ovvero Bruschetta con Cheddar e Chanterelle scroll down for english version
In questo post, oggi, avrei davvero tante cose da dirvi....il mio "bimbo" ha compiuto 13 anni....sembra ieri che mi ha guardato per la prima volta con i suoi grandi occhioni belli....e ormai è già alto una buona spanna più di me, e porta il 46 di scarpe....oggi era anche l'anniversario mio e di Flavio, di quando ci siamo "messi insieme" come si diceva una volta (non so se si dice ancora così)....bella coincidenza no??!! Una giornata di lavoro, ma di festeggiamenti allo stesso tempo...di tenerezze e un po' di malinconia...di una mamma che vede i suoi figli diventare grandi, ma anche di soddisfazione!! Ma nello stesso momento una giornata di riflessione....il mio pensiero va alla mia terra, quella dove sono nata, che di nuovo viene tragicamente portata via dall'acqua...
spero con tutto il cuore che la pioggia smetta di accanirsi..
Ma veniamo alla cucina, e alle sue delizie..e alleggeriamo i pensieri..
La mia sorellina mi ha mandato via mail il suo contributo da Edimburgo al mio contest. Me l'aveva promesso, ed eccovi la sua ricetta, con un formaggio tipico inglese....e per la prima volta su Cucinando e assaggiando anche la versione in inglese!!! Wow, davvero professionale!!! Visto che non ho fatto "copia-incolla" spero di non aver fatto errori....Lalina controlla, e fammi sapere!! (farò le correzioni in rosso)
INGREDIENTI:
2 fette di pane buonissimo* - 160 gr di funghi chanterelle (galletti) - 1/2 fetta di formaggio cheddar all'aglio e peperoncino - olio evo - erbette miste (basilico, timo, rosmarino, maggiorana)
PREPARAZIONE:
Far cuocere i funghi in padella con l'olio e le erbette. Distribuire sulle fette di pane, coprire con pezzetti di formaggio. Riscaldare sotto il grill per qualche minuto e..... buon appetito!!
* Pane buonissimo: 350 gr di farina integrale - 100 gr di avena integrale - 100 gr di farina di farro integrale - 200 gr di farina di grano saraceno integrale - 2 cucchiai di semi di papavero (tutto mescolato) - 300 ml di acqua tiepida con un cucchiaio raso di lievito secco attivo - 2 cucchiai di Nettare d'Agave - 6 cucchiai di olio evo - un pizzico di sale. Impastare una volta, far riposare. Rilavorare, dare forma e lasciar lievitare nuovamente. Infornare per circa 40 minuti a 180 gradi.
INGREDIENTS:
2 slices of gorgeous bread** - 160 gr chanterelle mushrooms - 1/2 slice garlic and jalapeno cheddar - extra virgin olive oil - herbs
HOW TO:
Quickly fry in a pan the mushrooms, with some oil and the herbs. Then layer on the bread, cover with crumbled cheddar and grill for a few minutes. Enjoy!!
** Gorgeous bread: 350 gr wholewheat flour - 100 gr wholemeal oats - 100 gr wholewheat spelt flour - 200 gr buckwheat flour - 2 tbs poppy seed - (mixed together) - 300 ml of warm water with yeast - 2 tbs of agave nectar - 6 tbs of olive oil - a pinch of salt. Work once, rest, work again, rest and cook for about 40 minutes at 180° fan.
In questo post, oggi, avrei davvero tante cose da dirvi....il mio "bimbo" ha compiuto 13 anni....sembra ieri che mi ha guardato per la prima volta con i suoi grandi occhioni belli....e ormai è già alto una buona spanna più di me, e porta il 46 di scarpe....oggi era anche l'anniversario mio e di Flavio, di quando ci siamo "messi insieme" come si diceva una volta (non so se si dice ancora così)....bella coincidenza no??!! Una giornata di lavoro, ma di festeggiamenti allo stesso tempo...di tenerezze e un po' di malinconia...di una mamma che vede i suoi figli diventare grandi, ma anche di soddisfazione!! Ma nello stesso momento una giornata di riflessione....il mio pensiero va alla mia terra, quella dove sono nata, che di nuovo viene tragicamente portata via dall'acqua...
spero con tutto il cuore che la pioggia smetta di accanirsi..
Ma veniamo alla cucina, e alle sue delizie..e alleggeriamo i pensieri..
La mia sorellina mi ha mandato via mail il suo contributo da Edimburgo al mio contest. Me l'aveva promesso, ed eccovi la sua ricetta, con un formaggio tipico inglese....e per la prima volta su Cucinando e assaggiando anche la versione in inglese!!! Wow, davvero professionale!!! Visto che non ho fatto "copia-incolla" spero di non aver fatto errori....Lalina controlla, e fammi sapere!! (farò le correzioni in rosso)
INGREDIENTI:
2 fette di pane buonissimo* - 160 gr di funghi chanterelle (galletti) - 1/2 fetta di formaggio cheddar all'aglio e peperoncino - olio evo - erbette miste (basilico, timo, rosmarino, maggiorana)
PREPARAZIONE:
Far cuocere i funghi in padella con l'olio e le erbette. Distribuire sulle fette di pane, coprire con pezzetti di formaggio. Riscaldare sotto il grill per qualche minuto e..... buon appetito!!
* Pane buonissimo: 350 gr di farina integrale - 100 gr di avena integrale - 100 gr di farina di farro integrale - 200 gr di farina di grano saraceno integrale - 2 cucchiai di semi di papavero (tutto mescolato) - 300 ml di acqua tiepida con un cucchiaio raso di lievito secco attivo - 2 cucchiai di Nettare d'Agave - 6 cucchiai di olio evo - un pizzico di sale. Impastare una volta, far riposare. Rilavorare, dare forma e lasciar lievitare nuovamente. Infornare per circa 40 minuti a 180 gradi.
Biologico è meglio!!
2 slices of gorgeous bread** - 160 gr chanterelle mushrooms - 1/2 slice garlic and jalapeno cheddar - extra virgin olive oil - herbs
HOW TO:
Quickly fry in a pan the mushrooms, with some oil and the herbs. Then layer on the bread, cover with crumbled cheddar and grill for a few minutes. Enjoy!!
** Gorgeous bread: 350 gr wholewheat flour - 100 gr wholemeal oats - 100 gr wholewheat spelt flour - 200 gr buckwheat flour - 2 tbs poppy seed - (mixed together) - 300 ml of warm water with yeast - 2 tbs of agave nectar - 6 tbs of olive oil - a pinch of salt. Work once, rest, work again, rest and cook for about 40 minutes at 180° fan.
Organic is best!
A quest'ora è quello che ci vuole! Decisamente molto invitante ... un abbraccio e a presto
RispondiEliminaGustose!! Poi la ricetta del pane è ottima, la provo sicuramente. Buona notte, Babi
RispondiEliminamolto gusdtosa questa bruschetta, mi dispiace per la tua terra sto vedendo in tv immagini tristi e di devastazione. Spero che finisca di piovere al più presto. un abbraccio cara, tanti auguri per il tuo anniversario e tanti auguri al tuo "cucciolo" diventano un ometto
RispondiEliminadavvero deliziose e auguri mia cara!!!! il 46 di piedi??????????? ossignur il mio è solo al 44 :-)))) e ha 13 anni anche lui :-) e si dice ancora mettersi insieme :-))))) un bacione Ely
RispondiEliminaquesta bruschetta è una bontà!Auguriii per tutto!
RispondiEliminaHa un aspetto invitantissimissimo!!!!!!! brava la sorellina allora...suppongo che la inviti spesso a casa tua ahahah buon week ;-)))
RispondiEliminaMolto invitante questa bruschetta! Tanti auguri al piccolo ometto e per il tuo anniversario! Ciao
RispondiEliminaCapisco ora a cosa ti riferivi nel tuo commento. Hai anche tu un ragazzo di 16 anni, io una ragazza, la seconda. La prima di 21 è già fuori casa per l'università. Non dobbiamo aspettarci che restino vicini, qui poi possibilità di lavoro 0. L'importante è crescerli nel modo migliore per affrontare la vita, poi è naturale vederli volare via.
RispondiEliminaAuguri al tuo ometto e auguri a te e al tuo amore.
Boooona la bruschetta!
Ti abbraccio forte!
buone!!!!
RispondiEliminae complimenti alla sorella!
Grazia a tutte per i commenti sulla bruschetta... e Sis, l'inglese e' quasi perfetto, anche se le fette sono slices e non sclicers, e di solito si usa dire mushrooms al plurale nel contesto dove sono con gli ingredienti.
RispondiEliminaLoL
Lalina
P.S.: check your e-mail, cioe' controlla la tua posta virtuale ;-)
Ciao Tiziana, non so se ce la faccio...qua va sempre peggio adesso soprattutto per via del morale/esaurimento nervoso che non la fa piu' ragionare...ti faccio sapere, ciao ...p.s. Auguri per il tuo ragazzo e per il tuo anniversario !
RispondiEliminaQuando vedo funghi le papille gustative impazzano! Buonissime queste bruschette e...auguroni!!!
RispondiEliminaErr, Sis.... a dire il vero e' solo slice (senza esse) per il cheddar, e sono slices quelle per il bread/pane, che hai chiamato slicers...
RispondiEliminaBusy day?
LoL
Lalina
Davvero una ricetta molto gustosa. Con tutto quel formaggio filante mette un tale appetito...
RispondiEliminaTanti Auguri per il compleanno di tuo figlio!!!
Quel pane è superbo!!!Stampo la ricetta per tempi migliori!!!
RispondiEliminaMe lo mangio con gli occhi!! Auguri al figliolo e si come ti capisco il tempo vola e per il tuo anniversario!! baci anna
RispondiEliminaBuonissima, in attesa della cena direi che è proprio perfetta la bruschetta di tua sorella!! Spero anche io che presto torni il sereno a Genova, c'è sempre da rimanere esterrefatti.. *buona serata*
RispondiEliminaBellissimo il post, le riflessioni, la ricetta della sorella, la "english version", tutto perfetto, buono anche il pane...
RispondiEliminaMI COLLEGO OGGI E MI ASSOCIO AGLI AUGURI DI TUTTE LE TUE AMICHE BLOGGER E NON ....PER TUTTO...COMPLEANNO ANNIVERSARIO E PER LA BELLISSIMA LIGURIA. . CHE RIMBOCCANDOSI LE MANICHE STA GIA' REAGENDO .
RispondiEliminaCARI SALUTI ANCHE AD ALESSANDRA.
CIAO CIAO MG.
bellissimo blog e bellissime ricette , sei GRANDE!!!!!
RispondiElimina