Domenica e picnic sono due parole che a casa mia vanno davvero a braccetto! Se ci aggiungiamo dei cari amici, e l'anniversario da festeggiare, salta fuori una giornata davvero bella!! Peccato solo che a un certo punto abbiamo dovuto raccogliere piattini, bicchieri e zaini perchè la pioggia ci ha messo lo zampino...beh, non si può avere tutto!
In compenso abbiamo mangiato davvero da RE....insalata di riso, panini con la finocchiona e il prosciutto toscano, formaggi e anche la torta....volete sapere che torta? Vi accontento, e vi lascio la mia ricetta, visto che questo è stato davvero un esperimento...
INGREDIENTI:
per la torta: 170 gr di zucchero di canna - 100 gr di yogurt greco - 70 gr di farina integrale di kamut - 40 gr di farina di riso - 100 gr di cioccolato fondente - 6 cucchiai di panna fresca - 2 cucchiai di olio d'oliva - mezza bustina di lievito - 60 gr di farina di cocco - 2 uova grandi
per la copertura: 100 gr di cioccolato fondente - farina di cocco - 4 cucchiai di panna fresca
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 175 gradi. Sciogliete i 100 gr di cioccolato a bagnomaria con i 6 cucchiai di panna. Setacciate le farine e il lievito e unite il cacao e il cocco. Montate le uova con lo zucchero, unite l'olio e lo yogurt, e poi le farine poco alla volta, e per ultimo il cioccolato fuso. Ungete e infarinate uno stampo (io ho usato quello a forma di cuore di Happyflex), poi versate il composto e infornate per 40-45 minuti, vale la prova stecchino.
E' una torta molto umida, quindi richiede una cottura abbastanza prolungata, io dopo circa mezz'ora ho abbassato un po' il forno.
Una volta cotta lasciatela freddare, poi preparate la copertura, facendo sciogliere il cioccolato con la panna a bagnomaria e unendo poi la farina di cocco a piacere, fino ad ottenere una copertura spalmabile. Ricoprite tutto il dolce aiutandovi con una spatola.
Un posto incantevole, una torta deliziosa e gli amici (a me avrebbe fatto piacere anche la pioggia!) meglio di così non avreste potuto festeggiare.
RispondiEliminaBuon anniversario!
Ti abbraccio!
Augurissimi di buon anniversario...e complimenti per la gustosissima torta..che dire...esperimento riuscito!!! baci, Flavia
RispondiEliminaMettila così...anniversario bagnato anniversario fortunato ^__^ La torta è deliziosa, con la farina di kamut che adoro a dir poco. Auguroni
RispondiEliminaBuon anniversario, e complimenti quella torta doveva essere buonissima!!! un bacione
RispondiEliminauna torta romantica per due cuori romantici...buon anniversario...
RispondiEliminalia
Adoro anch'io i picnic!Se poi aggiungi un posto favoloso, una buona compagnia e questa splendida torta non si può chiedere davvero di più!Buon anniversario anche da parte mia!Smack
RispondiEliminaBuon anniversario SiS!
RispondiEliminabuon anniversario e complimenti per il dolce. il posto del picnic è vermanete bellissimo. un abbraccio
RispondiEliminaBuon anniversario! :) Splendido dolce e splendidi posti! Anch'io amo molto le gitarelle fuori porta!
RispondiEliminaAuguri !! mi è comparsa questa magnifica torta nel blogroll e mi son detta " devo subito vedere com'è fatta " ciao
RispondiEliminaFavolosa e pure molto buona mi sà... Complimenti!!!
RispondiEliminaSe ti và passa a trovarmi!
Ottima!
RispondiEliminaLa torta è davvero golosa ed è bellissima cuoricinosa, molto romantica :) tantissimi auguri di buon anniversario Tiziana! Ieri è iniziato il mio primo contest, se ti va vieni a dare un'occhiata, baci
RispondiElimina@@@@@@@@@@@@@ Grazie di cuore per gli auguri e per essere sempre così affettuose!! Un abbraccio!!
RispondiEliminaMa è una vera golosità...
RispondiEliminaTantissimi auguri Tiziana. hai festegggiato l'anniversario davvero splendidamente, con un cuore cioccolatoso come questo! Non potevi fare scelta migliore. Approvato :D
RispondiEliminaUn bacione anche a te.
bellissime foto e tanti auguri!!
RispondiEliminabaci Anna
Ciao cara, allora, anche se in ritardo buon anniversario. Ti abbraccio e spero di sentirti presto :-)
RispondiEliminaArrivo in ritardo per torta e auguri...neanche una briciola penso sia rimasta perchè penso sia stata una super delizia...ciao.
RispondiEliminaciao Tiziana, dopo aver visto ituoi adorabili cagnoni, non potevo non farti visita.
RispondiEliminaAnche io ho un labrador e tante foto nel mio blog.
Le ricette mi sembrano niente male ma dopo me le guardo meglio
Buon weekend!
ohhh...mi dispiace tanto per Acki!!
RispondiEliminaBuon anniversario!!! e la torta...al bacio :)
RispondiEliminaauguri in ritardooooo!!
RispondiEliminaElisa