Eccomi, buon Santo Stefano a tutti!!
Come avete passato il Natale? Noi siamo stati in compagnia, in famiglia ed è stata davvero una bella giornata!! Ovviamente abbiamo mangiato troppo....e siamo solo all'inizio!!
Forse vi aspettavate una ricetta ricercata, da pranzo o cena festaioli....ma oggi invece voglio proporvi qualcosa di semplice e veloce....l'ho fatta lo scorso venerdì a pranzo, un po' di fretta perchè dovevamo tornare a lavorare un po' prima, ma avevo comunque voglia di qualcosa di appetitoso!
L'ispirazione me l'ha data la Mamma più pasticciona del web, con la sua bruschetta che tra l'altro ha vinto il mio contest!! E con pochi ingredienti di qualità, salta fuori un piatto semplice, genuino e saporitissimo!!
Grazie Monica!!
INGREDIENTI:
pane di Altamura - mozzarella di bufala - Pomodorini del Piennolo bio di Casa Barone - olio evo - pesto di rucola (rucola, olio evo, parmigiano, pinoli)
PREPARAZIONE:
Tagliate il pane a fette e fatele bruschettare in forno per qualche minuto.
Per il pesto non ho dosi precise, andate in base al vostro gusto. Frullate nel mixer la rucola con il parmigiano e qualche pinolo, poi aggiungete dell'olio evo a filo fino ad ottenere una crema.
Spalmate le fette di pane con il pesto, poi sistemate qualche pomodorino in metà bruschetta, e una bella fetta di mozzarella di bufala nell'altra metà. Condite con un filo d'olio.
Alcune note:
Potete passare le bruschette pronte sotto il grill del forno per qualche minuto.
Io non ho aggiunto sale, perchè la bufala ha già un sapore divino e i pomodorini anche!
Se non amate la rucola potete usare del basilico o della menta quando è stagione, oppure del pesto pronto.
Bravissima Tiziana, pochi e semplici ingredienti di qualità che rendono il piatto eccezionale.
RispondiEliminaBuon Santo Stefano :)
Buona, semplice e evergreen.
RispondiEliminaBrava!
Buon S.Stefano!
Ciao, davvero stuzzicanti queste bruschette! un trio di sapori forti e decisi, oltre che tutti mediterranei!
RispondiEliminabuonissime con il pane pugliese!
baci baci
Senz'altro una ricetta deliziosa!!!!!!!!!!!Buona serata!!!!!!!
RispondiEliminaDopo l'abbuffata di Natale questa bruschettina tanto squisita ci sta proprio bene!èmanche molto invitante!Ciao e buon Santo Stefano!
RispondiEliminaChe buoni questi pomodorini...e buona la bufala...insomma con pochi ingredienti doc un piatto da leccarsi i baffi!!!
RispondiEliminama tati, che carina che sei!!!! grazie a te, di tutto. e di cuore!!!!
RispondiEliminami piace... e che bellissima foto!!! un bacione!
Che buona dev'essere questa bruschetta con la bufala e quei pomodorini! Una ricetta veloce ma decisamente molto gustosa!
RispondiEliminala semplicita' e la praticita' di un piatto hanno sempre una marcia in piu'!!! buone feste ;-)))
RispondiEliminaMeno male che non hai partecipato al tuo contest..ci avresti lasciate tutte a bocca asciutta :-D Ne mangerei subito una, si, a quest'ora :-D
RispondiEliminabuona la bruschetta con i pomodori..la farò per accontentare il maritino che l'ha vista ....
RispondiEliminabuona la bruschetta con i pomodori..la farò per accontentare il maritino che l'ha vista ....
RispondiElimina