Questa è una ricetta che mi ha davvero entusiasmata, e che rifarò al più presto. Sfiziosa, facile e veloce da preparare!! L'originale, sul numero di ottobre di Cucina no problem, prevedeva l'uso del baccalà o della pescatrice, ma io ho voluto provare con il merluzzo, perchè di solito sa di pochino...invece così è strepitoso.
Nonostante l'abbinamento di sapori un po' insolito, anche i bambini hanno "spazzolato" tutto, e l'unico difetto trovato era che erano pochi!! Che dire? Parlano da soli!!
Con questi bocconcini "superbi" (perchè vedete come fanno bella mostra di se??) e veloci da preparare, qualità che piace tanto alla nostra Ely, ho pensato di partecipare al suo contest "peccaminoso"!!
![]() |
Piatto linea Saint Tropez di Laboratorio Pesaro |
INGREDIENTI:
6 trancetti di merluzzo (anche quello surgelato) - 2 piccole pere mature ma sode - un limone - 100 gr di pancetta affumicata a fettine - rosmarino - vino bianco secco - 20 gr di burro - uno spicchio d'aglio - sale e pepe - olio evo
PREPARAZIONE:
Lavate le pere e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, eliminate il torsolo e ricavate delle fette, che poi dividerete, dovete ottenere 12 pezzi. Irroratele con un po' di succo di limone per non farle annerire.
Tagliate i tranci di merluzzo a metà, spolverizzateli con il pepe da entrambi i lati, poi sistemate una fettina di pera su ognuno, un ciuffetto di rosmarino e avvolgete con una fettina di pancetta. Chiudete se necessario con uno stuzzicadente.
Scaldate un cucchiaio d'olio e il burro in una padella capiente, con lo spicchio d'aglio schiacciato. Unite i tranci di pesce e rosolateli a fiamma vivace per 2/3 minuti per lato. Eliminate l'aglio, sfumate col vino bianco, unite un po' di succo di limone, salate e fate insaporire per altri due minuti.
Sono già buonissimi così, ma la ricetta originale prevede di passarli sotto il grill del forno per 2/3 minuti, mentre si versa in padella del succo d'arancia, si fa restringere e si usa come condimento.
Hai fatto benissimo ad usare il merluzzo perchè secondo me ci sta decisamente meglio con la pancetta e le pere! Questi bocconcini sono una vera squisitezza!
RispondiEliminaSicuramente molto sfiziosi e belli!
RispondiEliminaBravissima!
secondo me il merluzzo ci sta anche meglio di altri pesci il cui gusto andrebbe a scazzottare con le pere, un'ottima scelta e un'ottima proposta per le nostre tavole. un bacione
RispondiEliminaSplendida ricetta! Grazie Tiziana adesso che mi rimetto in sesto la provo! Intanto comincio a riaffacciarmi nei blog amici :)
RispondiEliminaUn abbraccio!
Ma caspita che idea!!!! il merluzzo con le pere???? interessante!!! baci. flavia
RispondiEliminameravigliosi questi bocconcini!!!!!
RispondiEliminali faccio sicuramente perchè questi abbinamenti mi piacciono molto, magari evito l'aglio che secondo me non serve.
Sarà forse che in questo periodo l'aglio non lo sopporto??????
un bacione
Ciao Tiziana..sai che il loro aspetto "superbo" è molto evidente? Sembrerebbe uno strano strano abbinamento ma di certo mi fido della rivista e soprattutto della tua rivisitazione con il merluzzo... ^.-
RispondiEliminaChe sfiziosi i tuoi bocconcini, fanno un'ottima figura a tavola, devo iniziare a provare qualche abbinamento con la frutta..il tuo piatto è una meraviglia! Un abbraccio forte cara
RispondiEliminaTiziana cuanto tiempo sin leernos! y vengo a verte y como siempre me encuentro con un plato maravilloso. Una receta super interesante con un aspecto fantástico.
RispondiEliminaUn beso grande.
ecco vedi, l'avevo detto io che erano deliziosi. Il merluzzo così è ptoptio sfizioso! Brava Tiziana, ottima proposta. Grazie!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione
Davvero "superbi" e sicuramente golosi!!
RispondiEliminaciao loredana
Ciao, mi sono unita ai tuoi lettori, vedo che hai un bel blog e da oggi ti seguo! Gustosissimi questi bocconcini di merluzzo! Mi segno la ricetta! A presto
RispondiEliminaCiao Tiziana, devono essere proprio buoni questi bocconcini...la prossima settimana pubblico i miei con la rana pescatrice ed il prosciutto cotto...ti auguro una buona domenica (a me auguro finalmente di riuscire a dormire una notte intera...il fuoco di s.Antonio è un disastro...)...ciao
RispondiEliminaHai proprio ragione!!!! sono superbi! e ti dirò di più che domani ho una cena e mi sà che te li rubo all'istante!!! sono favolosi e veloci proprio come piace a te! un grosso bacione e grazie per aver partecipato!
RispondiEliminafatti l'altra sera Tizy e sono stati apprezzatissimi!!!!! grazie tesoro! baci
RispondiEliminammmmmmmmmmmmmhhhhh che bella idea
RispondiElimina