In ferie si sta davvero bene....e quanto tempo a disposizione!! Per dormire di più, leggere un bel libro, spazzolare il cane e aiutare con tutta calma i bambini a fare i compiti.....apparecchiare la tavola in modo carino, magari con una bella candelina come centrotavola, e girovagare per i negozi in cerca di prodotti nuovi da provare....anche senza andare chissà dove, devo dire che me la sto spassando!!
Oggi vi lascio un primo piatto se volete alternativo, perchè preparato con dei fusilli al farro, davvero buoni...ogni tanto mi piace provare della pasta preparata con farine diverse, anche se sono un po' più costose, ne vale la pena!
Avevo a disposizione dei peperoni, preparati da mia nonna, già arrostiti e spellati....ho pensato che potevano essere un bel condimento per un primo piatto estivo!!
INGREDIENTI:
320 gr di fusilli di farro - 2 peperoni verdi - provola dolce (a piacere) - 8 pomodorini - olio evo - aglio - sale nero di Cipro
![]() |
Centrotavola di Cereria Ermini |
PREPARAZIONE:
I peperoni erano stati cotti in forno fino a quando la pelle non era ben abbrustolita, circa 30-40 minuti, poi messi in un sacchetto di carta e chiusi per un po', dopo si spellano molto più facilmente.
Tagliateli a falde, poi a listarelle e conditeli con olio extravergine, sale e, se vi piace, aglio a pezzetti non troppo piccoli, in modo da poterli poi eliminare. Se potete preparate i peperoni al mattino, e lasciateli conditi ad insaporirsi per qualche ora.
Lessate i fusilli in acqua salata. Intanto tagliate la provola a dadini, e i pomodorini a quarti.
Eliminate l'aglio dai peperoni, metteteli in una ciotola con la provola, i pomodorini e, una volta cotti, unite i fusilli. Mescolate bene, aggiungete un filo d'olio, se quello dei peperoni non è sufficiente e il piatto è pronto!!
Anche a me piacce molto la pasta alternativa. Già quella integrale la trovo più saporita, al farro anche meglio. Ottimo utilizzo dei peperoni della nonna. Ne è venuto fuori un primo gustoso, leggero e completo. Bacioni bella, buona serata
RispondiEliminaBuonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
RispondiEliminaMi piace molto la pasta di farro, come dire si "sente sotto i denti" poi condita così è davvero una goduria. Ciao Tiziana vacanziera :-) Riposati e goditi le giornate, a presto <3
RispondiEliminaBellissimo si essere in ferie! Si può riscoprire il piacere di fare quelle piccole cose che quando si lavora non si possono fare per mancanza di tempo. E allora goditele e godiamocele che si sa finiscono in fretta!! Mai provata la pasta al farro e il tuo abbinamento deve essere molto buono!
RispondiEliminaDavvero gustosissima,poi la pasta al farro ha gia' di per se' un sapore molto buono,quindi ricetta perfetta.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata,cara.