.

.

sabato 28 gennaio 2012

Mousse di prosciutto cotto




Anche questa ricetta, preparata per il cenone di capodanno, è tratta dal libro "Apro il frigo e...Cucino!"
E' una mousse fantastica, delicata ma saporita allo stesso tempo...rapidissima da preparare!! Io ho solo omesso il brandy, per i bambini....e ora si parte per Bologna....Buon sabato!!!

INGREDIENTI:
300 gr di prosciutto cotto - 70 gr di stracchino - 2 cucchiai di Brandy (io l'ho omesso) - 100 gr di panna da cucina - piadina o fette di pane tostato

PREPARAZIONE:
Tritate il prosciutto cotto col coltello, poi mettetelo nel mixer con lo stracchino, il brandy e la panna e frullate bene il tutto. Mettete la mousse ottenuta in una ciotola o in ciotoline monoporzione e fate riposare in frigo per almeno 3 ore.
Servite con pane tostato o spicchi di piadina.


8 commenti:

  1. Insomma!!! Non faccio a tempo a venire a vedere i bignè,che titrovo questa meravigliosa mousse?
    Sei instancabile, buon fine settimana a tutti voi :-)

    RispondiElimina
  2. quanto mi ispira!!!!!
    bravissima!!!!

    RispondiElimina
  3. Ha tutta l'aria di essere squisita!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  4. gnam gnam! me la ricordo, giusto in tempo per mangiucchiarne un po'! ottima!

    RispondiElimina
  5. ciao Tiziana fantastica questa mousee.
    Anche io l'ho fatta alla vigilia di Natale, ma con il mascarpone e pistacchi tritati.
    Voglio provare anche la tua perchè mi piace molto lo stracchino, magari ometto anch'io il brandy.
    buona domenica
    sabina
    p.s. secondo me sarebbe molto buona anche con la mortadella...che dici proviamo???

    RispondiElimina
  6. ciao tati, carissima, ho un pensiero per te arrivato dalla lontana scozia...
    ti stringo forte..

    RispondiElimina
  7. Ma che buona questa mousse! Poi con quelle fette di piadina mi fa davvero bavare come un golden :)
    Complimenti!

    RispondiElimina
  8. Ciao Tiziana, sono in treno di ritorno da Milano dive qualcuno mi ha gentilmente proposto di andare a lavorare la' ogni tanto....grrrrrrrrrrrrrrrrrrr
    Quindi, sempre piu' schifata dall'ambiente lavorativo, ti dico: viva la cucina e vengo anche io con te a prendere il diploma all'alberghiero!!! A febbraio ci vediamo, ciao
    P.s buonissima questa mousse con la piadina , come me la mangerei adesso....ma sti milanesi non capiscono proprio cosa e quanto si perdono nella vita.....

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.