Per augurare un buon compleanno al mio grande amore, che ha compiuto gli anni il giorno dell'Immacolata, io e gli ometti gli abbiamo preparato questa torta....golosa golosa, cioccolatosa al punto giusto, ma anche un po' speziata. Farcita con una morbida crema!!
E' stato davvero divertente, Andrea ha pesato le farine, ha rotto le uova, Alex montava tutto con lo sbattitore...praticamente l'hanno fatta loro due...bravi ometti!
Poi era mi erano appena arrivate le mascherine decorative per le torte, della Pavonidea, e quindi un bel decoro con lo zucchero a velo "Happy Birthday", ci stava davvero benissimo!! Buona domenica!!
INGREDIENTI (per una tortiera da circa 24 cm):
per la torta: 150 gr di farina bianca - 50 gr di farina di kamut integrale - 50 gr di farina di mandorle - 200 gr di zucchero di canna - 4 uova - 200 gra di cioccolato fondente - 100 gr di burro - 1/2 bustina di lievito per dolci 5 cucchiai di latte - 3 capsule di cardamomo - un cucchiaino colmo di zenzero in polvere
per la farcitura: 200 gr di Nutella - 200 gr di mascarpone - un goccio di latte o panna fresca
per decorare: zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi. Setacciate la farina bianca e integrale in una ciotola, unite la farina di mandorle, il lievito lo zenzero e i semini ricavati dalle capsule di cardamomo e ridotti in polvere nel pestello.
Sciogliete il burro con il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e mescolate. Montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso, unite a poco a poco la farina, continuando a mescolare con le fruste. Aggiungete il composto sciolto di cioccolato e burro, mescolando e se necessario un po' di latte, io ne ho messi 5 cucchiai, ottenendo un composto omogeneo e dalla consistenza cremosa.
Versate in una tortiera imburrata, (io ho usato quella tonda di Happyflex da circa 24 cm di diametro) e infornate per circa 40 minuti, tenendo d'occhio la torta per non rischiare che si bruci in superficie, regolatevi con il vostro forno.
Sfornatela e lasciatela raffreddare un po', poi sformatela e mettetela su una gratella.
Preparate la crema per farcire, semplicemente mescolando il mascarpone con la Nutella e aggiungendo un goccio di panna fresca o, in alternativa, latte.
Una volta raffreddata, tagliate la torta in due dischi e farcitela con la crema, aiutandovi con una spatola.
Spolverizzate con lo zucchero a velo.
Alcune note:
Nella crema al mascarpone e Nutella, se non ci sono bambini, potreste sostituire il goccio di latte o panna con un po' del vostro liquore preferito, tipo uno alla nocciola come il Frangelico o quello che più vi piace!
Questa torta la vedo bene anche farcita con una confettura di frutti di bosco, o mirtilli, leggermente scaldata per stemperarla, che contrastano con un po' di acidità la dolcezza del cioccolato! Cosa ne dite??
Se la mettete qualche ora in frigorifero la crema si addensa e si raffredda, ma poi ogni morso sarà davvero "scioglievole"!!
Golosissima! Il tuo maritino ha festeggiato proprio un compelanno coi fiocchi :) Ancora auguri, un bacione
RispondiEliminaFantastica!!!
RispondiEliminaBellissima!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di utilizzare anche io questi fantastici stampi e decorazioni!
Buona domenica!
Lisa
Ottima torta! E bravi Cip e Ciop!
RispondiEliminaAuguri di nuovo a Fla!
LoL
innanzitutto auguri al tuo grande amore!!!!
RispondiEliminapoi devo dire che ho anche io questa ricetta,non ho ancora provato a farla,ma l'ho mangiata fatta da una mia amica e devo dire:BUONISSIMA!!!!!
bravi a tutti i pasticceri di casa!
bellissima torta cioccolatosa e cremosa e tanti auguri a tuo marito
RispondiEliminabaci sabina
Che meraviglia di golosità, la adoro!!!!!! Auguri al maritino cara, bacioni!!!!!
RispondiEliminasplendido quando in cucina tutti danno una mano..e quando c'è di mezzo una torta come questa come dire di no?
RispondiElimina:)
Noooo che golosità *_*
RispondiEliminasai che è proprio bella ???
Buona domenica
Che golosità!!!
RispondiEliminaVeramente attraente questa torta. sarà che sono una gran golosa, ma solo a vederla mi viene l'acquolina! Auguri al festeggiato e buon inizio di settimana.Ciao
RispondiEliminaChe bravi ometti e Auguri a tuo marito
RispondiEliminagolosissima torta!
baci anna
Questa torta dev'essere super golosa! Una vera delizia, avete fatto un capolavoro!
RispondiEliminaLa voglio anch'io una torta tutta cioccolatosa come questa... mi sono già segnata la ricetta.
RispondiEliminaTanti Auguri a tuo marito.
contenta la tua metà di questa torta spettacolare???
RispondiEliminabuonanotte tati, ti mando un bacio... il mio li fa 2 giorni prima del tuo, ma ha un bel pò più di anni!!! ;-)
Ma quanto è libidinosa questa torta?
RispondiEliminaChe goduria di torta!!! Tantissimi auguri in ritardo alla tua dolce metà!
RispondiEliminaQuesta torta è deliziosa,complimenti!Auguri al maritino! Ciao
RispondiEliminaE'una torta che fa per me... provo a farla per Natale magari di due colori...ciao buon lavoro...
RispondiElimina