...con contorno di cavolo romano
Ci siamo, la dieta incombe!! Però non ne voglio proprio sapere di mangiare la solita carne bianca insipida, e l'insalata scondita...quindi largo a una ricetta saporita, divertente, facile da preparare e con una cottura senza grassi...al vapore!
INGREDIENTI:
6 fette di petto di pollo - 6 fette di crudo di Parma - provolone dolce - pepe nero - cavolo romano - olio evo
per la salsa: un vasetto di yogurt bianco (magro) - due cucchiaini di salsa di soya - erba cipollina
PREPARAZIONE:
Dividette il cavolo romano in cimette non troppo piccole e cuocetele al vapore per una decina di minuti, dovranno restare sode, non troppo morbide.
Intanto preparate il pollo. Adagiate le fette su un piano, ricopritele con il prosciutto e con fettine di provolone o di altro formaggio (senza esagerare, se siete a dieta anche voi), poi arrotolatele. Richiudete i fagottini ottenuti con carta da forno, ben stretta.
Togliete il cavolo romano ormai cotto dalla vaporiera, aggiungete dell'acqua se serve, poi sistemate i fagottini e cuoceteli per 15 minuti.
Mescolate lo yogurt con la salsa di soya e l'erba cipollina tagliuzzata.
Una volta cotti i fagottini, eliminate la stagnola, facendo attenzione a non bruciarvi con il vapore che uscirà, poi affettate la carne, in modo da ottenere delle girelle. Servitele con la salsa di yogurt e le cime di cavolo condite con un semplice filo d'olio.
Una nota:
In questa ricetta non ho usato sale...nella carne non serve perchè il crudo è già abbastanza saporito, nella salsa allo yogurt c'è la sapidità della soya e il cavolo, a mio parere, ha un sapore così buono che non serve salarlo. Ma credo sia una questione di gusti, quindi se volete aggiungere del sale fatelo in base al vostro gusto!!
Con questa ricetta partecipo al contest della Tata più simpatica che c'è: Remise en forme
Ci siamo, la dieta incombe!! Però non ne voglio proprio sapere di mangiare la solita carne bianca insipida, e l'insalata scondita...quindi largo a una ricetta saporita, divertente, facile da preparare e con una cottura senza grassi...al vapore!
INGREDIENTI:
6 fette di petto di pollo - 6 fette di crudo di Parma - provolone dolce - pepe nero - cavolo romano - olio evo
per la salsa: un vasetto di yogurt bianco (magro) - due cucchiaini di salsa di soya - erba cipollina
PREPARAZIONE:
Dividette il cavolo romano in cimette non troppo piccole e cuocetele al vapore per una decina di minuti, dovranno restare sode, non troppo morbide.
Intanto preparate il pollo. Adagiate le fette su un piano, ricopritele con il prosciutto e con fettine di provolone o di altro formaggio (senza esagerare, se siete a dieta anche voi), poi arrotolatele. Richiudete i fagottini ottenuti con carta da forno, ben stretta.
Togliete il cavolo romano ormai cotto dalla vaporiera, aggiungete dell'acqua se serve, poi sistemate i fagottini e cuoceteli per 15 minuti.
Mescolate lo yogurt con la salsa di soya e l'erba cipollina tagliuzzata.
Una volta cotti i fagottini, eliminate la stagnola, facendo attenzione a non bruciarvi con il vapore che uscirà, poi affettate la carne, in modo da ottenere delle girelle. Servitele con la salsa di yogurt e le cime di cavolo condite con un semplice filo d'olio.
Una nota:
In questa ricetta non ho usato sale...nella carne non serve perchè il crudo è già abbastanza saporito, nella salsa allo yogurt c'è la sapidità della soya e il cavolo, a mio parere, ha un sapore così buono che non serve salarlo. Ma credo sia una questione di gusti, quindi se volete aggiungere del sale fatelo in base al vostro gusto!!
Con questa ricetta partecipo al contest della Tata più simpatica che c'è: Remise en forme
Un piatto leggero e gustosissimo, bellissima anche la presentazione! Mi piace molto! Ely
RispondiEliminagnam gnam... posso venire a cena?
RispondiEliminaleggero ma con gusto, l'ideale per una dieta o per sentirsi leggeri. bravissima
RispondiEliminacon un piatto così starei a dieta tutto l'anno, brava comunque che hai iniziato, io ancora tentenno.
RispondiEliminaVeramente favoloso questo pollo, anche per come l'hai presentato.
Elsa sta benino, domani visitina dal veterinario, ma niente di grave. E la tua???ieri ho fatto per la prima volta i biscottini per cani e prossimamente li posto. Inutile dirti che li ha divorati e quando erano in forno lei sapeva che erano per lei.
Un bacione e buona serata
sabina
Li faccio uguali anch'io questi involtini, leggeri e gustosi insieme. Mi stuzzica l'accompagnamento con la salsina allo yogurt per cambiare dalla citronette o dalla glassa di aceto balsamico. Un bacio, buona serata
RispondiEliminadavvero un piatto da provarreeeee
RispondiEliminaUn piatto straordinario....bravissima
RispondiEliminaMa che bella idea!! In questo modo il pollo resta più saporito ma pur sempre leggero. Mi piace molto, io adoro queste ricette sane e sfiziose!
RispondiEliminaChi l'ha detto che i piatti per le diete devono essere per forza tristi? Questa tua ricettina dev'essere davvero gustosa!!! Complimenti
RispondiEliminaDeve essere molto squisito! Mi piace la presentazione,brava!Ciao
RispondiEliminaLa dieta così diventa uno spasso :-D Un bacione, ma tu sei magrissima :-(
RispondiEliminabellissima ricettina! Salutare e leggera!
RispondiEliminaBrava questa ricetta gustosa e leggera fa proprio al caso mio, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaciao tati!!! che bel piatto!! e poi leggerissimo davvero... lo proverò, prima o poi, quel famoso lunedi in cui inizierò la dieta... che non è tanto lontano, ormai...
RispondiEliminaun bacione
il pollo al vapore te lo devo copiare ... mai fatto ma mi piace troppo! bacioni
RispondiEliminaDavvero gustoso questo piatto anche se cotto al vapore !!!
RispondiEliminaE si cosi' mi piace tanto il pollo!!!!!!brava e complimenti ha i dato un po di sapore!!!!Buona cucina e buona vita!!!!
RispondiEliminaProprio ieri ho proposto anche io il petto di pollo al vapore, é una cottura in linea perfetta con la dieta ma anche con il gusto, e poi il cavolo romano è molto saporito. Bella ricetta! Un bacio
RispondiEliminache bella ricetta e golosa!! bravissima hai colto il senso del contest.. in bocca al lupo e grazie per la partecipazione
RispondiEliminaBEllissima ricetta :D Complimenti Tiziana! Notte..
RispondiElimina