.

.

giovedì 19 gennaio 2012

Torta di riso



Mio figlio, Alex, è un amante del riso.....come suo padre. La richiesta per questo dolce è arrivata per caso, guardando un programma su Sky, che si chiama appunto Torta di riso, e fa "sganasciare" dal ridere, ad un certo punto Alex ha detto, ma mamma, mi fai la torta di riso?? Ok....certo che si!! E così dopo qualche giorno mi sono messa all'opera, e ho fatto la prima torta di riso, che tra l'altro qui in Romagna spopola!!
Rispetto alla classica ricetta, ho voluto aggiungere il cardamomo, che a me piace tantissimo....

INGREDIENTI:
Un litro di latte - 200 gr di riso originario - 180 gr di zucchero di canna (+ quello per spolverizzare) - 140 gr di granella di nocciole - 5 capsule di cardamomo - 4 uova - un pizzico di sale - (burro e pangrattato oppure carta da forno per la tortiera)

PREPARAZIONE:
Fate bollire il latte con i semi ricavati dalle capsule di cardamomo, poi filtratelo e riportatelo sul fuoco unendo il riso. Fate cuocere finchè il riso non avrà assorbito tutto il latte (circa 30-40 minuti), mescolando spesso, specialmente verso la fine.
Togliere la pentola dal fuoco e unite lo zucchero e la granella, poi lasciate intiepidire un po'. Aggiungete le uova, una alla volta e amalgamate bene il tutto.
Versate in una tortiera rivestita di carta forno o imburrata e spolverizzata di pangrattato, spolverizzate con zucchero di canna e infornate a 200 gradi (forno già caldo), per mezz'ora circa.

Stampo Happyflex


Alcune note:
Al posto della granella di nocciole potete usare delle mandorle tritate o a filetti, oppure del cedro candito o ancora dell'uvetta.
Se non vi piace il cardamomo potete sostituirlo con della scorza d'arancia o di limone oppure con della vaniglia.

13 commenti:

  1. che buona questa torta! Vista a quest'ora poi mi mette un certo languorino! :-)

    RispondiElimina
  2. I dolci di riso mi mancano proprio.
    Questa torta e proprio graziosa, mi segno la ricetta.
    Grazie:)

    RispondiElimina
  3. eh si', questa torta me la ricordo, ed era proprio buona! Un baciotto, mi manchi

    RispondiElimina
  4. Anche la mia cavia ama la torta di riso ma sarà almeno dalla scorsa estate che gliel'ho promessa e ancora mi decido! Forse aspettavo proprio la tua ricetta, mi ispira un sacco con tutte quelle nocciole. Un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  5. mai fatta... ho del riso di stasera da riciclare ma mi sa che per questa non va bene... andrò di salato. questa mi piace moltissimo!
    un bacino

    RispondiElimina
  6. Che buona la torta di riso .. anche io l'adoro!!

    RispondiElimina
  7. che buona la torta di riso Tiziana, e sai che ti dico? la prossima volta provo la tua ricetta. Il cardamomo piace tanto anche a me e secondo me ci sta benissimo!
    Che tesoro che sei Tiziana ad aver messo il banner. Grazie!!!!! Ora vado a vedere la tua raccolta così metto pure io il tuo.
    Un bacione e a presto
    Smackkkkkk

    RispondiElimina
  8. Mi piace, mi piace, mi piace, cardamomo -dipendente sono :-D

    RispondiElimina
  9. Quando vedo delle torte come questa tua, naturalmente gluten free, mi emoziono al pensiero! :)

    RispondiElimina
  10. E' la terza o quarta torta di riso che vedo oggi.Io non l'ho mai assaggiata e questo vuol dire solo una cosa:devo rimediare al più presto perchè sicuramente è deliziosa!Baci e buon we

    RispondiElimina
  11. mai provata, salvo la pagina perchè poi quando cerco qualcosa non ricordo mai chi l'ha fatta!

    RispondiElimina
  12. Non ho mai provato una torta di riso!Sembra molto interessante!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.