Un'altra ricetta autunnale, sperimentata al corso di cucina. Ve la propongo perchè merita moltissimo e nonostante io non sia un'amante dei risotti, come ormai saprete, l'ho preparata volentieri e la rifarò sicuramente, ho apportato un po' di modifiche e questo è stato il mio risultato!! Tra l'altro, non ci crederete ma è stata la mia prima esperienza con la zucca!! Non avevo mai preparato nulla con questo ingrediente....strano davvero, ma in questo periodo mi sono rifatta!! Non mi resta che provarla zuccherata e cotta semplicemente in forno....ma questa è un'altra storia.
Torniamo al risotto...
2 bicchieri di riso vialone nano - 250 gr di zucca (al netto degli scarti) - 1 cipolla piccola - 1/2 porro - olio evo - 2 porcini - parmigiano - aglio - prezzemolo - sale - zenzero fresco - brodo - vino bianco - burro
PREPARAZIONE:
Tritate finemente la cipolla e il porro e fateli stufare nel tegame con due o tre cucchiai di olio e poca acqua. Aggiungete la zucca tagliata a cubetti e cuocetela per qualche minuto, aggiungendo un po' di brodo o acqua. Alzate la fiamma, unite il riso, sfumatelo con il vino bianco, poi aggiungete il brodo e portate il riso a cottura.
Fate un trito con il prezzemolo, l'aglio e lo zenzero, aggiungetene una parte al risotto. Pulite i porcini, tagliate i gambi a cubetti e i cappelli a fettine. Metteteli in padella con l'olio e un po' d'aglio e fateli cuocere per cinque/dieci minuti, regolando di sale. Terminata la cottura spolverizzateli con il restante trito di prezzemolo e zenzero. Mantecate il risotto con poco burro e parmigiano e servitelo accompagnato dai funghi.
Qualche annotazione:
Tagliate la zucca a cubetti considerando la loro grandezza in base al tempo di cottura del riso. Se usate un riso con una cottura lunga, fate cubetti grandi in modo che non si sfaldino, viceversa se il riso ha una cottura più rapida, potete fare dei cubetti di zucca più piccoli.
Se non vi piace lo zenzero, potete sostituirlo con della salvia.
Ringrazio tantissimo lo chef Franco Portioli per queste bellissime ricette che ci ha proposto al corso!!
QUI INVECE I RISOTTI VANNO PER LA MAGGIORE E QUESTO E' PROPRIO INVITANTE,DA COPIARE...BUONA SERATA!!!!!
RispondiEliminaun bel risotto dai sapori autunnali,a me piace molto fare il riso e questo me lo segno, deve essere delizioso. baci
RispondiEliminatati che bel risottino.... come sta andando il contest? mi sermbra bene... sei contenta?
RispondiEliminaquando vivevo con mia mamma invece i risotti erano all'ordine del giorno, ovviamente anche quello con la zucca anche se mancavano i porcini a renderlo mooolto meno invitante del tuo ;)
RispondiEliminaOra invece anch'io il risotto lo faccio raramente...peccato perchè invece a me piace tanto, magari potrei prepararmi proprio questo....è molto sfizioso!!!
Un bacione cara Tiziana e buon w.e
Smackkkkk
Io, invece, adoro i risotti e quest'abbinamento l'ho provato ed approvato ^.- Bravissima!!!
RispondiEliminaQuesto binomio autunnale mi piace un sacchissimo, dal risotto ai secondi al semplice contorno. Che profumino...Un bacio, buon we
RispondiEliminaUn ottimo risotto dal gusto spiccatamente autunnale!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata!
Bellissimo, ci piace tantissimo questo risotti dai profumi autunnali! buon fine settimana, Giorgia & Cyril
RispondiEliminaBuonissimo questo risotto, ideale per questo periodo!!!
RispondiEliminaUao! Beh, sis, io il risotto lo adoro in tutto le salse, ma questo e' proprio in tempo per ispiarare la lista della spesa al farmer's market domani!
RispondiEliminaNon vedo di vederti a Natale,
miss you,
Lalina
Adoro i risotti, questo poi è perfetto!!!!!
RispondiEliminaBello il tuo risotto, anche io non sono un'amante della zucca ma ne ho comprata una la settimana scorsa ed ho fatto una vellutata con lo zenzero...particolare e piccante, molto piccante...La sfortuna imperversa dalle mie parti: mia mamma ha preso pure il fuoco di s.Antonio ....non riusciamo ad uscire dai problemi.....buon fine settimana, bacioni...
RispondiEliminaI risotti io invece li adoro...Con la zucca il doppio ^___^
RispondiEliminaUn bacione
Buona Domenica
BELLISSIMO ...ANCHE PIU' BELLO DI QUELLO DEL CORSO...E MAGARI PIù BUONO? CIAO CIAO..MG
RispondiElimina