.

.

martedì 10 gennaio 2012

Stufato speziato di agnello





Mio marito è un amante degli stufati, degli spezzatini e di tutti quei piatti caldi, saporiti, dove tanto pane ci sta una favola!! Quindi ogni tanto lo faccio felice, con uno di questi piatti....sabato scorso è stata la volta di questo stufato speziato...una bontà...l'unico difetto, a sentir lui, è stato che era troppo poco!!
Ma vediamo la ricetta:

INGREDIENTI:
800 gr di cosciotto d'agnello - 2 carote - una costa di sedano - zenzero fresco (circa 3 cm) - 2 cucchiaini di curcuma - 2 cucchiaini di curry - 4/5 chiodi di garofano -2 cucchiaini di pepe nero in grani - 2 lattine di pelati olio evo - una cipolla - vino bianco - sale aromatico - scorza di un limone non trattato


PREPARAZIONE:
Fatevi tagliare il cosciotto in pezzi dal vostro macellaio. Sbucciate e tritate lo zenzero e unitelo alle altre spezie.
Grattugiate la scorza di limone dopo averlo lavato e ben asciugato. Schiacciate leggermente i grani di pepe in un mortaio.
Mettete i pezzi di carne in una terrina capiente, ungeteli con dell'olio extravergine, poi aggiungete le spezie e la scorza di limone e il pepe e rigirate per bene la carne. Sistematela in una busta o in un sacchetto da freezer oppure lasciatela nella terrina che coprirete con la pellicola e tenetela in frigorifero a marinare per una notte.
Fate un trito grossolano con la cipolla, il sedano e la carota. Mettete tre o quattro cucchiai di olio extravergine in una pentola per cotture prolungate o in una tajine, unite il trito e poca acqua e fatelo stufare per qualche minuto.
Aggiungete i pezzi di carne e fateli rosolare brevemente, poi sfumate col vino bianco, salate e unite i pelati. Coprite e fate cuocere per circa un'ora e mezza.

Una nota:
Se vi piacciono, un quarto d'ora prima della fine della cottura potete aggiungere qualche cucchiaio di olive taggiasche.
E il giorno dopo, se ne rimane, è ancora più buono!!



Con questa ricetta partecipo al contest di Eleonora in collaborazione con Gualtiero Villa e Teatro 7:



9 commenti:

  1. ...il tuo marito andrebbe d'accordo con il mio ragazzo allora, che adora la carne ed in particolar modo cucinata così! Sarà meglio che mi salvi la ricetta! ;-)

    RispondiElimina
  2. ciao Tiziana!!!!! anch'io sono una fan della carne in umido, in realtà preferisco tutto il sughetto che si forma, quello con cui ti puoi mangiare un chilo di pane o di polenta, hai presente???? Deliziosa la tua versione speziata!!!!!!Da fare!!!!
    PS: e se ci sentissimo giovedì? che ne diresti? magari domani passo su fb così ci accordiamo! Un bacio grandissimo!!!!!!

    RispondiElimina
  3. ah bèh anche io sono una fan della carne in umido e degli spezzatini in particolare... il sughetto... è troppo delizioso, poi tu hai affiancato della polenta!! mi ci tufferei ^_^

    RispondiElimina
  4. Ciao SiS! Lo stufato era proprio buono, ed una volta tanto c'ero per mangiucchiarlo con voi! Love u!

    RispondiElimina
  5. che buono... un piatto assolutamente da farci la scarpetta e non lasciarne neanche un po'! complimenti!

    se ti va passa nel nuovo blog http://associazionetortechepassione.blogspot.com/

    RispondiElimina
  6. Tiziana grazie per questa tua bella partecipazione!
    in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  7. Tuo marito e' un buongustaio:-) mi piace questo stufato anche perché amo le spezie! Bacioni

    RispondiElimina
  8. buonissimo! Per me l'agnello è una delle carni più buone e poi cucinata così.... :) brava! Se ti fa piacere vienimi a trovare :D

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.