una delizia questo dolce e quel pan di spagna sembra proprio soffice soffice. Complimenti, un abbraccio

    RispondiElimina
  5. non ho mai provato questo accostamento di sapori,complimenti!

    RispondiElimina
  6. intanto compliemnti per questa meravigliosa torta che unisce sapori che mi incuriosiscono davvero ed è proprio bella da vedersi! e poi eccomi tra i tuoi sostenitori, un abbraccio!

    RispondiElimina
  7. Un dolce golosissimo!! Ti prendo la ricetta e mi segno la ditta dei biscotti, baci

    RispondiElimina
  8. Mai usato il melone per fare dolci...forse sarebbe ora! Un bacio

    RispondiElimina
  9. Ciao Tiziana, che deliziosa bontà... ricotta e melone devo assolutamente provarli. Bacione

    RispondiElimina
  10. Una declinazione molto interessante!
    Sono contento tu abbia avuto lo spunto dalle mie parti... :-D
    Grazie per la citazione! ;-)

    RispondiElimina
  11. Bella fresca e sicuramente buonissima, complimenti!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  12. E' davvero deliziosa questa torta!!! Molto interessante la crema di farcitura, copio io ;)

    Un bacione Tiziana e grazie :)

    RispondiElimina
  13. Sai che un dolce con il melone non l'ho mai preparato?! Mi intriga questa ricetta.

    RispondiElimina
  14. Bellissima questa ricetta! Non ho mai utilizzato il melone, che a me piace tanto, per un dolce ma l'abbinamento con la ricotta, il caramellarlo in padella, smorzarlo con il pan di spagna....mi garba parecchio!

    RispondiElimina
  15. ciao tiziana!!!ma che carino il tuo blog!!
    ho dato una sbirciatina,se ti va,passa a sbirciare il mio.
    ciao carla

    RispondiElimina
  16. WOw, che dolce favoloso, estivo e fresco e presentato egregiamente!!! ne mangerei una fetta ora!

    RispondiElimina
  17. Ciao Tiziana, bello il dolce e particolare con l'utilizzo del melone! Anch'io sono prossima alle ferie...spero che la situazione in casa migliori e ci vediamo per l'apericena....ho di nuovo problemi con mia madre...buon fine settimana...

    RispondiElimina
  18. deve essere davvero deliziosa...volevo chiederti un consiglio...ma lo zucchero di canna riesce a far dorare di più il pan di spagna? cioè mi spiego meglio mi piacerebbe bello dorato dorato fuori e bello chiaro all'interno,xchè a me viene chiaro chiaro tipo frittatina bleah!!!!

    RispondiElimina
  19. Stellina85, forse in effetti con lo zucchero di canna prende un colore più dorato, comunque potresti anche provare a cuocerlo ad una temperatura leggermente più alta....fai comunque attenzione, guardalo spesso così non rischi di bruciarlo o colorirlo troppo.
    Ciao e grazie della visita!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.