Per una prima colazione golosa, eccovi il mio primissimo esperimento con il tè matcha! L'avevo in casa già da tempo, ma ancora non mi ero decisa ad usarlo....ma ora, visto il risultato, chi mi ferma più!! L'aroma che regala mi ha conquistata....peccato solo che costi delle cifre esorbitanti!!! In questo plumcake, però, volevo anche una componente morbida morbida, così mi è venuta in mente la confezione di La morbidissima Melone, e, dopo averne assaggiato qualche pezzetto (perchè lo sapete che sono golosa!), la rimanente è finita dentro il composto del plumcake!! E' durato solo un giorno.......la prossima volta farò dei biscottini!!
INGREDIENTI:
180 gr di farina integrale di kamut - 40 gr di farina di riso - 120 gr di zucchero di canna - 4 piccole uova - 200 gr di yogurt greco - un cucchiaio di tè matcha - 50 ml di olio di semi - mezza bustina di lievito - mezza confezione di "La morbidissima" Melone di I Gusti Vegetali - un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi. Setacciate le farine, il tè verde e il lievito. In una ciotola capiente mescolate le uova con lo zucchero, unite poi lo yogurt e l'olio, il pizzico di sale e incorporate le farine poco per volta, fino ad ottenere un composto ben amalgamato e uniforme (di un bel colore verde). Tagliate a dadini il melone "La morbidissima" e unitelo al composto mescolando. Ungete con poco olio uno stampo da plumcake, infarinate con la farina di riso e versate il composto. Infornate per circa 45 minuti.
Questo plumcake mi sembra adatto ad un buffet "speziale", quindi lo propongo a Libera per la sua raccolta!!
Guarda, è stupendo. Lo proverò anch'io. Garantito.
RispondiEliminaHo tutto, pure una bella scorta di melone candito reduce del panforte ^__^ Mi hai dato uno splendido suggerimento. Un baciotto, buon week end
RispondiEliminaciao Tiziana, questo plumcake voglio proprio provarlo se trovo gli ingredienti. Voglio anche iscrivermi al tuo contest.
RispondiEliminaBuona giornata!
Ti ho già "censita", grazie carissima, un bacione :-) e buon fine settimana.
RispondiEliminadimenticavo.......quando entro nel tuo blog devo avere lo stomaco pieno perchè la foto di questo spezzatino è davvero invitante
RispondiEliminaciao
M e ha encantado este cake..por aqui no se ve la harina de K. y la de arroz es dificil ...se ve impresionante .bsssMARIMI
RispondiEliminama è bellissima e davvero originale!!
RispondiEliminabravissima un bacione!!
A parte il bellissimo colore, devo dire che quest'aggiunta del melone è intrigante da morire, grandiosa!!!
RispondiEliminaBuon weekend, Flavia
Il colore e il melone rendono questo plumcake originalissimo e invitante, lo vorrei proprio assaggiare!
RispondiEliminaTizi ma è veramente bello, bravissima.Un bacione
RispondiEliminaSplendido questo plumcake! Chissà com'è il melone candito, non l'ho mai mangiato! :)
RispondiEliminaGrazie a te cuoricino :-)
RispondiEliminaJust mouthwatering...looks delicious!
RispondiEliminasai che non ho mai usato il matcha? Che sia la volta buona per provarlo???
RispondiEliminaGrazie e un bacio
Ciao, piacere di conoscerti. Passeggiando per la blogsfera sono giunta in questo tuo angolo "segreto". Mi sa che sbircerò u po' anche tra le ricette più vecchie.
RispondiEliminaQuesto plumcake è delizioso. Non riesco a immaginare il sapore visto che non conosco il tè matcha.
Se ti va passa a fare un giro nella nostra cucina.
Devo dire che questi dolci contenenti il thè matcha mi intrigano... forse perchè qui il thè matcha non l'ho mai visto e quindi non li ho mai fatti!!! Inoltre il tocco finale sarà stato dato sicuramente dal melone candito... anche quello mai mangiato!!! Che dire? Salverò la ricetta e quando troverò gl ingredienti sarà la prima che farò!!! (^.^)
RispondiEliminaCiao Tiziana, ho guardato nel sito del Palace, ma nn spiega più di tanto...percorso nella spa benessere max 3 ore 20 €...ma non ho capito se ciò che poi è elencato sotto è a libera scelta nelle 3 ore...gli orari indicati sono ancora quelli di luglio ed agosto..non parla del massaggio con i pesciolini, ma l'ho visto da un'altra parte...mi sa che ci passo nel prossimo fine settimana e mi faccio spiegare a voce, poi ti dico...Venerdì mi hai ricaricata di energia!!! oggi ho postato dopo una settimana di astinenza, e quasi quasi sabato prossimo mi lancio in una cena con amici...se non mi blocca il giovedì a Milano..grgrrrgrgrrrrr anzi, adesso che ci penso, mi bloccherà sicuramente....allora ho tempo òper passare al Palace!
RispondiEliminati aggiorno.
bacioni, Mila
Ma che bello grazie per la dritta del contest di Tina, ho visto che ne hai una anche tu!!!
RispondiEliminaTi copio il banner e comincio a pensare ad una bella ricetta...
Un bacio
complimenti tesoro!!una bellissima ricetta!!grazie per la pubblicità al contest..ricambierò con piacere..un bacione
RispondiEliminaBuongiorno!... non mi ricordo se sei iscritto o meno su Oraviaggiando. Se non l'hai fatto, fallo subito…
RispondiElimina- puoi pubblicare ricette e vederle realizzate da grandi chef di caratura nazionale
- puoi parlare del tuo ristorante preferito
- puoi comunicare con tutti gli iscritti, seguirli (follow) ed essere seguito per tener traccia dei loro commenti, gusti e itinerari
- puoi invitare a cena un ragazzo che ti piace
- puoi farti una lista dei tuoi ristoranti preferiti per averli sempre a portata di "mouse" quando serve
- puoi partecipare alle nostre cene e puoi scrivere sul nostro forum potendo aprire nuovi topic
- puoi avere cene in omaggio
Spero ti piaccia.
Attendo la tua iscrizione