.

.

mercoledì 25 gennaio 2012

Tempura...secondo esperimento!

.....frittura di gamberi





Mi ritrovo di sabato tardo pomeriggio, con mio marito, a "sbucciare" un bel chilo di gamberi....a dire il vero li ha puliti quasi tutti lui, perché a un certo punto mi è balenata l'idea: TEMPURA. La prima esperienza con questa preparazione la trovate QUI...stavolta ho voluto provare una versione salata, e ne siamo rimasti contentissimi!! La prossima volta ne faccio di più!!
Rispetto all'altra volta ho fatto una modifica, ho diversificato le farine, usando sia la bianca che quella di riso e poi ho aggiunto anche quella di mandorle....forse sembra un'idea strana, ma mi è piaciuta moltissimo la consistenza finale. Poi ho usato la pastella subito, senza farla riposare in frigo.
Vediamo in dettaglio la ricetta:



INGREDIENTI:
60 gr di farina bianca - 60 gr di farina di riso - 2 cucchiai di farina di mandorle - un tuorlo - 180/200 ml di acqua ghiacciata - olio di semi di girasole - paprika - pepe 4 colori - sale nero di Cipro - 30 code di gamberi

PREPARAZIONE:
Sgusciate i gamberi e puliteli, lasciando solo la codina. Preparate la pastella, mescolando il tuorlo con l'acqua ghiacciata e unendo le farine. Mescolate lentamente ma per poco tempo, non importa se rimarranno dei grumi.
Fate scaldare l'olio in una padella profonda e capiente. Per controllare che l'olio sia alla giusta temperatura fate cadere una goccia di pastella, se cade sul fondo e risale subito è pronto.
Prendete i gamberi per la codina e immergeteli nella pastella, poi tuffateli nell'olio. Friggeteli per pochi minuti, rigirandoli con una pinza, fino a quando saranno dorati, poi trasferiteli in un piatto su carta assorbente.
Spolverizzateli con paprika, una macinata di mix di pepe (nero-verde-rosa) e con del sale nero (o sale normale).


21 commenti:

  1. A vederlo così direi che l'esperimento è molto ben riuscito. Mi incuriosisce un sacco la farina di mandorle nella pastella. bacioni, buona giornata

    RispondiElimina
  2. Accipicchia, mi sono persa il primo esperimento...vado subito a vedere! Ma non senza prima averti fatto i complimenti per questo secondo esperimento che trovo assolutamente perfetto!

    RispondiElimina
  3. brava tati, e bravo il maritozzo che ti ha dato una mano... anche il mio si comporta bene, devo ammettere... più nel dopo che nel prima, e partecipa sempre al durante!!!
    ciao cara, devo sempre trovare il tempo per fare la ricettina dal libro che mi hai mandato... non me ne sono dimenticata...

    RispondiElimina
  4. Che delizia!Ottima questa pastella con la farina di mandorle!Da sperimentare subito!Ciao

    RispondiElimina
  5. Mi è venuta l'acquolina in bocca guardando la foto....bravissima
    Tiziana e complimenti anche per la torta del nonno!Ciao

    RispondiElimina
  6. ma... ma.... perche' non li hai fatti mentre c'ero? cosi' vi aiutavo a finirli! Un baciotto!

    RispondiElimina
  7. Gnam,gnam!Che golosita!Da leccarsi i baffi!Un bacione!

    RispondiElimina
  8. ma che belli! Così li mangerei anch'io!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. Esperimento ben riuscito! Che voglia di gamberi che mi é venuta :D

    RispondiElimina
  10. Esperimento riuscitissimo mia cara!!!! La prossima volta vengo anche io, ti faccio da tester :-))) Baci

    RispondiElimina
  11. direi alla grande,un piatto assolutamente perfetto:)

    RispondiElimina
  12. è una bellissima idea quella delle farine miste, devono essere venuti buonissimi!

    RispondiElimina
  13. Esperimento molto ben riuscito direi!! Questi gamberi fanno venire l'acquolina!!
    Buona serata!

    RispondiElimina
  14. Tiene una pinta espectacular, te ha quedado un plato genial, me encanta!
    Un besito.

    RispondiElimina
  15. mai provata la farina di mandorle come pastella :) ma il tuo esperimento mi sembra perfetto :D NOtte!

    RispondiElimina
  16. Bene, un'altra ricettina per la tempura che io adoro!! Prendo nota!!

    RispondiElimina
  17. Posso rubarvi un gamberetto ? Che bella l'idea con la farina di mandorle ! Proverò anch'io!

    RispondiElimina
  18. Direi che l'esperimento è riuscito benissimo!!! Adoro la tempura ma non ho mai provato a farla! Proverò la tua ricetta! Complimentissimi!!

    RispondiElimina
  19. Che fame! Grazie per essere passata da noi, alla prossima ricetta!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.