.

.

sabato 6 agosto 2011

Rotolo con Chantilly e Amarene




Anche se sono in ferie non mi dimentico certo di voi!! Oggi vi presento un golosissimo dolce, che ho preparato in occasione della cena dello scorso sabato. Pensate che questo è il primo rotolo che faccio, e per fortuna non mi si è rotto!! Il segreto è quello di arrotolarlo da caldo, appena sfornato, in modo che raffreddandosi mantenga la forma, così una volta farcito non sarà un problema riarrotolarlo!!
Ora vi saluto, auguro a tutti quelli che sono in partenza o che sono già arrivati a destinazione delle splendide ferie..mi raccomando guidate con prudenza!! Per quelli che invece sono già tornati, o come noi resteranno a casa, ci rileggiamo presto, con altre ricette!! Ciao, mi aspetta la manicure!!


ROTOLO CON CHANTILLY E AMARENE

INGREDIENTI:
per il rotolo: 4 uova - 80 gr di zucchero di canna - 30 gr di fecola - 70 gr di farina - un cucchiaio di acqua di rose
per la crema: 500 ml di latte - 2 tuorli e un uovo intero - 125 gr di zucchero - 65 gr di farina - mezza bacca di vaniglia - 250 ml di panna fresca
per la bagna e la farcitura: Amarene denocciolate bio di Agribosco - 150 ml di panna fresca - 1 cucchiaio di zucchero a velo


PREPARAZIONE:
Iniziate preparando il rotolo. Preparate una teglia rettangolare (la mia è 26x37) foderata di abbondante carta da forno, e accendete il forno a 180 gradi. Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve ferma gli albumi e teneteli in fresco. Montate i tuorli con lo zucchero finché non saranno belli spumosi e chiari, unite poi la farina e la fecola setacciate, alternandole agli albumi, fino ad incorporare il tutto.
Versate l'impasto nella teglia, livellate bene con una spatola e infornate per 10 minuti.
Preparatevi un canovaccio o un telo pulito leggermente bagnato e stendetelo su un piano. Trascorsi i dieci minuti sfornate il dolce e capovolgetelo sul canovaccio, staccate la carta da forno, spennellandola con dell'acqua se necessario, poi arrotolate la pasta biscotto facendo in modo che il telo resti all'interno del rotolo, in modo che gli strati di pasta calda non si attacchino fra loro. Lasciatelo raffreddare completamente.
Intanto preparate la crema. Mettete il latte sul fuoco con il mezzo baccello di vaniglia, intanto unite lo zucchero con i tuorli e l'uovo intero e mescolate con una frusta, incorporate la farina e mescolate bene. Eliminate dal latte la stecca di vaniglia e versatelo sul composto, mescolate per bene il tutto, travasate nuovamente nella pentola e portate a bollore. Fate bollire almeno 2 minuti, per cuocere la farina, sempre mescolando, poi travasate in una ciotola di vetro e fate raffreddare, mescolando di tanto in tanto. Quando la crema sarà ben raffreddata, montate a neve la panna e amalgamatela alla crema con movimenti rapidi ma delicati, per non smontarla.
Srotolate il rotolo e bagnatelo con lo sciroppo delle amarene, posizionate le amarene e poi farcite con la crema e arrotolatelo nuovamente. Ricoprite il rotolo con un leggero strato di crema anche all'esterno e guarnite con la panna montata dolcificata con lo zucchero a velo.

19 commenti:

  1. Pensa che per anni io ho ammirato i rotoli degli altri non avendo il coraggio di farne uno, mi sembrava una cosa difficilissima, poi invece quando ho deciso di buttarmi mi è venuto perfetto e da allora lo preparo spesso. Tu hai fatto lo stesso, è davvero bellissimo e supergoloso. Bravissima cara, buon fine settimana

    RispondiElimina
  2. Per essere la prima volta che lo fai ti e' venuto benissimo! A me la prima volta si e' rotto. complimenti:-)

    RispondiElimina
  3. Anche a me la prima volta si è rotto :(( Sei stata bravissima! buon fine settimana

    RispondiElimina
  4. Bravissima!!è davvero fantastico!!!buon we ciaoo

    RispondiElimina
  5. A quest'ora non si può guardare!! A me la prima volta è venuto un disastro, ora faccio 5 o 6 tronchetti ogni Natale e li regalo!!
    Ciao cara buone ferie e felice fine settimana!!!

    RispondiElimina
  6. La prima volta??? Ammappa....e se fosse stata la seconda??!!!
    In effetti sono dolci delicati, nel sapore, ma anche nella consistenza, se si sbaglia la cottura della pasta è la fine, mi sa che la tua non è stata fortuna!!!!

    Un saluto,

    Fabi

    RispondiElimina
  7. Mai avventurata nel rotolo....mi fa paura...ma vista la tua prima volta e la riuscita perfetta mi incoraggi,bravissima!!!

    RispondiElimina
  8. Ti è venuto una meraviglia! Quel pan di spagna è perfetto e tutto l'insieme è golosissimo.
    Complimenti!
    Buone vacanze e a presto!

    RispondiElimina
  9. Questo rotolo è supergoloso!

    RispondiElimina
  10. Caspita! E se questo è solo il primo...Golosissimo ^__^ Bacioni, buona serata

    RispondiElimina
  11. Beata te Tiziana che sai adoperare con tanta maestria la sac a poche :-) Un baseto :-)

    RispondiElimina
  12. Ciao Tiziana complimenti per questa meraviglia goduriossissima,ti auguro buone ferie.

    RispondiElimina
  13. caspita è stupendo! Anche a me piacciono i rotoli, mi segnerò il tuo. Bacione

    RispondiElimina
  14. Bellissimo... e soprattutto golosissimo!!! wow!!!!

    RispondiElimina
  15. Una golosità infinitaaaaaaaaaaaa! CIAO SILVIA

    RispondiElimina
  16. Tiziana, questo rotolo è un attentato BELLO e BUONO alla linea ma... chissene.... si vive una volta sola, quindi mi ci tuffo!! Gnam Gnam!

    RispondiElimina
  17. Io da te e tu da me? :-) Avevo perso qualche ricetta tua, sto rimediando, mettendomi al passo! Rotolo assolutamente divino...slurp!!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.