.

.

giovedì 6 ottobre 2011

Pollo allo yogurt e curry



Ciao a tutti!! Come state? Io non mi lamento affatto....ormai ho ripreso il ritmo del periodo scolastico, i soliti orari della mattina e il pranzo al volo, un po' più tardi...le sere a controllare i compiti e la sveglia anche di sabato! Ma non è un problema, poi con l'inizio della scuola iniziano anche i bellissimi corsi di cucina, quindi!! In questo periodo sto frequentando un corso sui metodi di cottura per mantenere inalterate le proprietà dei cibi. E' davvero molto interessante, e spero di imparare tante cose da poter mettere poi in pratica a casa!
Purtroppo in quest'ultimo periodo però, è subentrata qualche preoccupazione, qualche pensiero un po' triste e qualche delusione, ma la vita è così, ci vuole pazienza e ottimismo...quindi andiamo avanti!!

Oggi vorrei lasciarvi una ricetta sfiziosissima che ho preparato qualche giorno fa...molto veloce e gustosa!!
L'ho trovata su un librino allegato ad Alice di settembre credo, tutto dedicato al pollo...prevedeva anche delle mele, che però quella sera non avevo...quindi dovrò riprovare!!



INGREDIENTI:
un petto di pollo non troppo grande - 100 gr di Yogurt greco -  400 gr di passata di pomodoro - un cucchiaio raso di Curry - sale - olio evo - farina di riso

PREPARAZIONE:
Tagliate il petto di pollo a cubotti e infarinateli leggermente. Scaldate dell'olio extravergine in una capiente padella e fate rosolare il pollo, poi abbassate la fiamma, unite la passata di pomodoro, aggiustate di sale e fate cuocere per circa 10 minuti. Aggiungete il curry, lo yogurt e terminate la cottura.

Ne approfitto per ringraziare ancora le ragazze che hanno mandato le prime ricette per il mio contest!! Sono tutte bellissime e sfiziose....

14 commenti:

  1. Davvero molto gustosa questa variante di bocconcini di pollo. Quella salsina mi mette un certo languorino...

    RispondiElimina
  2. Le mie streghe amano il curry quindi sarà una ricetta che ti copierò!
    Che bello poter seguire dei corsi di cucina, qui bisognerebbe forse andare a Cagliari e ci vogliono quasi 3 ore.
    Dai, poi ci racconti qualcosa e impariamo anche noi di riflesso.
    A presto, carissima!

    RispondiElimina
  3. che buono questo piatto!!!! penso già a quanto pane potrei mangiare con quel sughetto :D
    Me lo segno assolutamente, il pollo sto sempre a pensare come renderlo sfizioso!!!!
    Che bello il corso di cucina, in quanto ai pensieri lasciamo stare và...meglio cucinare e mangiare per non pensare :D
    Un bacione!!!! Smack

    RispondiElimina
  4. A me lo yogurt greco piace e anche tanto...sarebbe da provare il tuo pollo...ciao e buon we...

    RispondiElimina
  5. Spero che le preoccupazioni ti lascino in fretta e il resti solo il pensiero positivo dei corsi di cucina. Mi piacerebbe un sacco poterne seguire qualcuno ma qui...nada :(! Intanto imparo qui un'altra ricettina sfiziosissima e appetitosa per cucniare il pollo. Adoro il curry e quella salsina mi stuzzica un sacco. Un abcione, buon we

    RispondiElimina
  6. Anche io ho una versione del pollo al curry e yogurt, ma senza il poodoro, proverò anche questa!!
    buon we loredana

    RispondiElimina
  7. Ciao Tiziana, mi dispiace per le tue preoccupazioni, ma quelle purtroppo fanno parte della vita.
    Amo il pollo al curry e voglio assolutamente provare questa tua versione.
    Baci

    RispondiElimina
  8. ciao, ha un po' il sentore della cucina indiana... lo trovo favoloso, da provare sicuramente!

    RispondiElimina
  9. Buono il pollo al curry, ma io lo preferisco senza pomodoro! baci

    RispondiElimina
  10. Ciao Sis!
    Buono il pollo, e poi costa anche poco.
    Sorry you're a bit sad....
    LoL

    RispondiElimina
  11. Non l'ho mai provata questa ricetta ma deve essere davvero ottima...comunque adesso la proverò a fare....Complimenti e buona giornata!!!

    RispondiElimina
  12. Che bontà il pollo con lo yogurt...io parecchio tempo fa lo provai così ma con una panatura di "Tuc" frantumati..Intanto a breve mi accingo a provare anche la tua..magari con l'aggiunta direttamente delle mele come la ricetta che hai seguito ,)
    CIAO CIAO

    RispondiElimina
  13. Tizi, un abbraccio in primis, serve sempre e nei momenti no è di gran conforto.
    Ricetta ottima da provare qaunto prima, io e mio figlio amiamo il pollo.

    RispondiElimina
  14. Veramente invitante....e poi pucciare il pane nella salsa...hummmmm!!Un bacio

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.