Post super veloce perchè ho i minuti contati qui al lavoro, ma volevo comunque lasciarvi una ricettina gustosa!! Mi spiace se sono un po' assente, ma a fine anno ovviamente si scatena una frenesia incredibile, tutti hanno fretta di consegnare....di fatturare...di chiudere i bilanci...uffa, e noi dobbiamo correre, correre, e recuperare i ritardi di tutti!! ma non voglio tediarvi con queste cose, che sono comunque risolvibili...quindi eccovi il piatto di oggi:
INGREDIENTI:
pasta formato Mugnaia del Pastificio Mugnaia di Elice - 7/8 pomodori secchi - 2 zucchine - 3 fette di pancarrè -
aceto balsamico - sale - pepe - olio evo
PREPARAZIONE:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Lavate le zucchine e spuntatele. Tagliatele a cubetti. Tagliate i pomodori secchi e listarelle. In una padella scaldate due o tre cucchiai di olio extravergine, aggiungete le zucchine e un goccio d'acqua e fatele stufare coperte per 7/8 minuti. Aggiungete i pomodori secchi e fate insaporire, poi regolate di sale e pepe.
Sbriciolate le fette di pancarrè e fatele tostare in un padellino, saltandole spesso. Quando saranno dorate aggiungete qualche goccia di aceto balsamico, e mescolate.
Scolate la pasta e fatela saltare nella padella col condimento, poi impiattate e spolverizzate con le briciole.
Questa pasta deve essere buonissima!!! Grazie per le idee!!! un bacione, Olga
RispondiEliminaadoro i pomodori secchi... che meraviglia questo primo!
RispondiEliminaio sono una fanatica delle briciole nella pasta, le adoro!!!!Ottimo abbinamento cara Tiziana, una vera golosità. Un bacione
RispondiEliminasmackkkkk
CIAO!.eh si ..come ti capisco! però " Magnà sa da magnà " perciò grazie per le tue idee super veloci ma comunque appetitose...
RispondiEliminaA presto! cara tiziana.
P.s. non vedo l'ora arrivino le vacanze natalizie così ci possiamo finalmente vedere e gustare qualcosa di prelibato fatto con le tue manine!!!
ciao Maria Grazia
Io amo la pasta con le zucchine, il mio moroso invece no, così me la posso fare solo poche volte :( questo tocco saporito e deciso però potrebbe fargli cambiare idea .. slurp!Baci
RispondiEliminaUao... ho appena fatto merenda ma questa pasta me la mangierei in un boccone. Ne e' avanzata?
RispondiEliminaLoL
Che buona con i pomodorini secchi!questa me la segno subito
RispondiEliminale briciole!!!
RispondiEliminasanto cielo che ideona!! quanto mi piace!!
un bacione
ho giusto un vaso da 1kg di pomodori secchi da far fuori :)
RispondiEliminaCiao Tiziana, una pasta da re, cn le briciole poi, un'ideona tutta da gustare...ho il "leggio" ancora vuoto, non vedo l'ora!!!
RispondiEliminaCaspiterina Tizy questo è assolutamente da rifare come piatto! Molto molto gustoso! baci
RispondiEliminaChe buon primo hai preparato, bravissima. I cuochi di Lucullo
RispondiEliminaCiao Tiziana, buona giornata :-)
RispondiEliminadaii la pasta alla briciola erano anni che non la vedevo! questa è una bellissima rielaborazione e mi aiuta a far fuori il chilo di pomodori secchi che mi hanno regalato :)
RispondiElimina