Eccomi qui, come state? Io stanca...ma la mia settimana lavorativa è quasi finita, e poi mi aspettano 3 bei giorni di riposo!!! Come promesso, inizio la carrellata delle ricette del cenone di capodanno....la ricetta di questo plumcake salato l'ho trovata nel libro che mi sono regalata per Natale, "Apro il frigo e...cucino!", un libro davvero bellissimo, pieno di ricette sfiziose!! Mia sorella se n'è innamorata, così ieri sono andata a prenderne una copia anche per lei!!
Ovviamente ho leggermente modificato la ricetta, ma vi riporto l'originale, con le mie modifiche tra parentesi.
INGREDIENTI:
280 gr di farina bianca 00 (200 gr di farina 00 - 80 gr di farina integrale macinata a pietra) - 200 gr di prosciutto cotto a cubetti - 200 gr di burro (170 gr di burro) - 60 gr di provolone grattugiato (80 gr di provolone grattugiato) - 60 gr di olive verdi denocciolate (60 gr di piselli già cotti) - 4 uova - 1 cucchiaino di lievito in polvere - sale e pepe
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi. Lavorate il burro morbido con il provolone grattugiato fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite le uova una alla volta, mescolando bene, poi la farina setacciata con il lievito.
Salate e pepate e mescolate ancora bene.
Unite i cubetti di prosciutto e i piselli, poi versate il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno precedentemente inumidita e strizzata.
Infornate per circa 45 minuti, poi sfornate, lasciate raffreddare e affettate.
E' buonissimo!!!
Vi ricordo la mia raccolta, fino al 28 febbraio..mi raccomando partecipate!!!
Ciao SiS! sì sì quel plumcake era proprio buono. A proposito, grazie per il libro, e' stato un regalo molto apprezzato e diventera' un classico della mia piccola pantry! LoL
RispondiEliminaMoooooolto stuzzicante! Scommetto che le fette sono andate a ruba ^_^ Un bacione, buona serata
RispondiEliminaciao carissima, ti auguro un anno meraviglioso!!!!!
RispondiEliminaHo guardato tutte le belle cosine che hai preparato e ti faccio i miei complimenti.
Mi ero persa la tua raccolta, ora vado subito a vedere.
un bacione
sabina
ummm delicioso!! qué bonito te ha salido...
RispondiEliminaChe bella ricettina!!!
RispondiEliminaCon questi ingredienti sicuramente sarà squisito! Ciao
RispondiEliminaciao tati... meglio che io non faccia questo cake, se no me lo mangio tutta io, che il papi dice che è un sofegone... stesso destino dei muffin.. sempre in pancia mia... non so se riuscirò a partecipare alla tua raccolta, mi piacerebbe ma il topinambur per me è buio pesto...
RispondiEliminabacione
Meraviglia delle meraviglie.
RispondiEliminaBuonissimo!!!!
RispondiEliminaBuongiorno Tiziana, dai che da domani relax, gambe sul tavolo e i tuoi "uomini/ometti" tutti a coccolarti e servirti e così la sorellina potrebbe cucinare e farvi assaggiare le sue specialità ;-)
RispondiEliminaQuesto cakeè sublime, mi piacciono i cake salati, un bacione.
Questo plumcake è bello e buono, bravissima! :)
RispondiEliminaQuanto mi piacciono i cake salati, ottimo il tuo Tiziana, bravissima!!!!!
RispondiEliminaQuanto mi piacciono i plum cake salati... sicuramente molto di più di quelli dolci.
RispondiEliminaMa la farina macinata a pietra dove l'hai trovata? Io l'ultima volta l'ho comprata a Lizzano in Belvedere, ma se la trovassi dalle parti di Imola sarebbe molto più comodo!!!
Ciao, Sara
fantastico lo provero'
RispondiEliminaGrazie Tiziana per l'informazione, cercando in internet ho letto che la loro farina si può acquistare anche in un agriturismo di Pianoro, pensa delle volte il caso, l'avevo qui vicino e andavo fino a Lizzano per trovarla!!!
RispondiEliminaGrazie ancora, Sara
Ciao Tiziana, eccomi per la prima volta sul tuo blog!!! Quante belle ricettine ...questo plum cake era un mio vecchio cavallo di battaglia...era buonissimo...ora sono anni che non lo rifaccio piu' e mi hai fatto venire in mente che potrei rifarlo !!! :) A presto, Carolina p.s. ti aspetto nella mia Kitchen potresti trovare qualche ricetta interessante...almeno spero !! .)
RispondiElimina... se vieni te ne faccio una carrettata, di risottino... ti aspetto!!!!
RispondiEliminaCiao Tiziana!
RispondiEliminaGrazie mille per esserti unita al mio blog!!
... sfiziosissimo questo cake!
Un bacio!