.

.

martedì 20 dicembre 2011

Rotolo alla confettura di albicocche





L'alta sera, appena arrivata a casa ho deciso di preparare qualcosa per la colazione dell'indomani...mi è venuto in mente di fare un bel rotolo, soffice e morbido, con un ripieno di buona confettura. Il risultato è stato ottimo, l'unico neo è che per la colazione non ne era rimasto nemmeno un po'!!!


INGREDIENTI:
per il rotolo: 4 uova - 80 gr di zucchero di canna - 30 gr di fecola - 70 gr di farina
per farcire: Confettura di albicocche del Vesuvio di Casa Barone - zucchero a velo


PREPARAZIONE:
La preparazione della base è la stessa del rotolo con Chantilly e  Amarene, che trovate QUI.
Iniziate preparando il rotolo. Preparate una teglia rettangolare (la mia è 26x37) foderata di abbondante carta da forno, e accendete il forno a 180 gradi. Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve ferma gli albumi e teneteli in fresco. Montate i tuorli con lo zucchero finché non saranno belli spumosi e chiari, unite poi la farina e la fecola setacciate, alternandole agli albumi, fino ad incorporare il tutto.
Versate l'impasto nella teglia, livellate bene con una spatola e infornate per 10 minuti.

Preparatevi un canovaccio o un telo pulito leggermente bagnato e stendetelo su un piano. Trascorsi i dieci minuti sfornate il dolce e capovolgetelo sul canovaccio, staccate la carta da forno, spennellandola con dell'acqua se necessario, poi arrotolate la pasta biscotto facendo in modo che il telo resti all'interno del rotolo, in modo che gli strati di pasta calda non si attacchino fra loro. Lasciatelo raffreddare completamente. 
Srotolatelo e farcitelo con la confettura, poi arrotolatelo nuovamente. Sistemate il rotolo su un piatto da portata, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite!!
Ottimo per una sana colazione!



11 commenti:

  1. adoro i rotoli cosi soffici e gustosi. bravissima

    Baci Laura

    http://paneeolio.blogspot.com

    RispondiElimina
  2. Io lo adoro e fa sempre la sua bella figura. Altro che girella! Un bacione

    RispondiElimina
  3. Che buono i rotoli, comunque lo farcisci fa sempre la sua bellissima figura e sparisce sempre in fretta!!! Buono con la marmellata, sembra comprato per come ti è venuto bene!!

    RispondiElimina
  4. @ Memole, ti ringrazio di essere passata!

    @ Laura, grazie mille!!

    @ Fede, esatto, altro che girella!!! Un bacio!!

    @ Valentina, hai ragione, dopo il primo li faccio spesso, anche da portare alle cene con gli amici!! Grazie mille per il complimento!! Quelli comprati però hanno sempre delle farciture troppo dolci e stucchevoli non trovi? Ciao ciao

    RispondiElimina
  5. Tizi hai avuto proprio una buona idea, il rotolo è un dolce che non sbaglia mai. LA girella???????? accanto a questo rotolo può solo impallidire e scappare :)

    RispondiElimina
  6. Che bontà Tizy ed è perfetto!!!! a me si rompe sempre :-) baci

    RispondiElimina
  7. Raramente trovo una così perfetta e precisa descrizione del procedimento del rotolo, brava due volte! Il dolce è strepitosamente sofficioso e goloso, bravissima

    RispondiElimina
  8. bellissimo questo rotolo...è un'idea veloce e appetitosa .
    ciao e buona giornata.
    mg

    RispondiElimina
  9. ti è venuto perfetto questo rotolo! la prossima volta vengo anche io a fare colazione!
    :)
    un bacione

    RispondiElimina
  10. che delizioso rotolino!rotolasse a casa mia... ;-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.