Visto che alcune di voi mi hanno richiesto la ricetta di queste polpettine, eccomi qua ad accontentarvi!! Le abbiamo preparate in occasione del buffet del compleanno, e devo dire che a me sono piaciute moltissimo!!
La ricetta è quella scritta sulla confezione del Farro perlato dell'Umbria bio di Agribosco, decisamente già perfetta così!!
Dedico questa ricetta alla raccolta "speziale" di Antonella, perché mi fa davvero tanto piacere partecipare, e poi mi sembra adatta....cosa aspettate, andate a dare un'occhiata a questa splendida raccolta!!
INGREDIENTI:
300 gr di farro perlato Agribosco - 1 uovo - parmigiano - pane grattugiato - noce moscata - aglio e olio evo - prezzemolo (io aggiungerei anche un pochino di pecorino romano, una grattugiata di pepe lungo e un pizzico di sale)
PREPARAZIONE:
Fate bollire il farro per 25 minuti in acqua salata. Scolatelo e mettetelo in una ciotola. Unite l'uovo, il formaggio, il prezzemolo e l'aglio tritati, un pizzico di sale e noce moscata a piacere. Formate le polpettine e passatele nel pangrattato, poi fatele riposare per un paio d'ore. Friggetele nell'olio extravergine ben caldo.
Noi le avevamo servite con una salsina preparata frullando dell' insalatina a julienne sott'aceto scolata e aggiungendo un po' di maionese.
Grazie Tiziana, è davvero perfetta per la raccolta, i cuochi "Speziali" si divertiranno a riprodurle queste splendide polpettine ;-)
RispondiEliminaIo ero tra quelle che aspettava questa sfiziosa ricettina. E se già avevo la sensazione che fossero buonissime, ora ne ho la certezza ^__^ Un bacione, buon ferragosto
RispondiEliminaciao Tiziana, sì siamo tornate, è stata dimessa ieri sera alle 19.30...adesso vediamo come va...il morale è a terra, secondo me ha perso la voglia di vivere o è la vecchiaia che si sta manifestando prepotentemente...ha fatto un gran cambiamento in peggio in poco tempo...purtroppo all'età non c'è rimedio...io sono in briciole, spero di riprendermi un poco questa settimana, poi si torna al lavoro e credo che sbranerò chi mi si avvicina....un bacio,ciao
RispondiEliminabella anche questa ricettina... me la stavo perdendo!! io adoro il farro!
RispondiEliminamm...buone!Le ho fatte simili con il grano saraceno ma col farro mi ispirano...!;)
RispondiElimina