Questa ricetta è semplicissima e deliziosa. L'avevamo preparata al corso di cucina, usando l'orzo e altre verdure, ma come in tante ricette, c'è spazio per variazioni sul tema!! Provatela, vi conquisterà con la sua semplicità e la freschezza dei sapori e cuocendo le verdure a fuoco basso, con il coperchio, manterrete le loro vitamine e il loro splendido colore. E con questo piatto colorato vi auguro una splendida settimana...
INGREDIENTI:
300 gr di farro bio di Agribosco- un porro - 2 carote - 3 zucchine - un peperone rosso - funghi champignon - qualche cima di broccoli - sale - erbe aromatiche (timo, rosmarino, salvia)- aglio - olio evo - 30-40 gr di burro - parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE:
Fate cuocere il farro per circa 20 minuti in acqua salata. Pulite le verdure e tagliatele a tocchetti. Tagliate i funghi a fettine sottili. Fate un trito con uno spicchio d'aglio e le erbe aromatiche. Tritate finemente il porro e fatelo stufare in un tegame con olio e un goccio d'acqua. Unite le verdure, cominciando dalle più dure (carote) e aggiungendo via via le altre. Fate cuocere per una decina di minuti a fuoco basso, coperto, aggiungendo poca acqua se serve. Le verdure devono rimanere sode, quindi evitate di cuocerle troppo. Unite i funghi, regolate di sale e aggiungete il trito di aglio e erbe. Scolate il farro e unitelo alle verdure. Fate insaporire qualche minuto, poi mantecate con burro e parmigiano.
Con questa ricetta partecipo al contest di Montagne di biscotti
Alcune note:
Ovviamente potete usare le verdure che più vi piacciono, zucca, pomodoro...oppure legumi o ancora cubetti di prosciutto o speck o salsiccia sbriciolata....
Per non rischiare di cuocere troppo le verdure, e ritrovarvele quindi mollicce, il mio consiglio è di assaggiarle ogni tanto.
ciao cara, mi piacciono tantissimo questi piatti con cereali e verdure, sono molto sani e sono una bella variazione al solito piatto di pasta.
RispondiEliminaun bacione
Ottimo questo piatto.....pieno di salute!!!
RispondiEliminameraviglioso...profumatissimo!
RispondiEliminaBuono e bello come lo hai "impiattato" .. , e nostalgia per la seratina corso ..un momento anche per stare in compagnia.
RispondiEliminasperiamo nel corso nr.2.
ciao.mg.
Ciao Tiziana, grazie per il mex :-) Ti bacio e ti copio il farrotto :-D
RispondiEliminasano e gustoso, proprio un bel piatto e poi con tutti quei colori delle verdure è anche allegrissimo. un bacione
RispondiEliminaricetta colorata... e saporita, ma i miei bimbi purtroppo non la mangerebbero mai!
RispondiEliminatroppo verdurosa!!!!!!
Che bella presentazione e che buon piatto alle verdure! Ciao
RispondiEliminasi si, io la provo di sicuro, adoro questo tipo di ricette. E con questo commento chiudo tutto che sono a pezzi, ma non potevo mica non passare a vedere che avevi preparato di buono ti pare? ;)
RispondiEliminaNotte Tiziana, un bacione
Smackkkkkkk
Un piatto sano e goloso, spira davvero:))
RispondiEliminaChe ricettina sana!!!mi piace, mi piace, aggiungo subito!
RispondiElimina