.

.

sabato 17 settembre 2011

Straccetti di tacchino con Speck e crema di Pecorino





La carne di tacchino mi piace molto, è una carne leggera, secondo me molto versatile, ricca di proteine nobili e di aminoacidi, è povera di grassi e ha un buon contenuto di ferro. La bistecchina di petto di tacchino, con il limone è un classico salvacena e salvalinea....ma ogni tanto si può optare per qualcosina di un po' più elaborato (non troppo, perchè andiamo sempre di fretta, no?), e anche più gustoso!!
Allora per dare il benvenuto a questo week end, ecco un secondo piatto semplice semplice!!
A presto!! Buona domenica!!

INGREDIENTI:
400 gr di petto di tacchino - 3 cucchiai di olio evo - uno spicchio d'aglio - Speck in fette sostenute -80 gr di pecorino sardo semistagionato - 100 ml di panna fresca - sale - pepe lungo - vino bianco

PREPARAZIONE:
Tagliate il tacchino e lo Speck a striscioline. Fate scaldare l'olio extravergine in una padella con l'aglio schiacciato, lasciate insaporire l'olio qualche minuto, a fuoco bassissimo per non bruciare l'aglio, poi eliminatelo. Fate rosolare gli straccetti per qualche minuto a fuoco vivo, sfumate col vino bianco, salate e pepate, unite lo Speck e terminate la cottura.
In una pentola fate scaldare la panna e unite il formaggio tagliato a pezzetti. Lasciate su fuoco dolce fino a che il formaggio non sarà completamente sciolto.
Servite gli straccetti con la crema di formaggio e, se volete, ancora una spolverizzata di pepe.


6 commenti:

  1. Che buono questo piatto...quella cremina filante lo rende così appetitoso...e poi dev'essere saporitissimo con quello speck! Mi piace!!!

    RispondiElimina
  2. Quella salsina rende gli straccetti davvero appetitosi. Che bella scarpetta che vien fuori :D! Un bacione, buon we

    RispondiElimina
  3. La cremina al pecorino è davvero una goduria!! Brava, hai preparato un piatto veloce e semplice e davvero appetitoso!!

    RispondiElimina
  4. In questo periodo la carne di tacchino salva davvero molte delle mie cene *_* così non posso che lasciarmi tentare dalla delizia e rinnovare il piatto seguendo la tua ricetta!!

    Baci a Tì da Tì ^_^

    RispondiElimina
  5. Ciao! ho visto che in un paio di ricette ultimamente hai usato lo speck...e così visto che sto amministrando su FB un gruppo dedicato ai prodotti tipici dell'Alto Adige, ho pensato che se ti va potresti postare il link alle tue ricette sulla nostra bacheca, così le vedono anche i nostri fan e magari scoprono il tuo blog...
    Dai se ti va di passare, la pagina la trovi qui http://www.facebook.com/pages/Südtirol-für-Feinschmecker-Prodotti-tipici-dellAlto-Adige/112166348867909

    e a me farà solo piacere averti tra noi. Siamo quasi 2500 appassionati di buona cucina. Mordiamo, ma mai alle persone, :D))))
    Dai ti aspetto.

    RispondiElimina
  6. CIAO QUESTI STRACCETTI LI COPIO SUBITO...OTTIMI SOLO A VEDERLI.
    MG.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.