Dalle feste mi erano rimaste ancora due confezioni di tonno e spada affumicati....è un po' strano in realtà, perchè tutti noi andiamo matti per queste cose, ma sta di fatto che erano rimaste li chiuse, indenni al passaggio delle festività! Poi l'altra sera apro il frigorifero e le vedo....a mi ricordo anche che nel cassettone delle verdure ho delle rape bianche. Perfetto, un bel carpaccio non ce lo leva nessuno direi!!
Tra l'altro, incuriosita dalle rape, ho scoperto nel web che hanno un sacco di proprietà!! Sono ricche di vitamina C e di sali minerali, come fosforo, calcio e potassio. Hanno pochissime calorie (quindi perfette per la mia dieta!), circa 36 per 100 gr. Si possono preparare in moltissimo modi cotte, ma si possono mangiare anche crude, e hanno un sapore dolciastro ma fresco e a volte pizzichino!! Praticamente un ravanello gigante!!
Con questa preparazione velocissima vi auguro un buon inizio di settimana....chissà se arriverà davvero la neve?!
INGREDIENTI:
150 gr di spada affumicato - 150 gr di tonno affumicato - una rapa bianca - olio - aceto balsamico - finocchietto
PREPARAZIONE:
Sistemate le fette di spada e di tonno in un piatto da portata.
Pulite la rapa, eliminate le foglie e pelatela, poi tagliatela a fette sottilissime, con una mandolina.
Coprite le fette di pesce con le fette di rapa, condite con l'olio e l'aceto balsamico e decorate con ciuffetti di finocchietto.
Una nota: mio marito i ha regalato due flaconi spray di olio e aceto balsamico, sono ideali perché il condimento viene vaporizzato in modo uniforme, e li ho usati per la prima volta proprio in questo piatto.
Davvero non ho mai assaggiato la rapa cruda ma adesso mi hai fatto venire una voglia!! Grazie per gli auguri, un bacione grande e speriamo che la neve arrivi..anche qui -)
RispondiEliminanon credo di avere il coraggio di assaggiare la rapa cruda... ma i bignè del post più sotto ... adesso vado a rivederli !!!
RispondiEliminaho provato una volta la rapa, facendola in un gratin, ma o sono io che ho sbagliato qualcosa, o era la rapa che mi ha trovato antipatica :-P. Cruda non lo sapevo che si potesse mangiare, ma mi hai fatto venigre voglia di provare questa radice di nuovo! Un baciotto!
RispondiEliminaMai provata la rapa bianca sia cruda sia cotta! Un nuovo ortaggio da provare !
RispondiEliminala rapa e un ortaggio che si presta bene a tante preparazioni ma con il pesce mai provata,questa tua e una ideona,brava per l'inventività;)
RispondiEliminaSe mio marito vede questo carpaccio me lo pretende, lui la rapa bianca la mangia a morsi!
RispondiEliminaBuona settimana, carissima!
La rapa non l'ho mai assaggiata e questo carpaccio mi tenta!Brava!Ciao
RispondiEliminaAnche io non ho mai assaggiato la rapa, ma devo dire che questo piatto mi sembra molto elegante e raffinato! Baciiii
RispondiEliminaNon smetti mai di stupirmi, fai cose fantastiche e originali come il carpaccio con la rapa bianca (che non ho mai assaggiato). Un bacione e buona serata
RispondiEliminauna ricetta veramente gustosa, da provare, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina