.

.

venerdì 27 gennaio 2012

Bignè con mousse di tonno



Un altro venerdì è arrivato, e allora pensando all'aperitivo di stasera, vi lascio un altro degli antipastini preparati per il cenone....credo che ormai ne manchino solo un paio!!!
Domani mi aspetta un bel giro a Bologna con mio marito....un po' di shopping, qualche attrezzo per lavorare la pasta di zucchero non me lo lascerò sfuggire!!!
Buon week end!!!

INGREDIENTI:
per i bignè: 125 ml di acqua - 75 gr di farina - 40 gr di burro - 2 uova - un pizzico di sale
per la mousse: 200 gr di tonno - 50 gr di ricotta - pepe nero

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 210 gradi. In una pentola unite l'acqua, il burro a pezzetti e il sale. Fate sciogliere il burro e portate quasi a ebollizione. Togliete la pentola dal fuoco e versate la farina tutta in una volta. Riportate sul fuoco e fate cuocere per un paio di minuti fino a che la pasta non si stacca dalle pareti e forma una palla.
Travasate la pasta in una ciotola di vetro, stendetela sui bordi per farla un po' raffreddare e poi unite le uova, una alla volta. Dovrete ottenere una consistenza simile alla crema pasticciera. Mettete l'impasto in una sac a poche con punta liscia di 10-12 e formate i bignè, su una placca foderata di carta da forno o imburrata.
Infornate a 210 gradi per 7/8 minuti, poi abbassate a 180 e fateli asciugare per 15-20 minuti.
Fate raffreddare i bignè, intanto preparate la mousse. Frullate il tonno con la ricotta e una spolverata di pepe.
Tagliate la calottina  superiore ai bignè e farciteli con la mousse. Ricoprite con le calottine e servite!!

Alcune note:
Potete sostituire la ricotta con il mascarpone o il Philadelphia.
Se non ci sono bambini potete aggiungere un cucchiaino di brandy alla crema.


18 commenti:

  1. Piacciono sempre, anche in un buffet!
    Vedo che ti aspetta un bel fine settimana, che sia davvero rilassante e divertente.
    Ti abbraccio!

    RispondiElimina
  2. Molto sfiziosi questi bignè! Buon fine settimana e buone compere :D

    RispondiElimina
  3. Tiziana sei una fuicina di idee...quanti antipasti, mi sa che te ne rubo degli altri, oltre alle mozzarellina! Buon fine settimana, baci, Mila

    RispondiElimina
  4. gnam gnam! questi me li ricordo, erano buoni! Passa in dispensa domani, c'e' un pensierino per te!

    RispondiElimina
  5. TIZIANA ....Amo la bella foto di la torta per il NONNO .. sono belle .. e questi deliziosi choux bssssMARIMI

    RispondiElimina
  6. Che belli...Sono proprio sfiziosi!!!

    RispondiElimina
  7. Belli e sfiziosi ^_^ Un bacio, buon we

    RispondiElimina
  8. Bella idea per l'antipasto! io sono sempre a corto di idee per l'antipasto !!!

    RispondiElimina
  9. che carini!!!!!
    adoro i bigne' salati!

    RispondiElimina
  10. É un ottimo aperitivo, spero di fare presto!
    baci

    RispondiElimina
  11. Si vede dalla foto che sono morbidosi e buonissimi. Immagino farciti che devono essere:buon fine settimana!!!!

    RispondiElimina
  12. Ciao Tiziana, scusami solo ora ho visto il commento che mi hai lasciato qualche giorno fa. Anche il tuo blog è molto carino e direi che sei bravissima a cucinare! Mi metto fra i tuoi sostenitori, se ti va fallo anche tu. A presto
    Carla Emilia

    RispondiElimina
  13. mamma mia me li mangerei tutti bravissima.
    passa da me ho un regalino per te :)))

    RispondiElimina
  14. Ottimi questi antipastini,sono molto sfiziosi!Ciao

    RispondiElimina
  15. Li ho fatti solo una volta i bignè, pensavo fossero difficili invece sono una passeggiata, salati li preferisco :-) Un bacione.

    RispondiElimina
  16. Buona e leggera! Buona domenica Tiziana! :)

    RispondiElimina
  17. ma perchè devo sempre essere scettica?
    i bignè non ho mai voglia di farli, sebbene li adori...
    dai, che mi hai inzigato!!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.