Visto che siamo arrivati a venerdì (finalmente), ho pensato di lasciarvi questa semplicissima ricetta, magari da gustare con l'aperitivo!! Devo ringraziare Melissa per il bellissimo vassoio con i cucchiai, perfetto per il finger food, visto che era stato il suo regalo per il mio compleanno...è davvero fotogenico, no?!
Ora vi saluto, stasera mi aspetta una cena con un'amica blogger....Mila!! Andiamo in un posticino chiccoso!!
A presto e buon week end!!
INGREDIENTI:
code di mazzancolle - olio evo - limone - sale - pepe - Brandy - maionese - salsa di soya - senape
PREPARAZIONE:
Sgusciate le code di mazzancolle. In una padella versate un filo d'olio e il succo di limone e fate scaldare. Unite le code e fatele saltare per qualche minuto, poi bagnate col brandy, fate sfumare e terminate la cottura.
Mescolate la maionese con un po' di senape dolce, poca salsa di soya e un pizzico di pepe e un po' di fondo di cottura delle mazzancolle.
Servite in cucchiai monoporzione un po' di salsina con una coda!!
hai capito la tati?? si mette in tiro, molla la pargolanza e va a cena in un posto di lusso!!!!
RispondiEliminabrava, coccolati un pò!
bellissima ricetta e, se a melissa interessa, io compio gli anni ad aprile!!
troppo bello il vassoiooooooo!!!!!!!!!!1
un bacione tati, e anche alla sorellina che oggi mi ha regalato uno scorcio di edimburgo!!
Sono così distratta che continuavo a leggere " cocktail di mezzanotte"... vedi un po' tu!
RispondiEliminaSfizioso, delicato, elegante...io non saprei mai dire di no!
sono favolosi sia il vassoio che la ricetta fa molta scena hai ragione ^.^ buon divertimento
RispondiEliminaChe bontà ! Proverò a fare questa ricetta sicuramente !
RispondiEliminaEbbrava Tiz! E a noi ci lasci qui...sole solette...ad ammirare ahimè solo ammirare questo vassoio tres chic! Vabbè su, per questa volta :)) Un bacione e buona serata
RispondiEliminaciao SiS! Buona serata fuori e divertiti! Il vassoio e' bellissimo, l'antipasto sono sicura che era una meraviglia! Miss u!
RispondiEliminaGiusto pronti in fila, perfetti... Io pure sto in filaaaa!!!
RispondiEliminameraviglioso complimenti una presentazione magnifica
RispondiEliminaDavvero delizioso questo finger food!!!!! Ti auguro di passare una bellissima serata, che bello quando le amicizie virtuali si trasformano in amicizie concrete e vere! Baci
RispondiEliminaChe chiccheria, ben presentato!Complimenti!Ciao
RispondiEliminaMa quant'è chic questo finger food!? Perfetto per un aperitivo per gli amici! Segno subito la ricetta, quei cucchiaini già ce li ho!... Magari la farò la prossima settimana però, stasera si fa la pizza!
RispondiEliminaCiao! Ho visto che sei diventata mia sostenitrice! Grazie! Anche il tuo blog è... molto invitante! A presto
RispondiEliminaCiao, ho visto che sei diventata mia sostenitrice... grazie! Anche il tuo blog è... molto invitante!
RispondiEliminaBellissima la foto e bravissima tu come sempre! Un bacione e buona domenica
RispondiEliminaBuona domenica mamma golosa e raffinata direi, dopo aver visto questa ricetta, un bacione :-)
RispondiEliminabrava Tiziana.. :):) ogni tanto si deve evadere :D:D Comunque un piatto elegantissimo! Buona domenica!
RispondiEliminaFantastica, lo adoro!
RispondiEliminaBeh, questa ricetta devo proprio segnarmela!! ma la differenza non la fa il vassaio coi cucchiaini, ma la tua fantasia, la tua dedizione e bravura...sei fantastica!! :)
RispondiElimina