.

.

venerdì 18 novembre 2011

Pasta cremosa alle verdure e Taleggio



Ciao a tutti!! Come state? Io bene, anche perchè oggi è finalmente venerdì, e mi aspettano 2 giorni di riposo!! Ne ho bisogno, e anche di un po' di svago..
Per augurarvi un buon fine settimana vi lascio questa ricetta...cosa dite, è abbastanza gustosa??

INGREDIENTI:
Pasta formato Pecorara del Pastificio La mugnaia di Elice - 2 carote - 2 zucchine - 2 fette spesse di pancetta affumicata - 180 gr di Taleggio - sale - 3 o 4 funghi champignon


PREPARAZIONE:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Pulite le carote e le zucchine, spuntatele e tagliatele a tocchetti, magari in diagonale. Tagliate la pancetta a cubetti, e il Taleggio a pezzetti. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili.
Fate rosolare la pancetta in una padella, senza aggiungere olio, poi unite le carote e fatele cuocere per qualche minuto coperte, aggiungendo un goccio d'acqua. Unite le zucchine, e proseguite la cottura per altri cinque sei minuti. Poi aggiungete i funghi e terminate la cottura. Qualche minuto prima di spegnere il fuoco unite i pezzettini di Taleggio e mescolate bene, fino a farlo sciogliere completamente.
Scolate la pasta e saltatela con il condimento. Servite subito!!


15 commenti:

  1. che particolare questa pasta e che gustoso il sughetto!!

    RispondiElimina
  2. Che bel formato, e che buon condimento, cremosissimo! :)

    RispondiElimina
  3. Direi che è molto gustosa!!
    Verdure e taleggio è un abbinamento che non delude mai, mi ricorda molto le cene invernali della mia infanzia: una bella zuppa calda e per secondo verdure in conserva e taleggio con un bel panino scaldato in forno!
    Per condirci la pasta è l'ideale :-)

    RispondiElimina
  4. Ma io questa pasta non l'avevo mai vista!! Che strana :)
    Comunque salsa perfetta: verdure + taleggio mi fa morire!
    Buon weekend!

    RispondiElimina
  5. Il taleggio dà quel tocco particolare...Gustosa...

    RispondiElimina
  6. Che bella questa pasta ..cremosa e buona ciao♥

    RispondiElimina
  7. Che buona questa pasta tutta cremosa ecolorata! Ciao

    RispondiElimina
  8. meraviglioso questo piatto molto invitante complimenti ti seguiro spero anche tu ciao

    RispondiElimina
  9. Ciao Tiziana, che bel formato di pasta e quella "cremina" poi, buon fine setimana, riposa ;-)

    RispondiElimina
  10. cara tati, darei un braccio per una forchettata in questo momento... lo so, sono le 16... ecchissenefrega!!! bacio cara!

    RispondiElimina
  11. Ciao Tiziana, quante belle cose hai postato in questi giorni! Qua le cose vanno un po' meglio, speriamo di tirare un po' il fiato sino alla prossima.....oggi mi rilasso andando a vedere quel che e' uscito in questo periodo sui blog...poi vado a cucinare per la sera...appena ce la faccio mi faccio viva per vederci...come sta la nonna di tuo marito? Un bacio, ciao

    RispondiElimina
  12. cavolina Tizy che condimento super appetitoso e questa pasta la conosco bene ed è buonissima!!!!! baciiii

    RispondiElimina
  13. supercremosa e che bel formato questa pasta! da provare!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.