.

.

lunedì 26 settembre 2011

Torta salata con cavolfiore e peperoni friggitelli



Una torta salata tra estate e autunno...gli ultimi peperoni dell'orto dei nonni accompagnano il primo cavolfiore, in uno scrigno di pasta sfoglia....
Questa torta è nata per caso, sapete quando si apre il frigorifero e si mettono insieme un po' di ingredienti...poi ci si accorge che il risultato non è per niente male!!

INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia - 1 piccolo cavolfiore - 8 peperoni friggitelli - panna fresca - 3 uova - parmigiano grattugiato - sale - pepe - olio evo - mezza cipolla - fava tonka

PREPARAZIONE:
Pulite il cavolfiore, riducetelo a cimette e cuocetelo al vapore. In una padella fate appassire la cipolla tritata con qualche cucchiaio d'olio, poi unite i peperoni tagliati a tocchetti e lasciateli cuocere per una decina di minuti. In una ciotola sbattete leggermente le uova, unite 4 o 5 cucchiai di panna, il parmigiano grattugiato (a piacere), sale e pepe e una grattatina di fava tonka (se non la trovate va benissimo la noce moscata), e mescolate il tutto. Schiacciate il cavolfiore ormai cotto, unite i peperoni friggitelli e mescolate.
Stendete la pasta sfoglia su uno stampo (io ho lasciato la sua carta forno), poi riempitela con il cavolfiore e peperoni, versate il composto di uova, sistemate bene la farcia e ripiegate i bordi all'interno. Spolverizzate ancora con un po' di fava tonka e cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa mezz'ora.

Stampo Happy flex

E' una torta semplice, con un sapore dolce, dato dal cavolfiore, ma deciso...a me è molto piaciuta, anche per quell'aroma particolare dato dalla fava tonka, che stupisce anche nelle preparazioni salate. Ma direi che è piaciuta anche ai miei uomini, perchè non ne è rimasta!!

Approfitto per ringraziare ancora tutti per gli auguri per l'anniversario, li ho apprezzati moltissimo, e mi scuso se ultimamente sono un po' assente, ma con l'inizio della scuola il mio tempo è diminuito ulteriormente.
Auguro a tutti un buon inizio settimana!! Vi abbraccio!

10 commenti:

  1. Le ricette svuotafrigo sono quelle che preferisco. La maggior parte delle volte sono un perfetto connubio di utilità e gusto. Guarda che bella torta salata è venuta fuori!!! bella e soprattutto BUONA :) Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  2. ciao, che invitante questa torta. Peccato, ho mangiato gli ultimi friggitelli dell'orto qualche giorno fa.
    Auguri per l'anniversario anche da parte mia.
    Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  3. ciao, davvero bello il blog, ottime ricette!!

    RispondiElimina
  4. Uao... Che ne e' rimasta una fetta? Magari riuscite a mandarmela per telefono!
    Love u
    Lalina

    RispondiElimina
  5. Ciao Tiz, buona settimana, forte questa torta salata, un bel abinamento, il cavolfiore dolce e il friggitello saporito, quasiquasi la segnalo a Fabiana ;-)
    Un baseto, se mi chiami ho da dirti una cosa...

    RispondiElimina
  6. buona Tizy! sono due ingredienti che mi piacciono molto, chissà come si sposano bene insieme! un bacione

    RispondiElimina
  7. Le mie torte salate nascono tutte così, apro il frigo e metto insieme quello che mi offre, è raro che io ne replichi una, perchè quasi mai ricordo come l'ho fatta. Molto bella la tua, solo la fava tonka io non sono ancora riuscita a trovarla. Un bacione cara e buonanotte

    RispondiElimina
  8. Ma che bella la tua torta salata ^__^!
    Giuliana

    RispondiElimina
  9. Ha proprio un ottimo aspetto e sicuramente un saporino niente male...CIAO SILVIA

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.